Molti di voi adorano il nostro shampoo all'olio di sesamo e rhassoul ! Dopo avervi presentato l' olio di argan , oggi vi raccontiamo qualcosa in più su un altro ingrediente chiave dei nostri shampoo: il rhassoul.
Cos'è il rhassoul?
Il rhassoul, chiamato anche ghassoul o "terra che lava" , è un'argilla originaria del Marocco . Attualmente esiste un solo giacimento noto a sud di Fez. Quest'argilla è utilizzata da secoli in questa regione negli hammam e per la cura quotidiana. È nota in Marocco per le sue proprietà purificanti e purificanti .
Per ottenere il rhassoul, l'argilla deve essere essiccata e pulita con acqua dopo l'estrazione , quindi filtrata per ridurre al minimo le impurità che può contenere. Deve quindi essere essiccata stendendola in modo che la pasta non superi uno spessore di un centimetro. Una volta essiccata, la lastra risultante viene frantumata per produrre piccoli pezzi. Questi pezzi possono essere venduti così come sono, oppure possono essere ridotti in polvere. Oggi, sta diventando sempre più facile ottenere il rhassoul in tutte le sue forme: in piccoli pezzi, in polvere, in una maschera pronta all'uso o persino negli shampoo. Può essere identificato nell'elenco degli ingredienti con il nome di Argilla Lavica Marocchina . Il rhassoul generalmente non subisce alcuna trasformazione chimica quando viene incorporato in un prodotto, il che lo rende un ingrediente naturale al 100%.
Il rhassoul è adatto a tutti?
Il rhassoul è un'argilla che non ha controindicazioni e ha un'azione purificante universale, ma rimane più efficace su alcune persone rispetto ad altre. L'uso del rhassoul sui capelli aiuta a regolare il sebo del cuoio capelluto . Come vedremo più avanti in questo articolo, il rhassoul ha il vantaggio di essere assorbente. È questa azione che permette la riduzione del sebo e quindi la distanziazione degli shampoo . Di conseguenza, è principalmente consigliato per i capelli grassi. È anche un vero alleato contro il prurito del cuoio capelluto che ritroverà il suo equilibrio dopo diversi lavaggi con il rhassoul. Avrà anche un'azione sui capelli fini e/o fragili che ritroveranno volume e vitalità grazie all'azione guainante del rhassoul.
Tuttavia, bisogna fare attenzione al rhassoul, che contrasta con gli shampoo convenzionali: usare una grande quantità di rhassoul durante il lavaggio dei capelli può avere l'effetto opposto e seccare capelli e cuoio capelluto. Per questo motivo abbiamo combinato il rhassoul con l'olio di sesamo, che nutre capelli e cuoio capelluto . Se si riscontra ancora questo problema con il nostro shampoo, si consiglia di ridurre le quantità utilizzate o di utilizzare una maschera a base di olio vegetale prima di lavare i capelli. Inoltre, l'azione guainante del rhassoul, che può essere un vero vantaggio per i capelli fini, può talvolta conferire un effetto crine di cavallo ai capelli spessi e ricci. Pertanto, il rhassoul è più indicato per capelli fini e normali che cercano volume , capelli grassi e cuoio capelluto sensibile.
Il Rhassoul è utilizzato anche come prodotto per la cura della pelle , ma ancora una volta, la sua efficacia dipenderà dal tipo di pelle. È noto che è principalmente adatto alle pelli grasse e miste grazie alla sua azione assorbente. Ciò consente in alcuni casi la riduzione delle impurità e la riduzione dei pori dilatati . Avrà un'azione purificante e detergente qualunque sia il tipo di pelle.
Quali sono i benefici del rhassoul?
Si dice che il rhassoul abbia molti benefici, sia per la pelle che per i capelli. Qui ci concentreremo sui benefici per i capelli, così potrai provare il nostro shampoo in tutta tranquillità.
Innanzitutto, come accennato in precedenza, il rhassoul ha una capacità assorbente e sgrassante. Questo ha l'effetto di regolare la produzione di sebo e quindi di distanziare gli shampoo. Il cuoio capelluto viene inoltre riequilibrato e purificato grazie all'effetto detergente dell'argilla. Il rhassoul rispetta il film idrolipidico del cuoio capelluto e dei capelli, il che lo rende un sostituto molto delicato dello shampoo. A differenza degli shampoo convenzionali, il rhassoul non contiene solfati e siliconi , spesso responsabili dei capelli grassi.
Oltre ad essere assorbente, il rhassoul è anche detergente. Ciò significa che attrae, trattiene ed elimina le impurità grazie alla sua elevata concentrazione di sali minerali. Ciò consente una pulizia profonda di capelli e cuoio capelluto.
Infine, in alcuni casi, il rhassoul ha un effetto districante e dona lucentezza e volume ai capelli. Ciò è dovuto principalmente all'azione inguainante del rhassoul sui capelli.
Come si usa il rhassoul?
Ancora una volta, ci concentriamo qui sul suo utilizzo nello shampoo . Come accennato in precedenza, il rhassoul può essere utilizzato da solo per lavare i capelli, sia in polvere che in pasta (aggiungendo acqua alla polvere). Si procede quindi come con uno shampoo tradizionale, inumidendo i capelli, detergendo il cuoio capelluto con l'argilla (concentrandosi solo sulle radici per evitare di seccare i capelli) e risciacquando abbondantemente. Consigliamo di risciacquare i capelli con acqua e aceto per donare loro lucentezza e morbidezza. Il rhassoul a volte può rendere i capelli più opachi poiché il suo pH è più alto di quello del cuoio capelluto. L'aceto di mele abbassa quindi questo pH. È un balsamo molto semplice ed efficace da preparare.
Quando usi il rhassoul per la prima volta, potresti non notare i benefici che abbiamo descritto. A volte i tuoi capelli potrebbero non apparire belli come con i tuoi shampoo precedenti. Questo è del tutto normale. Gli shampoo convenzionali lasciano residui di ingredienti sui capelli, e questi ingredienti mescolati con il rhassoul non si amalgamano bene. Dovrai quindi purificare i capelli o lavarli tre o anche quattro volte prima di vedere le meraviglie del rhassoul.
Per garantire che la transizione al rhassoul proceda senza intoppi, abbiamo alcuni consigli per te. Per i capelli secchi, si consiglia di non usare il rhassoul troppo frequentemente; una volta a settimana è sufficiente per ripristinare la vitalità dei capelli. Inoltre, assicurati che gli scarichi non si ostruiscano. Il rhassoul è un'argilla più fine della maggior parte delle argille, quindi ostruirà meno gli scarichi, ma se usato in grandi quantità (su capelli lunghi e folti), gli scarichi potrebbero ostruirsi. In questo caso, ti consigliamo di aggiungere cristalli di soda nello scarico della doccia se noti ostruzioni.
Il Rhassoul è quindi un ottimo sostituto degli shampoo convenzionali . Siamo orgogliosi di potervi offrire uno shampoo con un ingrediente così efficace e di alta qualità. Scegliere prodotti naturali per i vostri capelli è il modo migliore per ripristinarne la salute e l'equilibrio, e quindi renderli più belli che mai! 🙂
Aggiornato il 10 febbraio 2022: ora il nostro shampoo solido è fatto con olio di nocciola e argilla bianca