🔥 Fino al 15% di sconto sui nostri cofanetti regalo🔥

+100.000 recensioni dei clienti

I vostri Prima/Dopo

Il nostro sapone è certificato

certification origine france garantie
Certification et label cosmos organic
vegan
saf

REALIZZATO A MANO NEL NOSTRO LABORATORIO

savon bio solide naturel et universel

I nostri saponi biologici sono universali

Fabrication des savons à l'huile d'olive comme avant

La produzione dei nostri saponi solidi

Savon à l'huile d'olive saponifié à froid et fabriqué près de Marseille Comme Avant

Un sapone saponificato a freddo

Utilisation du savon à l'huile d'olive comme avant

Un sapone supergrasso adatto a tutta la famiglia

Un savon adapté pour l'hygiène de bébé dès la naissance

Un sapone artigianale e senza profumo

Des savons naturels certifiés biologiques

Saponi naturali che rispettano l'ambiente

Savons saponifiés à froid comme avant

I nostri saponi ecologici sono economici

Difference notre savon bio et savon de marseille

Qual è la differenza tra il nostro sapone e il cosiddetto sapone di “Marsiglia”?

Come utilizzare il nostro sapone all'olio d'oliva?

Cosa puoi fare con il nostro sapone?

Domande frequenti

Come tagliare un panetto di sapone?

Il sapone da 1 kg può essere facilmente tagliato utilizzando un coltello grande e seghettato.

Come conservare il sapone?

Per evitare che il nostro sapone si consumi troppo in fretta, consigliamo di conservarlo in un portasapone che lo mantenga lontano dall'umidità, in modo che possa asciugarsi bene tra un utilizzo e l'altro. Se lo tieni in doccia, è preferibile toglierlo dopo l'uso. Consigliamo inoltre di lasciarlo asciugare per qualche giorno una averlo ricevuto: più il sapone è secco più durerà nel tempo, risultando ancora più conveniente. Volendo puoi appenderlo e per usarlo fino all'ultimo puoi utilizzare una rete porta-sapone, che ti aiuterà anche a farlo schiumare meglio.

Come viene prodotto il nostro sapone naturale?

Il nostro sapone è realizzato con il metodo della saponificazione a freddo, utilizzando solo olio di oliva biologico come base grassa. Per ottenere questo tipo di sapone, mescoliamo a freddo l'olio d'oliva con idrossido di sodio (noto anche come soda caustica). Durante la reazione, la soda si trasforma completamente in sapone a contatto con l'olio, lasciando una parte di olio non saponificato. Questo surplus rende il sapone particolarmente delicato e nutriente, perfetto per la cura quotidiana della pelle.

Dove trovare il nostro sapone?

Puoi acquistare il nostro sapone sul nostro sito web.

Quale sapone naturale dovresti scegliere?

Quando scegli un sapone solido, è importante controllare la sua composizione. La dicitura "Olivato di sodio" o "Cocoato di sodio" indica la presenza di oli vegetali saponificati. Al contrario, "Tallowato di sodio" segnala la presenza di grasso animale saponificato. Per scegliere un sapone il più naturale e universale possibile, è preferibile evitare l'uso di coloranti, profumi o oli essenziali, che potrebbero risultare allergizzanti.

Quale sapone naturale è adatto alla pelle molto secca?

Il nostro sapone all'olio d'oliva bio, con un supergrasso del 7%, è estremamente delicato sulla pelle. Perfetto fin dalla nascita, è molto apprezzato dalla nostra community, soprattutto per le pelli secche.
L'idea di creare Come Avant e il nostro primo prodotto, ouvvero il sapone all'olio d'oliva, è nata proprio a causa dei problemi di pelle di nostro figlio.

Per quanto tempo posso conservare il mio sapone?

La maggior parte dei nostri prodotti cosmetici può essere utilizzata entro 36 mesi dalla data di produzione, sapendo che i nostri prodotti vi vengono spediti poco dopo la loro fabbricazione. L'unica eccezione è rappresentata dal simbolo del barattolino aperto con il numero 6 o 18. Questo numero corrisponde al periodo di utilizzo in mesi (6 o 18 mesi) dopo l'apertura.

La glicerina contenuta nel sapone può intasare i tubi?

Per evitare l'intasamento dei tubi della lavatrice, consigliamo di farla funzionare una volta al mese circa, a vuoto, con dei cristalli di soda, a temperatura elevata (minimo 60 gradi). Potete anche mettere i cristalli di soda nella bocchetta di scarico della doccia o della vasca, se notate un intasamento.