Essere un'azienda responsabile significa molte cose. Nel nostro caso, è un'opportunità per dimostrarvi ancora una volta i nostri valori attraverso azioni concrete.
Oggi abbiamo deciso di andare oltre.
D'ora in poi doneremo ogni anno una parte dei nostri profitti a un nuovo progetto: il fondo di dotazione Comme Avant .
Questo fondo indipendente e senza scopo di lucro avrà il compito di proteggere e ripristinare gli habitat naturali e la loro biodiversità, al fine di ricreare spazi naturali.
Attualmente, molte specie sono a rischio di estinzione e il ritmo sta accelerando. Vogliamo contribuire a ridurre la biodiversità in modo che la fauna e la flora possano riconquistare i loro diritti, prosperare e prosperare.
Non si tratta semplicemente di piantare un albero dall'altra parte del pianeta, ma di compiere azioni concrete e dirette.
Il nostro progetto, questo fondo, si svolge proprio sotto la tua finestra, forse a pochi chilometri da casa tua. Forse in una vecchia zona industriale, forse in un luogo selvaggio devastato dal turismo.
Ogni regione della Francia ha bisogno di aiuto.
Inizieremo dalla regione Sud (PACA), dove è nato Comme Avant. Ma non vogliamo fermarci qui e faremo del nostro meglio per preservare il nostro ambiente in tutta la Francia, regione per regione.
Stiamo quindi cercando un terreno di almeno 40 ettari che soddisfi le nostre esigenze e i nostri obiettivi. Inoltre, se ne avete a disposizione, saremmo interessati a ricevere informazioni. Il vostro aiuto è benvenuto e potete trovare maggiori informazioni in questa pagina .
Ogni acquisto ha la sua impronta di carbonio , anche i nostri prodotti solidi , ma possiamo fare molto di più che compensare. Ogni piccolo aiuto è prezioso e la prossima generazione ci guarda alle spalle.
Anche se facciamo del nostro meglio con i nostri fondi, abbiamo bisogno del tuo aiuto per avere un impatto forte e positivo sulla biodiversità. Le tue donazioni sono la nostra forza. https://fonds.comme-avant.bio/pages/faire-un-don
Prendiamo tutti parte a questo movimento, per noi e per il pianeta.
GRAZIE.
Sophie, Marie, Silvin, Nil e Hélène