
In risposta all'abbigliamento e agli accessori di origine animale, molte persone si sono rivolte alla moda vegana . Più etica e responsabile, si sta affermando come alternativa sostenibile al fast fashion.
Cos'è la moda vegana?
L'abbigliamento vegano non contiene alcun materiale di origine animale . In altre parole, pelle, lana, seta, piume o pelliccia sono banditi da questo movimento di moda che mira a combattere la crudeltà sugli animali. Questa tendenza è nata dalla consapevolezza della sofferenza animale orchestrata dall'industria dell'abbigliamento.
Pertanto, al posto della tradizionale pelle o pelliccia, la moda vegana offre abbigliamento e accessori realizzati con materiali vegetali o sintetici. Questa moda si rivolge a consumatori attenti al benessere degli animali e al loro impatto sull'ambiente. A differenza del fast fashion, che produce abbigliamento in grandi quantità, la moda vegana si distingue per la creazione di collezioni convenienti, sostenibili e di alta qualità.

Quali sono i vantaggi della moda vegana?
La moda vegana presenta numerosi vantaggi che la distinguono dalle insidie della fast fashion:
Moda vegana, moda etica
Offrendo abbigliamento e accessori senza materiali di origine animale, questo movimento contribuisce a ridurre lo sfruttamento degli animali e quindi al loro benessere. La moda vegana e responsabile trasmette l'idea di consumare meno, ma nel rispetto dell'ambiente.
Moda ecosostenibile
La produzione di pelle, lana e pellicce è responsabile di elevati costi energetici perché richiede un elevato consumo di acqua. I materiali di origine vegetale e sintetica, invece, hanno un impatto ambientale più positivo, soprattutto se prodotti con metodi di agricoltura biologica.
Moda sostenibile
Poiché l'abbigliamento e gli accessori vegani sono progettati pensando alla sostenibilità e al consumo responsabile, sono rinomati per la loro elevata qualità e durevolezza. Hanno quindi una durata maggiore rispetto ai prodotti fast-fashion, riducendo l'impatto ambientale ed economico dell'abbigliamento per i consumatori.
La moda vegana è costosa?
Contrariamente a quanto si pensa, l'abbigliamento vegano non costa molto di più dell'abbigliamento tradizionale. Anzi, il suo prezzo è giustificato dalla sua elevata resistenza, durata e dalle buone condizioni in cui è stato realizzato, rendendo l'acquisto conveniente nel lungo periodo.
Moda accessibile
Con la crescente popolarità dei prodotti vegani, molti marchi stanno proponendo i propri capi di abbigliamento e accessori. Questi sono disponibili presso una varietà di rivenditori, così puoi trovare i prodotti più adatti ai tuoi gusti e al tuo stile.

Lo stile vegano al servizio delle tendenze
Passare all'abbigliamento vegano non significa rinunciare ai propri stili preferiti. Infatti, i materiali di origine vegetale imitano perfettamente quelli di origine animale, tra cui pelle e pelliccia. Si possono trovare molti accessori in pelle, dalle scarpe ai jeans, che riflettono le tendenze del momento. Dopotutto, la t-shirt di cotone rimane un capo basico innegabile, giusto?
Come scegliere un abbigliamento etico?
Con la proliferazione di nuovi marchi, scegliere gli articoli giusti può essere difficile. Per aiutarti a orientarti nel mercato, il marchio Vegan, approvato dalla PETA, certifica abbigliamento e accessori etici e responsabili. Esistono anche diversi marchi che certificano prodotti biologici ed eco-compatibili.
Per aiutare l'ambiente, riduci la tua impronta di carbonio sostenendo gli articoli realizzati in Francia. Sul nostro sito troverai borse, sneakers e jeans che si adatteranno facilmente al tuo stile.