Il consumo di plastica è diventato un problema ambientale globale, tanto che è comune osservare cumuli di rifiuti in natura, responsabili di un notevole inquinamento ambientale .
E se una delle soluzioni fosse quella di ridurre i nostri consumi, in particolare quelli di prodotti a base di plastica?
Scopri i nostri 5 consigli da adottare per ridurre gli sprechi domestici e migliorare la tua impronta di carbonio a lungo termine!
Ridurre il consumo di acqua nelle bottiglie di plastica
Si stima che ogni anno in Francia vengano consumate circa 310.000 tonnellate di acqua in bottiglia, pari a 96 bottiglie di plastica a persona. Per ridurre questo consumo, vera piaga dell'inquinamento ambientale, è possibile ricorrere a un'alternativa più ecologica come l'uso dell'acqua del rubinetto.
Utilizzare semplicemente l'acqua del rubinetto aiuta a ridurre la produzione di rifiuti , ma aiuta anche a ridurre l'energia utilizzata per riciclare e produrre le stesse bottiglie di plastica. Per i più attenti, è possibile acquistare filtri professionali dotati di purificatori d'acqua, un sistema economico, efficiente e sostenibile!
Smettere di usare sacchetti di plastica usa e getta
Quando fai la spesa, assicurati di dare la priorità agli acquisti all'ingrosso, utilizzando i tuoi barattoli di vetro o di mettere gli alimenti, come frutta e verdura, in sacchetti di stoffa o di carta riutilizzabili, anziché usare sacchetti di plastica usa e getta.
Sebbene siano degradabili a livello ambientale, l'utilizzo di questo tipo di sacchetti altera l'equilibrio della flora e della fauna locali. In breve, il miglior rifiuto è quello che non produciamo !
Opta per stoviglie riutilizzabili
Via cannucce, piatti e posate di plastica, dentro stoviglie riutilizzabili! Per la casa, opta per prodotti in metallo, come cannucce in acciaio inossidabile o piatti in legno, che durino a lungo, anche se usati intensamente. Oltre alle sue proprietà ecologiche , l'acciaio inossidabile è più resistente e facile da pulire.
Per le attività all'aperto come i picnic, porta con te le tue posate in bambù o acciaio inossidabile : perfette per ridurre gli sprechi e avere un impatto positivo sulle abitudini di chi ti circonda. Il pianeta ti ringrazierà !
Test dei pannolini lavabili
Come gli assorbenti igienici, i pannolini sono un rifiuto inquinante per eccellenza, che contribuisce all'indebolimento dell'ambiente. Realizzati con plastica non biodegradabile, impiegano centinaia di anni per degradarsi.
Spesso realizzati con sostanze chimiche dannose per la salute umana e per il pianeta, è meglio optare per i pannolini lavabili in stoffa , una garanzia di salvaguardia dell'impronta di carbonio e di tutela della salute dei bambini!
Limitare il consumo eccessivo
Infine, il consiglio numero uno: smettetela di consumare oggetti e prodotti inutili, che spesso finiamo per abbandonare in un angolo o in un mobiletto. La maggior parte dei beni viene prodotta dall'altra parte del mondo (bentornato inquinamento da trasporti!) con materiali derivati dalla plastica e, in genere, a sua volta confezionata in materiali plastici.
Concentratevi sugli acquisti pertinenti, che siano utili nella vita di tutti i giorni e che, se possibile, possano essere conservati a lungo o riciclati in seguito !
Politica Zero Plastic a Comme Avant
Vogliamo limitare il più possibile i nostri rifiuti , per questo abbiamo deciso di offrire imballaggi in cartone, possibilmente riutilizzabili . Inoltre, tutto il cartone che utilizziamo è riciclabile .
Con questo approccio "zero plastica" , il nostro packaging è realizzato in cartone certificato PEFC . Questo certifica al consumatore che il prodotto che sta acquistando proviene da fonti responsabili e che, attraverso il suo acquisto, sta partecipando a una gestione forestale sostenibile .
Per ridurre il più possibile i nostri rifiuti , offriamo dischetti di cotone lavabili , spugne lavabili , nonché deodoranti e dentifrici ricaricabili.