Il Fondo Comme Avant
"Oggi possiamo fare di più. Non si tratta semplicemente di piantare un albero dall'altra parte del pianeta, ma di realizzare azioni concrete e dirette. Niente "greenwashing": vogliamo agire per proteggere gli habitat naturali e la loro biodiversità, ricreando spazi in cui la natura possa rinascere.
Il nostro obiettivo, anno dopo anno, è aiutare una biodiversità ormai in difficoltà, affinché la fauna e la flora possano riprendersi, crescere e prosperare.
Per questo sosteniamo progetti e associazioni che operano per la tutela della biodiversità: difesa degli animali selvatici, protezione della biodiversità marina, salvaguardia delle aree naturali.
Le sfide sono tante, e ogni regione della Francia ha bisogno di aiuto.
Ogni piccolo gesto conta, e le nuove generazioni ci osservano.
Questo decennio sarà decisivo per il futuro del pianeta, il nostro.
Impegniamoci tutti in questo movimento, per noi e per la Terra. »
Nil, fondatore del Comme Avant Fund
Le nostre missioni
Il Comme Avant Fund è un fondo di dotazione indipendente e senza scopo di lucro che utilizza il 100% delle donazioni ricevute per realizzare due missioni:
- preservare e proteggere la biodiversità favorendo il recupero naturale degli ambienti da parte della fauna e della flora.
- contribuire all'educazione e alla sensibilizzazione nei confronti dell'ambiente, dello sviluppo sostenibile e di stili di vita più sani.
Collaboriamo con attori locali, come il Conservatoire des Espaces Naturels de PACA, SAFER PACA, la Rete degli Agricoltori Biologici PACA e RENETA. Anche le associazioni per la conservazione della natura sono potenziali partner per la conduzione di vari progetti di monitoraggio scientifico.
Il fondo di dotazione Comme Avant è gestito da un consiglio di amministrazione composto da quattro direttori volontari: Nil Parra (fondatore), Silvin Lauret (presidente), Sophie Parra (segretaria), Marie Lauret (tesoriera).
All'origine del progetto
È stato lanciato a settembre 2025 un bando per sostenere iniziative concrete e innovative dedicate alla tutela della biodiversità in Francia.
Possono partecipare associazioni, fondazioni, cooperative, imprese dell’economia sociale e solidale e collettivi di cittadini con sede in Francia, attivi da almeno un anno.
I progetti devono riguardare la salvaguardia della biodiversità: ripristino degli ecosistemi, protezione delle specie, riduzione dell’inquinamento o azioni di sensibilizzazione.
Ogni candidatura deve includere un video di presentazione (max 15 minuti) e un dossier scritto con descrizione, budget e calendario delle attività. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 15 gennaio 2026. Diversi progetti verranno selezionati e i risultati saranno annunciati a febbraio 2026.
Maggiori informazioni sono disponibili su questa pagina.
Per fare una donazione
Anche se facciamo del nostro meglio per realizzare tutte le nostre missioni con i nostri fondi, grazie anche alle donazioni della società Comme Avant, avremo sempre bisogno del vostro aiuto per realizzare più rapidamente i nostri progetti in tutte le regioni della Francia. Le vostre donazioni sono la nostra forza.
Unitevi al nostro movimento con una donazione singola o mensile. Abbiamo bisogno di voi.
"Un piccolo gruppo di cittadini impegnati e consapevoli può cambiare il mondo. In realtà, è sempre andata così."
Margaret Mead
FAQ
E per quanto riguarda la detrazione fiscale?
Si ricorda che è possibile detrarre dalle tasse le donazioni effettuate al fondo Comme Avant.
- Per le persone fisiche: riduzione dell'imposta pari al 66% degli importi versati, entro il limite del 20% del reddito imponibile (reddito netto complessivo).
- Per i professionisti o le imprese soggetti all’imposta sul reddito (IR) o all’imposta sulle società (IS), è prevista una detrazione fiscale pari al 60% dell’importo donato, entro il limite dello 0,5% del fatturato al netto dell’IVA.
Come posso effettuare una donazione tramite assegno?
Invia semplicemente il tuo assegno intestato a "Fonds Comme Avant" al seguente indirizzo:
Fondo Comme Avant 14 avenue Emile Zola
13170 Les Pennes-Mirabeau