
La pulizia delle orecchie è una pratica comune, ma deve essere eseguita con cautela. Ecco perché è fondamentale scegliere lo strumento giusto. In questo articolo, esamineremo i diversi dispositivi disponibili e le loro caratteristiche per offrirti una panoramica delle migliori opzioni per prenderti cura delle tue orecchie riducendo al minimo il rischio di infezioni o lesioni.
Cotton fioc: un classico da usare con moderazione
I cotton fioc sono probabilmente lo strumento più utilizzato per la pulizia delle orecchie. La loro reperibilità, il basso costo e la facilità d'uso li rendono una scelta popolare. Tuttavia, un uso eccessivo di cotton fioc può causare diversi problemi , come la compattazione del cerume o persino danni al condotto uditivo. Per evitare questi problemi, è importante utilizzare i cotton fioc con cautela:
- Limitare il loro utilizzo alle zone esterne dell'orecchio, senza penetrare in profondità nel condotto uditivo.
- Non usare una forza eccessiva durante la pulizia per evitare di spingere ulteriormente il cerume.
- Evitare l'uso quotidiano perché potrebbe irritare le orecchie.
In breve, i cotton fioc possono essere utili per rimuovere lo sporco o il cerume visibile dall'ingresso dell'orecchio, a condizione che vengano usati con cura.
Spray auricolari: un'opzione delicata ed efficace
Gli spray auricolari sono un'ottima alternativa ai cotton fioc. Sono composti principalmente da acqua e una soluzione salina leggermente concentrata per aiutare a rimuovere il cerume senza causare irritazioni. Questi spray offrono diversi vantaggi:
- Il loro utilizzo non rappresenta un pericolo per il condotto uditivo poiché non penetrano in profondità.
- Sono facilmente reperibili in farmacia e spesso consigliati dagli operatori sanitari.
- Queste soluzioni detergono e rinfrescano delicatamente l'orecchio, offrendo un comfort immediato.
Per un utilizzo ottimale, inclinare la testa di lato e applicare lo spray auricolare nell'orecchio secondo le istruzioni del produttore. Lasciare agire per qualche istante, quindi inclinare la testa dall'altro lato per consentire al liquido di defluire naturalmente.
Bulbi auricolari: un metodo di pulizia tradizionale
I bulbi auricolari sono utilizzati da tempo per pulire l'interno delle orecchie. Sono costituiti da un bulbo di gomma morbida con una punta sottile e leggermente curva. Per utilizzarli, si introduce acqua calda nel condotto uditivo esercitando una pressione sul bulbo. Ecco alcune precauzioni per l'uso:
- Assicuratevi che l'acqua abbia una temperatura confortevole per evitare sensazioni spiacevoli o ustioni.
- Non spingere la punta troppo in profondità per evitare di danneggiare il timpano.
- Prestare attenzione durante la manipolazione per evitare traumi all'orecchio.
Il metodo del bulbo auricolare può essere particolarmente utile per rimuovere l'accumulo di cerume o semplicemente per pulire le orecchie più a fondo di tanto in tanto.
Pulisci orecchie in legno : innovazione e praticità
Dopo i cotton fioc usa e getta, è il momento di una soluzione sostenibile e a zero sprechi: l'Escurette in legno di carpino . Realizzato a mano in Bretagna, questo detergente auricolare artigianale combina un manico in legno grezzo (proveniente dalle foreste dei Vosgi gestite in modo sostenibile e certificate PEFC) con un anello in acciaio inossidabile medicale, garantendo sicurezza, durata e morbidezza.
La sua lunghezza di 7 cm protegge il timpano e consente di rimuovere delicatamente il cerume in eccesso senza il rischio di ostruzione. Leggero, robusto e portatile (grazie al suo cappuccio), può essere utilizzato per tutta la vita ed è adatto a partire dai 3 anni, sotto supervisione.
Vincitore del concorso Lépine 2022, riflette l'impegno di Comme Avant per un'igiene rispettosa della pelle, dell'ambiente e del know-how locale.


