🔥 Fino al 15% di sconto sulle nostre confezioni regalo 🔥

+100.000 recensioni dei clienti

Cos'è uno shampoo naturale?

Shampoo solidi come prima

Cos'è uno shampoo naturale ?

Come suggerisce il nome, uno shampoo naturale è realizzato con ingredienti che non provengono dall'industria chimica. La sua composizione minimalista rispetta la salute dei capelli. Si ispira ai cosmetici artigianali realizzati dalle nostre nonne prima dell'avvento degli shampoo industriali.

È uno shampoo che contiene solo pochi ingredienti di origine naturale, dal noto potere detergente e districante.

Per detergere adeguatamente i capelli, lo shampoo ha bisogno innanzitutto di un tensioattivo delicato. Questo è ciò che aiuta a rimuovere lo sporco dal cuoio capelluto. Il Sodium Cocoyl Glutamate, un tensioattivo ricavato semplicemente dagli acidi grassi del cocco, è quello utilizzato negli shampoo Comme Avant.

Poi troviamo un olio vegetale, in questo caso l'olio di nocciola. Nutre i capelli, dona lucentezza e lenisce il cuoio capelluto. L'aggiunta di argilla aiuta a purificare il cuoio capelluto e ad assorbire il sebo in eccesso.

Infine, per facilitare la conservazione e l'utilizzo del prodotto, viene aggiunto un balsamo: l'alcol behenyl. Si tratta semplicemente di un alcol grasso derivato dalla colza. È completamente naturale e innocuo. Tutti questi ingredienti sono certificati biologici per garantire un prodotto cosmetico rispettoso della salute.

Shampoo naturale e shampoo industriale: quali sono le differenze?

Sebbene gli shampoo industriali stiano cercando di cavalcare l'onda del marketing ecologico, c'è una grande differenza tra gli shampoo industriali e quelli naturali. La più evidente è la lunghezza dell'elenco degli ingredienti. È raro che uno shampoo chimico contenga meno di 10 ingredienti.

Inoltre, si tratta di ingredienti che non si trovano facilmente negli shampoo fatti in casa: parabeni, siliconi, solfati, tensioattivi chimici e profumi sintetici sono tutti presenti. Alcuni di questi prodotti, come solfati e parabeni, sono regolarmente coinvolti in vari studi che ne dimostrano gli effetti nocivi.

Forse non lo sapete, ma molti degli ingredienti degli shampoo chimici sono stati originariamente sviluppati per la pulizia industriale. Come tali, hanno la fastidiosa tendenza a seccare e a seccare il cuoio capelluto.

Sebbene il silicone possa aiutare a mantenere i capelli lucidi e ben rivestiti a breve termine, li soffoca e danneggia la fibra capillare. Poiché gli effetti artificiali di questi prodotti svaniscono rapidamente, è necessario lavarli più frequentemente.

La differenza tra uno shampoo naturale e uno commerciale risiede anche nell'impatto ecologico. Il metodo di produzione dei cosmetici a base petrolchimica è devastante per la natura. Inoltre, quando si risciacquano i capelli, i prodotti tornano nel ciclo dell'acqua, inquinandola.

Gli shampoo convenzionali sono confezionati in flaconi di plastica che diventano rifiuti e sono difficili da riciclare dopo l'uso. Uno shampoo biologico può essere venduto come shampoo secco con un packaging minimalista.

Perché passare allo shampoo naturale ?

Ci sono molte ragioni per passare dagli shampoo tradizionali a quelli naturali. La prima è il desiderio di prendersi cura dei propri capelli. Con gli shampoo naturali, il cuoio capelluto è rispettato grazie a un pH di 5, perfettamente adattato alle sue caratteristiche.

Grazie all'utilizzo di ingredienti naturali, deterge delicatamente e nutre i capelli a lungo, lasciandoli belli, lucenti e setosi più a lungo.

Il secondo motivo per preferire gli shampoo naturali è il desiderio di prendersi cura del pianeta.

Scegliendo uno shampoo solido biologico, si riduce l'uso di prodotti chimici e la produzione di imballaggi in plastica. Si evita inoltre di inquinare il ciclo dell'acqua, il che è positivo, poiché questa risorsa è preziosa.

Gli shampoo naturali sono anche un ottimo modo per alleggerire il carico economico. Una singola compressa da 70 g di shampoo secco consente di lavare i capelli tante volte quanto due flaconi da 200 ml di shampoo tradizionale.

Inoltre, poiché gli effetti durano più a lungo, i capelli si lavano meno spesso.

Chi può usare lo shampoo vecchio stile?

Forse ti starai chiedendo se lo shampoo biologico sia un prodotto di bellezza adatto alle tue esigenze. In effetti, alcuni prodotti biologici non sono raccomandati per bambini o donne in gravidanza, soprattutto a causa della presenza di oli essenziali.

Il vantaggio di uno shampoo naturale come questo shampoo secco biologico con olio di nocciola è che è adatto a tutta la famiglia. Privo di oli essenziali, non contiene ingredienti controversi o potenzialmente dannosi. Può quindi essere utilizzato da tutta la famiglia, indipendentemente dall'età. Produce la stessa schiuma di uno shampoo tradizionale, ma si prende cura dei capelli molto meglio. È ideale per bambini e neonati, la cui pelle è particolarmente fragile.

Hai i capelli grassi? Nessun problema, uno shampoo naturale ti aiuterà a detergerli e a prolungare la durata del lavaggio. I tuoi capelli sono fini e fragili? L'olio li nutrirà e li rinforzerà, mentre i tensioattivi delicati li detergeranno delicatamente.

Questo tipo di shampoo è adatto anche ai capelli colorati. Aiuta a mantenere il colore dei capelli luminoso e luminoso. Provalo e presto non potrai più farne a meno nella tua routine di bellezza!

Utilizzare uno shampoo solido biologico, realizzato con ingredienti semplici ispirati alle ricette delle nostre nonne, è una semplice routine di bellezza adatta a tutta la famiglia. Proteggerai i tuoi capelli e il pianeta dagli effetti nocivi degli shampoo industriali.

I prodotti di bellezza solidi riducono l'imballaggio e rispettano l'ambiente, favorendo il ciclo dell'acqua. Indipendentemente dall'età o dal tipo di capelli, puoi passare tranquillamente agli shampoo solidi. I tuoi capelli, il pianeta e il tuo portafoglio ti ringrazieranno!

Sur notre boutique en ligne

Livraison gratuite dès 30€