L’utilizzo è semplice: la crema solida si ammorbidisce al contatto con il calore della pelle. Basta strofinarla tra le mani e applicarla delicatamente su pelle o capelli. Essendo molto concentrata, una piccola quantità è sufficiente anche sulle zone più secche.
Per conservarla al meglio, evita ambienti troppo caldi, l’acqua, radiatori o il sole diretto, perché potrebbe ammorbidirsi o sciogliersi. Puoi conservarla in una pochette di tessuto, in un supporto in legno o in un barattolo di vetro.
Modalità d'uso principali:
Viso e corpo: su pelle pulita, preferibilmente subito dopo il bagno o la doccia, quando la pelle è ancora calda, stendi delicatamente la crema sulla zona desiderata e distribuiscila con le mani.
Bambini: riscalda una piccola quantità di crema tra le mani e applicala delicatamente sul corpo o sul sederino.
Dopo rasatura, epilazione o scrub: una passata sulla zona trattata aiuta a lenire la pelle.
Dopo l’esposizione al sole: se la pelle è sensibile, sciogli un pezzetto di crema a bagnomaria con un po’ di olio d’oliva e applica a temperatura ambiente. Attenzione: non è una crema solare e non protegge dai raggi UV.
Unghie e cuticole: massaggia delicatamente per rinforzarle e mantenerle idratate.
Mani: applica la crema sul dorso della mano e sulle dita (una piccola quantità è sufficiente) poi massaggia fino ad assorbimento.
Labbra: usa la crema come un balsamo stick, tenendone sempre un piccolo pezzo a portata di mano.
Cera per capelli e styling: applica la crema sui capelli per modellare la piega o dare lucentezza; più ne metti, più i capelli risultano luminosi.
Trattamento per capelli: dopo lo shampoo, lascia agire 10-20 minuti (o anche tutta la notte) sulle punte per nutrirle, prevenire le doppie punte e contrastare la secchezza.
Cera o balsamo per barba: applica la crema seguendo il verso del pelo per idratare, nutrire e modellare la barba.
Massaggi: sciogli un pezzetto di crema con un olio vegetale a tua scelta e applica sul corpo a piacere.