🔥 Fino al 15% di sconto sulle nostre confezioni regalo 🔥

+100.000 recensioni dei clienti

I nostri consigli per usare meno plastica in casa

Barattoli sfusi come prima

Per lottare per l'ambiente, dobbiamo trovare un'alternativa ecologica all'uso della plastica in casa, per proteggere il pianeta e la nostra salute!

Quali suggerimenti puoi seguire per ridurre l'uso di prodotti di plastica in casa?

Flagello per l'ambiente, la plastica si trova in una moltitudine di prodotti di uso quotidiano: imballaggi, bottiglie d'acqua, borse della spesa, cibo... Non possiamo più contare i rifiuti che inquinano le spiagge e i paesaggi che ci circondano, anche se è facile limitare il consumo di prodotti a base di plastica in tutto il pianeta, seguendo alcuni semplici consigli da applicare a casa!

Utilizzo di borse riutilizzabili per la spesa

Basta con le buste di plastica usa e getta che usiamo per trasportare il cibo quando andiamo a fare la spesa e che finiscono rapidamente nella spazzatura quando torniamo a casa! Sapendo che una busta di plastica si degrada dopo 1000 anni, ti viene voglia di sostituirla con borse riutilizzabili in cotone, juta o lino, un'alternativa molto più ecologica a quelle in poliestere o nylon.

barattoli sfusi come prima

Passare a imballaggi in cartone o vetro

Per contribuire a ridurre i rifiuti di plastica , preferiamo scegliere alimenti e prodotti per la casa confezionati in materiali riciclabili come cartone, vetro o metallo. Più facile da riciclare, il cartone ha anche un'impronta di carbonio inferiore rispetto alla plastica, prodotta a partire da materiali derivati ​​dal petrolio. Da notare che il metallo è infinitamente riciclabile!

Prova in blocco

Ancora meglio degli imballaggi di cartone e delle borse riutilizzabili, ci sfidiamo a provare a zero rifiuti quando facciamo la spesa all'ingrosso! Per farlo, andiamo in un negozio che offre acquisti all'ingrosso, prendiamo alcuni barattoli di vetro vuoti e li riempiamo con alimenti per la casa come pasta, riso, semola, semi oleosi, muesli, ecc. Ancora più ecologici dei sacchetti di carta, gli acquisti all'ingrosso non producono rifiuti e la durata dei barattoli di vetro consente di utilizzarli intensamente senza timore di inquinare il pianeta!

Sur notre boutique en ligne

Livraison gratuite dès 30€

Smetti di comprare acqua in bottiglia

Ogni anno, l'uso di bottiglie d'acqua nelle case francesi è responsabile della produzione di oltre 1,5 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica! Quindi, smettiamo di spendere soldi per questo acquisto inquinante e costoso e utilizziamo l'acqua del rubinetto. In una caraffa o direttamente versata in una bottiglia di acciaio inossidabile, questo evita di produrre ancora più plastica che, se riciclata male, finisce negli oceani. Per chi ha paura dell'acqua del rubinetto, esistono efficaci sistemi di filtrazione che possono essere portati ovunque, come i filtri per l'acqua. Stesso principio: una volta che l'acqua è liberata dalle impurità, la versiamo nella nostra bottiglia o caraffa , senza timore per la nostra salute.

Limitiamo il consumo eccessivo

Non ha senso acquistare oggetti, gadget e accessori in plastica che finiranno a dormire in un cassetto o in un armadio di casa. Prima di acquistare qualsiasi oggetto, ci interroghiamo sulla sua reale utilità, evitando di accumulare pile di prodotti, scatole e accessori decorativi. Poiché anche noi abbiamo il diritto di sentirci bene in casa , tendiamo a rivolgerci a oggetti di seconda mano o progettati con materiali riciclati o il cui riciclo è facile: tessuto, cotone, lino.

Un consiglio piuttosto semplice da applicare, non è vero?