Se anche tu hai provato innumerevoli creme inefficaci, una soluzione semplice: passa all'olio vegetale!
Applicando quotidianamente l'olio vegetale sul viso, noterai rapidamente un notevole miglioramento.
Oli vegetali per un viso naturalmente radioso
Agli oli vegetali vengono attribuite molte proprietà insospettate. Considerati veri e propri tesori cosmetici, gli oli sono sia salutari che terapeutici e sono veri e propri segreti di bellezza.
Cos'è l'aromaterapia?
L'aromaterapia è l'uso di composti aromatici vegetali a scopo terapeutico o estetico. Solo gli oli vegetali vergini ottenuti dalla prima spremitura a freddo sono di buona qualità; mantengono tutte le loro proprietà preservando tutti i loro composti, come gli acidi grassi essenziali, i loro effetti antiossidanti, le vitamine, ecc.
Per garantire una maggiore efficacia, è consigliabile optare per un olio vergine con etichetta biologica, che certifichi che l'olio è stato prodotto da una pianta coltivata secondo i principi dell'agricoltura biologica, che esclude l'uso di OGM e sostanze chimiche.
Quale olio scegliere per avere una pelle bella e impeccabile?
Si ritiene che gli oli vegetali abbiano innumerevoli benefici e proprietà. Abbiamo stilato una lista dei migliori oli vegetali per aiutarti a trovare quello più adatto a te.
Olio di jojoba
La spremitura dei semi di jojoba trasforma quest'olio in uno speciale olio in forma di cera, composto per oltre l'80% da acidi grassi monoinsaturi, un principio attivo idratante. Il jojoba può essere utilizzato su corpo, capelli e viso, dalle pelli più secche a quelle più grasse.
Proprietà : utilizzato in cosmetica, l'olio di jojoba aiuta a combattere l'invecchiamento della pelle del viso, idrata tutti i tipi di pelle, protegge dai raggi UV e dalle aggressioni esterne ed è noto per essere un buon regolatore.
L'abbiamo scelto in particolare per la composizione del nostro struccante solido . Quest'olio è un ottimo regolatore per la pelle. Noto anche per la sua azione nutriente e cicatrizzante, è un ottimo alleato per la beauty routine serale.
Olio di Argan
L'olio di Argan, composto da acidi grassi e vitamina E, è un olio utilizzato sia in gastronomia che a scopo terapeutico.
Proprietà : è un olio vergine e biologico, l'azione delle sue proprietà è raddoppiata. Un olio rigenerante, ricco di vitamine, efficace sulla pelle secca e matura , una vera e propria barriera cutanea per combattere screpolature, eczemi e tutte le irritazioni cutanee. Ripara i capelli danneggiati, uniforma l'incarnato e ammorbidisce la pelle del viso.
Olio di borragine
La borragine è un olio ricavato da piccoli fiori, ideale per pelli sensibili, mature e a tendenza acneica. È più costoso di altri oli per i suoi incomparabili benefici. Si trova nei prodotti cosmetici per i suoi effetti lenitivi e ammorbidenti.
Proprietà : L'olio di borragine ammorbidisce la pelle grazie ai suoi acidi grassi essenziali, vitamine e proprietà antiossidanti. Nutriente e idratante, aiuta a prevenire la comparsa dei primi segni dell'invecchiamento.
Questo olio è presente nel nostro sapone , particolarmente indicato per pelli secche e mature.
Olio di avocado
L'olio vergine biologico per eccellenza, composto da acidi grassi monoinsaturi, acidi grassi saturi, omega-6 e omega-9, vitamine beta-carotene, vitamine E e PP. L'olio di avocado è molto idratante per corpo, capelli e viso.
Proprietà : Ripristina la naturale elasticità della pelle. Rassoda, uniforma e dona una luminosità radiosa al viso.
Altri oli vegetali, come l'olio di cocco e l'olio di mandorle dolci, sono altrettanto efficaci. Ora puoi scegliere l'olio vegetale più adatto al tuo tipo di pelle. Puoi trovarlo in farmacia, ad esempio.