Alternativa ecologica allo shampoo tradizionale, lo shampoo solido è uno dei cosmetici a zero sprechi, i cui ingredienti dovrebbero consentire a qualsiasi cuoio capelluto di mantenere la lucentezza dei capelli senza il rischio di ritrovarsi con capelli danneggiati, fragili o unti.
Cos'è uno shampoo solido?
Che sia biologico o meno, uno shampoo solido è un detergente per capelli sotto forma di panetto che svolge le stesse funzioni di uno shampoo tradizionale, ovvero deterge il cuoio capelluto indipendentemente dal tipo di capello, secco, normale, colorato o grasso.
A differenza dei tradizionali shampoo liquidi, gli shampoo solidi hanno un aspetto compatto e si applicano direttamente sul cuoio capelluto con le mani bagnate.
In generale, nei prodotti cosmetici solidi si trovano diversi ingredienti: tensioattivi, oli essenziali, acqua, oli vegetali , coloranti naturali e polvere vegetale.
I vantaggi di uno shampoo solido
Lo shampoo solido offre numerosi vantaggi :
- Un prodotto detergente economico : utilizzare uno shampoo solido permette di lavare i capelli in media 3 volte più a lungo rispetto a uno shampoo tradizionale. Senza rischio di sprechi, a differenza degli shampoo liquidi, è un prodotto per capelli che fa risparmiare!
- Più ecologico: senza imballaggi in plastica, lo shampoo solido rientra in un approccio a rifiuti zero ; il suo utilizzo contribuisce a limitare il consumo di acqua, un'altra risorsa per il pianeta!
- Ingredienti adatti a tutti i tipi di capelli: lo shampoo solido è un tipo di detergente adatto a tutti i tipi di cuoio capelluto, che i capelli siano danneggiati, grassi, colorati o normali , è facile trovare questo tipo di trattamento adatto alla natura della fibra capillare.
Shampoo solido: quali sono i rischi?
- Attenzione ai tensioattivi : questi ingredienti presenti negli shampoo solidi che creano un effetto schiuma durante lo shampoo risultano non biodegradabili, inquinando le falde acquifere e l'ecosistema circostante.
- Controlla il pH del tuo shampoo solido : alcuni shampoo solidi sono realizzati con una base di sapone basica, che altera l'equilibrio naturale dei capelli e può comprometterne la salute. Nel tempo, l'uso di uno shampoo solido con un pH basico può rendere i capelli secchi, fragili, opachi e fragili.
- Ingredienti aggressivi : alcuni prodotti detergenti solidi contengono, oltre ad alti livelli di tensioattivi, ingredienti dannosi per l'equilibrio di pelle e capelli. Infatti, alcune marche di shampoo solidi non si concentrano su una composizione "pulita" orientata verso ingredienti naturali e aggiungono ingredienti che danneggiano pelle e capelli a lungo termine.
Quali sono alcuni consigli per trovare uno shampoo solido che non danneggi i capelli?
Per aiutarti a scegliere uno shampoo solido senza danneggiare i tuoi capelli, ecco alcuni consigli da seguire.
Da un lato, prendiamo l'abitudine di controllare l'elenco degli ingredienti che compongono il prodotto per capelli: questi devono essere, se possibile, biologici e/o naturali e non contenere agenti chimici o additivi che potrebbero danneggiare la fibra capillare.
Successivamente controlliamo il pH del trattamento detergente , che non deve essere troppo basico per non sbilanciare la sfera capillare.
Infine, alterniamo shampoo liquidi biologici e shampoo solidi per non abituare i capelli a essere lavati con lo stesso prodotto.
Osserviamo la reazione dei nostri capelli quando utilizziamo questo tipo di cosmetico (lucentezza, vitalità, caduta dei capelli, eccesso di sebo, prurito) e non esitiamo a cambiare shampoo in caso di effetti collaterali spiacevoli o di scarsa efficacia.