🔥 Fino al 15% di sconto sulle nostre confezioni regalo 🔥

+100.000 recensioni dei clienti

Come preparare un trattamento per capelli fatto in casa?

Utilizzando un trattamento solido per capelli all'olio di prugna come prima

Vuoi creare i tuoi prodotti per la cura dei capelli, ma non sai come fare? Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno.

Crea il tuo balsamo naturale per capelli

Le maschere naturali per capelli possono nutrire in profondità il cuoio capelluto e i capelli. Preparare una maschera per capelli fatta in casa non è complicato e può apportare numerosi benefici al cuoio capelluto e ai capelli in generale. Tutto ciò che devi fare è seguire una ricetta con le giuste proporzioni di ingredienti.

Se non hai mai preparato un balsamo per capelli prima d'ora, dovrai prima imparare a preparare trattamenti fatti in casa. Per farlo, ti serviranno pochi ingredienti semplici ed economici.

Esistono molti alimenti che sono ottimi per i capelli e hanno il vantaggio di essere salutari, come ad esempio:

  • l'avvocato,
  • l'uovo,
  • Miele,
  • olio d'oliva,
  • aloe vera...

Ecco alcuni esempi di ingredienti che possono essere utilizzati nella preparazione del tuo balsamo per capelli.

Idee per ricette per la cura dei capelli

Per un balsamo per capelli : rompi due uova in una ciotola e mescolale con un cucchiaio di olio d'oliva fino a ottenere un composto omogeneo. Applica sulle lunghezze, lascia agire per 20 minuti e risciacqua con uno shampoo delicato.

Se non ti piacciono le uova, puoi fare lo stesso con un avocado maturo e due cucchiai di olio di cocco. Puoi anche aggiungere un cucchiaino di succo di limone. Il limone e l'uovo aggiungeranno lucentezza .

Queste ricette sono veloci e facili da realizzare , l'effetto di questi preparati è visibile fin dalla prima applicazione. Donano lucentezza e nutrono in profondità i capelli secchi o danneggiati . Se hai i ricci, saranno abbelliti grazie a questi preparati naturali e ben definiti.

Usando sempre un uovo, mescolalo con lo yogurt: funziona molto bene. Il vantaggio è che non è costoso, è facile da preparare in casa ed è molto veloce. Soprattutto, ricorda di risciacquare bene i capelli con acqua e poi di fare lo shampoo come al solito.

Perché usare un trattamento naturale per i tuoi capelli?

I prodotti industriali per la cura dei capelli sono spesso dannosi e contengono ingredienti aggressivi che possono danneggiare il cuoio capelluto e i capelli. Un balsamo con ingredienti naturali come avocado, olio d'oliva o uova è un'idea efficace e salutare. I tuoi capelli saranno belli come con cosmetici chimici e avranno un aspetto molto migliore a lungo termine.

La fibra capillare viene preservata utilizzando una maschera nutriente fatta in casa. Se preferisci usare una maschera già pronta, anche una maschera biologica è ottima per i tuoi capelli, purché i prodotti siano delicati e rispettosi del cuoio capelluto.

Per preservare e abbellire i capelli, l'aloe vera e l'argilla sono perfetti, soprattutto per i capelli grassi , poiché questi ingredienti hanno proprietà detergenti e seboregolatrici. Esistono anche molte ricette a base di questi ingredienti, facili da reperire ed economiche. Tuttavia, esistono diversi tipi di argilla, che vanno scelti in base alla natura dei propri capelli.

Per le maschere fatte in casa, basta mescolare, applicare e risciacquare. Non c'è altro da fare; non è necessario trasformarsi in un tecnico di laboratorio per creare una maschera di alta qualità. Ci sono poche probabilità di sbagliare il dosaggio e non influirà in alcun modo sui capelli.

Preparare il balsamo per capelli in casa ti permetterà di prenderti del tempo per prenderti cura di te. Fa bene anche alla mente. È un momento di relax e distensione, e anche se può sembrare strano applicare olio d'oliva, yogurt, avocado o uova sui capelli, scoprirai che è anche molto piacevole, nonostante le apparenze.

Il vantaggio delle maschere fatte in casa è che permettono di risparmiare tempo e denaro . Preparare la maschera per capelli non richiede più di 5 minuti e la sua efficacia significa che non è necessario rinnovarla troppo spesso. Inoltre, non rappresenta alcun rischio per la salute dei capelli , anzi, è possibile rinnovare queste maschere ristrutturanti tutte le volte che si desidera, se necessario; si consiglia di farlo una volta a settimana.

Se vuoi acquistare direttamente il tuo balsamo o la tua maschera naturale per capelli, nei negozi puoi trovare prodotti biologici facili da usare.

Cura dei capelli con olio di prugna naturale, come prima

Il miglior balsamo naturale per i tuoi capelli

Per prendersi cura dei capelli, una maschera solida biologica all'olio di prugna è un'ottima idea. Quella proposta dal marchio Comme Avant permette di prendersi cura dei capelli in modo naturale. È un prodotto nutriente che dona lucentezza e ripara in profondità i capelli danneggiati.

Il balsamo per capelli all'olio di prugna si presenta sotto forma di palline. È indicato per l'uso sui capelli asciutti e va applicato su tutta la capigliatura, ma è possibile anche massaggiarlo sul cuoio capelluto.

Per utilizzarlo, basta strofinare il ciottolo tra le mani e poi massaggiare delicatamente il prodotto sui capelli asciutti e precedentemente spazzolati. Una volta che il balsamo è ben applicato su tutta la lunghezza dei capelli, legarli e coprire la testa con un asciugamano per 20 minuti, quindi lavare i capelli con lo shampoo solido Comme Avant per risciacquare.

La barretta biologica Comme Avant contiene solo componenti sani e benefici per i tuoi capelli . Potrai vederne rapidamente i benefici e rinnovarla tutte le volte che vuoi grazie alla sua morbidezza e facilità d'uso.

Il vantaggio è che puoi portarlo ovunque e sarà molto pratico in viaggio. Il vantaggio di essere solido è che rimane conservato nella sua confezione e non avrai bisogno di acqua per applicarlo. Il ciottolo nutriente per capelli con olio di prugna è contenuto in una confezione di cartone completamente riciclabile.

Puoi trovare facilmente il balsamo Comme Avant online e puoi essere certo di avere un prodotto buono, sano e delicato per i tuoi capelli.