🔥 Fino al 15% di sconto sulle nostre confezioni regalo 🔥

+100.000 recensioni dei clienti
Sconto del 15% sul tuo ordine per festeggiare il nostro 8° anniversario! Scopri di più 🎉

Cos'è un sapone supergrasso per pelli mature?

Sapone all'olio d'oliva arricchito con olio di borragine e argilla rossa

Utilizzato per il corpo e il viso, il sapone supergrasso ha proprietà cosmetiche più delicate sulla pelle , in particolare quando l'epidermide è indebolita dal freddo o da agenti patogeni.

Cos'è un sapone supergrasso?

Per comprendere le peculiarità dei saponi supergrassi sulla pelle, è utile ripassare le basi di questo tipo di cosmetico. Un cosiddetto sapone classico è un prodotto derivante dalla saponificazione, ovvero un processo attorno al quale si mescola una base minerale (potassa per i saponi liquidi e soda per i saponi solidi) con una sostanza grassa (animale o vegetale), due composti che reagiscono tra loro grazie all'esposizione al calore tra 80°C e 100°C. Questo processo di saponificazione è all'origine della creazione di un sapone che diventa in un certo senso il guardiano della nostra pelle, a scapito della distruzione del film idrolipidico situato sulla superficie dell'epidermide (strato protettivo naturalmente presente sulla nostra pelle che permette di mantenerne l'idratazione e di proteggerla da tutte le aggressioni esterne). Nell'attesa che questo scudo naturale si formi nuovamente (in poche ore), la superficie cutanea può diventare fragile e tesa, in particolare nel caso di derma già fragile o atopico.

È qui che entra in gioco il sapone supergrasso, la star della cosmesi per pelli sensibili, secche e atopiche . È la scelta ideale per pelli soggette a tensione, lesioni dermatologiche o altre specificità cutanee; alternativa sostenibile al latte detergente tradizionale, il sapone supergrasso è efficace anche per la cura quotidiana dei neonati . Il sapone supergrasso è un sapone delicato che contiene componenti nutritivi che forniscono un effetto supergrassante sulla pelle, consentendone l'idratazione, la protezione e il ripristino del film idrolipidico. Tra gli agenti supergrassanti, troviamo oli vegetali, burri vegetali o persino glicerina. Tra gli oli vegetali, troviamo principalmente olio di mandorle dolci, ma anche olio di cocco, avocado, jojoba o persino borragine. I burri vegetali sono di 3 tipi diversi: burro di karité, burro di cacao e burro di mango. Per quanto riguarda la glicerina, le sue proprietà contribuiscono a migliorare l'elasticità della pelle e il suo livello di protezione dalle aggressioni ambientali (freddo, umidità, inquinamento, raggi UV, ecc.). In ogni caso, indipendentemente dalla natura dei componenti supergrassanti, tutti permettono di detergere tutti i tipi di pelle senza aggredirla o seccarla.

Sapone supergrasso: quali sono i suoi benefici dermatologici?

Il sapone supergrasso è molto simile all'olio doccia, un prodotto cosmetico adatto a tutti i tipi di pelle, normale, secca o atopica, che consente loro di affrontare tutte le condizioni climatiche , dal freddo invernale alla salsedine estiva. E per una buona ragione, l'olio doccia e il sapone supergrasso sono composti da corpi oleosi naturali (argan, mandorle dolci, avocado, jojoba, ecc.) i cui ingredienti forniscono un'idratazione profonda dell'epidermide, combinata con il mantenimento di un film idrolipidico efficace contro gli agenti patogeni (virus e batteri). La differenza sta nella consistenza; mentre il sapone supergrasso è disponibile in forma solida o liquida, l'olio doccia è disponibile solo in forma liquida, fa schiuma a contatto con l'acqua della doccia e protegge l'involucro cutaneo di tutto il corpo, dal viso ai piedi!

Il successo del sapone supergrasso può essere spiegato dai suoi benefici dal punto di vista dermatologico :

  • Fornisce un'idratazione qualitativa all'epidermide, rafforzandone la capacità di mantenere un aspetto elastico e nutrito nel tempo.
  • Rafforza la morbidezza e l'elasticità della pelle, per un derma sano e dall'aspetto luminoso
  • Protegge la pelle dagli attacchi che ne danneggiano l'equilibrio (agenti atmosferici, batteri, ecc.)
  • Lenisce la sensazione di prurito e tensione, fonte di disagio estetico e psicologico.
produzione artigianale di sapone supergrasso come prima

Quale sapone supergrasso dovrei scegliere?

Sebbene i saponi supergrassi siano adatti a tutti i tipi di pelle, per massimizzarne l'efficacia e consentire alla pelle di mantenere l'equilibrio nel tempo, è opportuno dare priorità ad alcuni componenti rispetto ad altri:

  • Per le pelli che hanno difficoltà a regolare il sebo, siano esse grasse o a tendenza acneica, diamo priorità a un sapone contenente oli essenziali le cui proprietà facilitano l'eliminazione delle imperfezioni, la cicatrizzazione dei tessuti cutanei e che restringono i pori.
  • In caso di pelle secca o irritata, l'argan, la borragine o la calendula rappresentano un'alternativa efficace per ammorbidire e levigare i tessuti cutanei.
  • Le persone con pelle allergica dovrebbero scegliere un sapone supergrasso, senza profumo o altri ingredienti, preferibilmente biologico, per evitare possibili allergie.
  • Le pelli normali possono optare per l'ylang-ylang per un colorito sano o per il patchouli con le sue note rinvigorenti.
  • Infine, la pelle del bambino non dovrebbe entrare in contatto con gli oli essenziali. Il latte d'avena, il latte di capra o la calendula sono ideali per idratare la pelle e aiutarla a combattere le infezioni batteriche.

Sapone con olio di borragine e argilla rossa

Per adulti, donne e uomini, questo sapone è un ottimo alleato cosmetico! E per una buona ragione, saponificato a freddo da olive biologiche, questo sapone contiene due ingredienti dalle proprietà nutrienti: borragine e argilla rossa . Ideale per pelli mature, disidratate o miste, questo sapone prodotto nel sud della Francia , offre una detersione delicata della pelle rispettandone l'equilibrio naturale (pH 10). Testato sotto controllo dermatologico, non contiene coloranti, sostanze chimiche, olio di palma, né profumo, per avvolgere ogni cellula del corpo e del viso.

Vegano, non testato su animali e approvato dalle leggi europee relative ai prodotti cosmetici, questo sapone supergrasso contiene una formula nutriente e rivitalizzante che offre una sensazione di comfort ineguagliabile per tutto il giorno. Facilmente trasportabile, questo sapone da 100 g è economico: contiene l'equivalente di una grande bottiglia di plastica, ovvero 1 mese di utilizzo. Riciclabile e sostenibile , si consiglia di conservarlo in un luogo asciutto e al riparo dall'umidità, su un portasapone o in una scatola ermetica, per evitare che si sbricioli quotidianamente.

Sur notre boutique en ligne

Livraison gratuite dès 30€