🔥 Fino al 15% di sconto sulle nostre confezioni regalo 🔥

+100.000 recensioni dei clienti

Quale protezione solare dovresti scegliere per tutti i giorni?

Stick solare minerale solido SPF50 con olio di Karanja - Senza profumo

Come scegliere la protezione solare per l'applicazione quotidiana?

Durante l'estate, il sole ci spinge a trascorrere più tempo all'aria aperta. Per questo motivo, è fondamentale scegliere una protezione solare efficace per proteggere la pelle quotidianamente.

Ci sono così tanti prodotti disponibili sul mercato che può essere difficile orientarsi. Scegliere una buona protezione solare non impedirà l'abbronzatura e aiuterà a combattere l'invecchiamento precoce della pelle.

Quindi, quale filtro o indice dovresti portare con te? Scopri i nostri consigli per aiutarti a capire come scegliere la migliore protezione solare.

Protezione della pelle

Secondo l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, oltre l'80% dei tumori della pelle è legato all'eccessiva esposizione al sole. Pertanto, è fondamentale proteggere la pelle non solo in vacanza, ma anche nella vita di tutti i giorni in città.

Il sole ci permette di sintetizzare la vitamina D e ci mette di buon umore. Un colorito abbronzato ci dona un colorito sano. Avere gambe abbronzate accentua il piacere di indossare i nostri bei look estivi.

Tuttavia, nonostante tutti i benefici del sole, l'esposizione prolungata può essere pericolosa. Ecco perché è fondamentale scegliere il giusto fattore di protezione solare per corpo e viso.

Il fattore di protezione solare (SPF) di una crema solare

SPF (Sun Protector Factor) è il termine francese per fattore di protezione solare (FPS). È indicato sulla confezione dei prodotti solari e indica il livello di protezione contro i raggi UVB.

I raggi UVB sono considerati i raggi ultravioletti (UV) più pericolosi. Ustionano l'epidermide, lo strato più esterno della pelle. Sulla pelle non adeguatamente protetta dai pigmenti di melanina, causano scottature.

Si ritiene che i raggi UVB causino il 90% dei tumori della pelle. Indipendentemente dal tipo di pelle, scegliere una protezione solare efficace è fondamentale.

Scegliere il giusto fattore di protezione solare

Per quanto riguarda i fattori di protezione solare indicati sulle creme solari , esistono quattro categorie e otto indici:

  • Bassa protezione: SPF 6 o 10
  • Protezione media: SPF 15, 20 o 25
  • Protezione alta: SPF 30 o 50
  • Protezione molto alta: SPF 50+

L'indice corrisponde alla quantità di raggi UVB che la pelle riceve. Ad esempio, la quantità di raggi UVB che la pelle riceve è del 2% con una protezione solare SPF 50. Ciò significa che la protezione solare protegge la pelle dalle radiazioni solari al 98%.

Nota: la differenza tra le protezioni elevate è minima.

Affinché le creme solari siano efficaci nella protezione di viso e corpo, è fondamentale seguire le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto. A seconda delle condizioni di esposizione al sole, come sudorazione, contatto con l'acqua o esposizione prolungata, l'efficacia della protezione solare diminuisce nel tempo. È quindi fondamentale applicare la protezione solare regolarmente durante il giorno.

Crema solare solida con olio di karanja SPF50 con un unico filtro solare e senza biossido di titanio

raggi UVA

Spesso si crede erroneamente che i raggi UVA siano innocui. Tuttavia, i raggi UVA causano danni indiretti e invisibili. Distruggono le fibre di collagene ed elastina che mantengono la pelle tonica.

Secondo le normative europee, tutte le creme solari devono offrire una protezione UVA almeno pari a quella UVB. Ad esempio, per una crema solare con SPF 30, il fattore di protezione UVA sarà 10.

Oltre ad applicare regolarmente la protezione solare sul viso e sulle parti esposte del corpo, tieni presente che una carnagione scura non ha bisogno dello stesso tipo di protezione solare di una carnagione chiara.

Fototipi per aiutarti a scegliere la protezione solare giusta

Ecco alcuni criteri che ti aiuteranno a definire il tuo tipo di pelle e ad acquistare una crema solare con un fattore di protezione adeguato:

  • Fototipo 0: pelle che si scotta e a cui bisogna evitare l'esposizione.
  • Fototipo 1: pelle molto chiara, bianca, lentiggini, capelli biondi o rossi, si scotta facilmente al sole e non si abbronza mai.
  • Fototipo 2: pelle molto chiara che può abbronzarsi, capelli biondi o castano chiaro, si scotta facilmente e si abbronza leggermente.
  • Fototipo 3: pelle abbronzata, capelli biondi o castani, poche o nessuna lentiggine. Si scotta moderatamente e si abbronza gradualmente.
  • Fototipo 4: pelle scura, capelli castani o castano chiaro, senza lentiggini, si abbronza facilmente.
  • Fototipo 5: pelle marrone scuro, capelli e occhi neri, si scotta raramente e si abbronza molto.
  • Fototipo 6: pelle nera, capelli e occhi neri, non si scotta.

Più chiara è la carnagione, maggiore dovrebbe essere il fattore di protezione solare. Ad esempio, chi ha la carnagione scura può optare per una protezione media o alta.

Creme solari

Le creme solari minerali come l'ossido di zinco non presentano rischi di allergia. Sono consigliate per i bambini e per chi ha la pelle sensibile.

Per la tua salute, ti consigliamo di scegliere una crema completamente naturale e biologica. Ad esempio, il biossido di titanio non è una protezione solare raccomandata perché è elencato come cancerogeno dall'ANSES.

Protezione solare all'olio di Karanja

Per una protezione ottimale, scopri la protezione solare solida biologica SPF50 . Questo prodotto biologico è ideale per tutta la famiglia, dai bambini dai tre anni in su, alle donne in gravidanza e in allattamento. Naturale e certificato biologico, il suo formato solido è pratico e occupa poco spazio in borsa.

Grazie alle numerose proprietà antiossidanti dell'olio di Karanja, potrete abbronzarvi in ​​tutta tranquillità, poiché la vostra pelle sarà lenita dai raggi del sole. Grazie alla cera candelilla, la consistenza di questo prodotto biologico rimane stabile e compatta, anche in condizioni di calore estremo.

Questa protezione solare biologica contiene anche polvere di riso. Questo ingrediente naturale, derivato dai chicchi di riso macinati, offre un effetto protettivo e lenitivo per la pelle già sensibilizzata al sole.

Infine, il burro di murumuru e l'olio di karanja nutrono in profondità la pelle per un'idratazione continua, senza lasciare una pellicola untuosa.

Per una conservazione ottimale, si consiglia di tenerlo al riparo dall'umidità. Una volta aperta la confezione, la nostra protezione solare biologica può essere conservata per sei mesi.

Sur notre boutique en ligne

Livraison gratuite dès 30€