
Un sapone biologico per le mie rughe
Per il viso o il corpo, il sapone, un cosmetico idratante e ricco di oli, si prende cura della tua bellezza. Olio di argan, olio d'oliva, miele, latte d'asina... quale scegliere?
Le rughe sul mio viso
Perdita di elasticità cutanea dovuta all'invecchiamento cutaneo? Compaiono le rughe. Bisogna distinguere tra linee di espressione, espressioni emotive come gioia o tristezza, o preoccupazioni (rughe di espressione). Sono il risultato di ripetute contrazioni dei muscoli facciali. Le rughe dell'età sono il risultato del rilassamento del tessuto cutaneo legato all'avanzare dell'età, ma anche, a volte, a ripetute e prolungate esposizioni al sole.
I benefici di un sapone idratante
Mattina e sera, strofina il sapone con le mani bagnate fino a ottenere una bella schiuma cremosa. Applicalo sul viso e massaggia delicatamente, fino al collo. Senti e rulla l'ovale del viso, concentrandoti su fronte e tempie, evitando accuratamente occhi e bocca. Risciacqua abbondantemente con acqua tiepida e asciuga il viso tamponando con un asciugamano di cotone 100% molto morbido . Allo stesso modo, se applichi una lozione in aggiunta, assicurati di usare cotone acquistato in farmacia, non tagliato. Più è grezzo, più è puro, meno è abrasivo per la pelle, il cui film idrolipidico naturale si è appena riformato.
Saponi antirughe: proprietà ed effetti
Un sapone contenente ingredienti anti-età è concepito come un trattamento di bellezza con principi attivi anti-macchie, antirughe e anti-rilassamento. Il sapone all'olio d'oliva , ad esempio, oltre alle sue proprietà idratanti, contiene vitamina E, un antiossidante. Non privarti dei benefici di una maschera anti-età: la schiuma cremosa del sapone antirughe viene lasciata in posa per circa dieci minuti prima di essere risciacquata con acqua. La pelle ne trae beneficio, donandole luminosità e tutta la morbidezza che merita.
Sapone all'olio di borragine
Un concentrato di idratazione
Ricchissimo di aminoacidi, vitamina K, acidi grassi essenziali e antiossidanti, l'olio di borragine è rigenerante. Contiene anche Omega-6 che contribuiscono al naturale processo di riparazione della pelle. Il sapone all'olio di borragine è un alleato per la pelle secca e matura: ammorbidisce e protegge dalla disidratazione.
100% naturale e 100% francese
Senza coloranti artificiali e arricchito con olio d'oliva, questo sapone naturale con vitamina E è anche antiossidante. Mantenere l'elasticità della pelle e rassodare i tessuti cutanei? L'olio agisce anche per ripristinare il tono della pelle e riempire delicatamente le rughe. Il sapone alla borragine è un sapone prodotto in Francia con ingredienti naturali che esaltano la bellezza di tutti i volti maturi.
Segreto di fabbricazione
Il sapone di borragine è prodotto mediante saponificazione a freddo, come tutti i saponi naturali di qualità. Questo è il modo più semplice e migliore per ottenere un sapone alcalino delicato sulla pelle. La sua composizione è ricca di principi attivi idratanti ed emollienti, tra cui olio d'oliva, olio di cocco, olio di argan, olio di semi di fico d'India, olio di eucalipto, olio di geranio e glicerina. A queste meraviglie vengono aggiunti anche burro di karité, un po' di sale e acqua.
Sapone con olio d'oliva, borragine e argilla rossa
Un altro eccellente sapone 100% francese, prodotto a Marsiglia e lavorato a freddo. Adatto a tutti i tipi di pelle, ma particolarmente indicato per pelli mature e secche. L'olio di borragine e l'argilla rossa sono noti per le loro proprietà nutrienti e rivitalizzanti. Favorendo l'elasticità e l'idratazione della pelle, questo sapone assorbe le tossine e favorisce una buona circolazione sanguigna: garanzia di un colorito sano! L'olio d'oliva idrata e detossina i tessuti facilitandone il rinnovamento. Un supergrasso ipoallergenico che deterge delicatamente e riequilibra la pelle grazie al suo pH 10, lasciando una piacevole sensazione di comfort.

Sapone nero: un must per corpo e viso
Un sapone per il viso e il corpo
Non va confuso con il sapone nero per uso domestico... Il sapone nero per viso e corpo è un cosmetico sotto forma di pasta vegetale, oleosa e senza cereali. Perché si chiama "nero"? Perché è preparato con olio e olive nere schiacciate, macerate in sale e potassio. È naturale come il sapone di Aleppo o di Marsiglia. È un prodotto naturale molto gradevole che offre benefici per tutti i tipi di pelle. Purificante senza essere irritante, il sapone nero è ricco di vitamina E rigenerante, che prepara la pelle all'esfoliazione delle cellule morte, donandole morbidezza e idratazione.
Uno scrub efficace
Nonostante la sua assenza di granuli, il sapone nero esfolia delicatamente. Prodotto di punta degli hammam nordafricani, purifica la pelle eliminando tossine e cellule morte. Applica il sapone nero emulsionandolo: lascialo agire per 10 minuti, viso e corpo, e risciacqua esfoliando con un guanto di crine per una pelle morbida e pulita. È consigliato anche per una buona esfoliazione e un massaggio del cuoio capelluto. In questo caso, opta per un sapone nero arricchito con olio di argan.
Proprietà antirughe
Le proprietà idratanti del sapone nero lo rendono un prodotto antirughe molto efficace. In questo caso, applicalo quotidianamente e assicurati di lasciarlo agire per almeno 5 minuti. Dopo aver risciacquato abbondantemente con acqua pulita, tampona viso e corpo con un asciugamano morbido.
Esfoliante: sapone al latte d'asina
Il mio viso, sì, ma anche il mio corpo! Il sapone esfoliante al latte d'asina esfolia il corpo per restituire idratazione e morbidezza. Il latte ha proprietà nutrienti e, oltre al trattamento, vi aspetta un vero momento di benessere e relax. Il latte d'asina è un alleato delle pelli sensibili fin dall'antichità. Soprannominato l'oro bianco della cosmesi al latte d'asina, dona estrema morbidezza a tutti i tipi di pelle.


