🔥 Fino al 15% di sconto sulle nostre confezioni regalo 🔥

+100.000 recensioni dei clienti
Sconto del 15% sul tuo ordine per festeggiare il nostro 8° anniversario! Scopri di più 🎉

NOTRE PRODUIT EST CERTIFIÉ

Logo origine france garantie
certifié bio
vegan

FABRIQUÉ À LA MAIN DANS NOTRE ATELIER

UNO SHAMPOO SOLIDO BIOLOGICO E UNIVERSALE

KARINE VOUS MONTRE COMMENT L'UTILISER

Shampoing solide certifié bio avec quatre ingrédients seulement

Una composizione semplice ed efficace

Shampoing solide à l'huile de noisette Comme Avant

L'olio di nocciola

Un tensioactif doux à base de coco certifié COSMOS pour un shampoing solide bio et d'origine naturelle

Tensioattivi e un balsamo delicato

Shampoing conventionnel en bouteille plastique avec des ingrédients irritants et polluants

Quello che non ti dicono sugli shampoo industriali

Shampoing naturel solide Comme Avant

Uno shampoo economico ed ecologico

Comment utiliser notre shampoing à l'huile de noisette ?

Le tue domande frequenti

Come usare lo shampoo all'olio di nocciola Comme Avant?

Basta bagnare i capelli, prendere lo shampoo tra le mani, strofinarlo per formare la schiuma e applicarla sulle radici massaggiando delicatamente il cuoio capelluto.
Per i capelli lunghi, non è necessario utilizzarlo sulle punte, perché durante il risciacquo il prodotto scorrerà naturalmente verso le lunghezze. Se necessario, puoi fare un secondo lavaggio, soprattutto se hai i capelli lunghi.
Tra un utilizzo e l'altro, conserva lo shampoo in un portasapone, tenendolo asciutto.

Quali tensioattivi sono utilizzati nel nostro shampoo solido e qual è il loro impatto ambientale?

I tensioattivi utilizzati nel nostro shampoo sono il Sodium Cocoyl Glutamate e il Coco-glucoside. Il primo è derivato dagli acidi grassi dell'olio di cocco e dal glutammato, mentre il secondo proviene dal cocco disidratato e dal glucosio di grano e mais. Questi tensioattivi sono tra i più delicati disponibili sul mercato: non irritano la pelle e sono facilmente biodegradabili. Inoltre, il loro processo di produzione è ecologico, per questo il nostro shampoo è certificato COSMOS Organic.

Perché avete scelto questi tensioattivi?

Il nostro shampoo solido contiene i due tensioattivi più delicati sul mercato: SCG e cocco-glucoside. Nella maggior parte degli shampoo solidi troverete tensioattivi come SCS, SCI o SLS. Questi ingredienti sono spesso preferiti dai marchi perché producono tanta schiuma e sono meno costosi dell'SCG, il che aumenta il fatturato. Tuttavia, questi tensioattivi dovrebbero essere vietati perché inquinanti, dannosi per chi li produce e irritanti per la pelle.

Come facilitare il passaggio a uno shampoo solido senza siliconi e solfati?

Il coco-glucoside che utilizziamo in questa nuova versione è noto per consentire un adattamento più rapido, anche per i capelli non abituati agli shampoo naturali. Per abituare il capello più velocemente, puoi utilizzare uno shampoo chiarificante o uno scrub per aiutarli a eliminare i residui di solfati e siliconi.

Cos'è un alcol grasso?

Si tratta di un balsamo che aiuta principalmente a districare i capelli. Questo alcol grasso vegetale è derivato dall'olio di colza, è delicato e non secca né irrita (a differenza dell'alcol).

Che odore ha questo shampoo?

Il nostro shampoo è privo di profumo. Ha una profumazione delicata e neutra, senza odore di nocciola, perché l'olio che utilizziamo è grezzo e non tostato.

Dove acquistare il nostro shampoo solido?

Il nostro shampoo è disponibile sul nostro sito web.

Perché passare allo shampoo solido?

Lo shampoo solido aiuta a ridurre l'uso di bottiglie di plastica monouso. In più, essendo compatto, è comodo da portare in viaggio e occupa poco spazio sia nel tuo bagaglio che in bagno.

Quanti lavaggi posso fare con lo shampoo solido?

Con il nostro shampoo solido da 70g puoi effettuare in media 30 lavaggi.

Qual è la differenza tra uno shampoo solido e uno shampoo liquido?

Lo shampoo liquido è per lo più acqua, tensioattivi, conservanti e attivi. Lo shampoo solido, invece, è un concentrato di principi attivi, senza aggiunte superflue. Non è diluito e non ha bisogno di conservanti. Inoltre, lo shampoo solido aiuta a ridurre l'uso della plastica, cosa che non avviene con la versione liquida.

Per quanto tempo posso conservare lo shampoo?

La maggior parte dei nostri prodotti cosmetici può essere utilizzata entro 36 mesi dalla data di produzione, poiché vengono spediti subito dopo la fabbricazione. L’unica eccezione riguarda il simbolo del barattolo aperto con il numero 6 o 18, che indica il periodo di utilizzo in mesi (6 o 18 mesi) dopo l’apertura del prodotto.

Come conservare il nostro shampoo?

Per evitare che lo shampoo si sbricioli, consigliamo di conservarlo su un portasapone e al riparo dall'umidità, in modo che possa asciugarsi bene tra un utilizzo e l'altro.

Lo shampoo fa schiuma?

Il nostro shampoo non produce molta schiuma come quello commerciale, ma è comunque sufficiente per una pulizia efficace. Puoi strofinare lo shampoo solido direttamente sulle radici e massaggiare fino a ottenere una schiuma leggera.

Tieni presente che questa schiuma non è paragonabile a quella di uno shampoo industriale. Abbiamo infatti scelto di non aggiungere agenti schiumogeni al nostro shampoo perché non hanno un vero potere detergente, ma sono utilizzati solo per un effetto sensoriale.