Ecco le principali differenze tra il nostro sapone e il tradizionale sapone di Marsiglia:
- Il nostro sapone è fatto da saponificazione a freddo (comunemente chiamata SAF) mentre il sapone di Marsiglia è fatto in un calderone, quindi a caldo. Rispetto al metodo tradizionale, il nostro procedimento consente di conservare tutte le proprietà dell'olio d'oliva, in particolare quelle idratanti.
- Nella fabbricazione del sapone di Marsiglia, la glicerina viene rimossa alla fine della preparazione conferendo un effetto più esfoliante, mentre nel nostro sapone la glicerina rimane, mantenuta dal procedimento a freddo, che dona morbidezza e idratazione.
- Molti saponi di Marsiglia utilizzano oli vegetali oltre all'olio d'oliva (cocco, copra o palma). Noi abbiamo scelto di utilizzare solo olio d'oliva biologico come sostanza grassa.
- Il sapone di Marsiglia è più aggresivo rispetto al nostro, a causa della produzione a caldo e della presenza di oli vegetali diversi.
- La forma del sapone di Marsiglia è un cubo, con l'etichetta "72% olio d'oliva" su uno dei lati. Questa dicitura è riservata agli ultimi quattro saponifici di Marsiglia che seguono la tradizionale saponificazione a caldo. Il nostro sapone, pur essendo prodotto vicino a Marsiglia e contenendo molto più del 72% di olio d'oliva, non può riportare questa etichetta perché é realizzato a freddo.
- È difficile trovare veri saponi artigianali realizzati in Francia. Ad esempio, esistono saponi che non contengono grassi vegetali, ma grassi animali. Nella composizione INCI, li troverete alla voce "Sodium Tallowate".
Altri saponi sono realizzati a partire da "palline" di sapone già pronte acquistate da produttori esterni, quindi non sono prodotti artigianalmente dal saponificio stesso.