
Siero biologico ed economico: come scegliere il trattamento migliore per il tuo viso?
I sieri biologici sono di gran moda in questo momento! Questi concentrati attivi dalle molteplici proprietà potenziano l'efficacia dei cosmetici sulla pelle. Non c'è bisogno di spendere una fortuna per aggiungerli alla tua routine di bellezza quotidiana: sul mercato sono disponibili molti sieri biologici e convenienti. Cerchi il prodotto migliore per la tua pelle? Segui la nostra mini-guida per trovare il siero naturale di cui hai bisogno!
1- Conoscere le proprietà di un siero dermocosmetico.
Il siero viso è un prodotto per la cura della pelle che si distingue per l'elevata concentrazione di principi attivi. La sua texture fine gli permette di penetrare in profondità nell'epidermide per preparare la pelle. Il siero agisce prima dell'applicazione di altri prodotti di bellezza.
Mantiene i suoi benefici negli strati superficiali più a lungo. Pur non sostituendo una crema idratante tradizionale, la integra perfettamente in una routine di bellezza ben studiata.
Questo prodotto è solitamente disponibile in un flacone contagocce: a lunga durata, bastano poche gocce per l'uso. Si tratta di un trattamento mirato, che agisce per alleviare uno specifico problema cutaneo.
Un siero può essere utilizzato a partire dai 10 anni, se la composizione è pulita, ad esempio per trattare brufoli e rossori tipici dell'adolescenza, o come filtro anti-inquinamento. A partire dai 25 anni, è consigliato un siero quando il rinnovamento cellulare inizia a rallentare. Un toccasana! Dopo i 40 anni, i sieri migliorano l'efficacia della routine di cura della pelle e prevengono i segni dell'invecchiamento.
2- Identifica le esigenze della tua pelle per scegliere il siero giusto.
Per acquistare il siero migliore per il tuo viso, devi identificare i problemi della tua pelle:
- Disidratazione: la pelle disidratata risulta tesa, priva di elasticità e morbidezza. È secca, persino ruvida, e provoca disagio.
- Invecchiamento: con l'età, la rigenerazione delle cellule epidermiche rallenta. Linee sottili, rughe, occhiaie più visibili, rilassamento cutaneo o macchie pigmentarie sono segni di deterioramento della qualità della pelle.
- Imperfezioni: possono comparire punti neri (comedoni), brufoli, acne e pori visibili. La grana della pelle non è uniforme. Queste imperfezioni sono spesso temporanee.
- Carnagione spenta: la pelle spenta ha un colorito non uniforme. Può apparire spenta, grigia e scura. La pelle non assorbe la luce e manca di luminosità.
- Lucidità: la pelle lucida in alcune zone indica un'eccessiva secrezione di sebo. Una patina untuosa sulla pelle può persistere per tutto il giorno.
- Sensibilità: la pelle sensibile reagisce rapidamente a sostanze incompatibili o allo stress. L'esposizione al freddo o al caldo può causare arrossamenti.
Ogni esigenza ha il suo siero! Da Comme Avant abbiamo sviluppato una gamma di prodotti per affrontare sei problematiche specifiche: idratazione, anti-età, imperfezioni, luminosità, purificazione e rilassamento.
3- Esaminare attentamente la composizione del siero prima dell'acquisto.
Scegliere un siero pulito è una scelta ovvia. Dovrebbe essere certificato biologico, naturale, vegano ed ecologico. È una garanzia di qualità essenziale per la tua pelle e per il pianeta: doppio vantaggio!
Alcuni ingredienti attivi sono i protagonisti dei sieri biologici a prezzi accessibili:
- Acido ialuronico: una vera e propria spugna molecolare, idrata intensamente e rimpolpa visibilmente la pelle. Questo acido si trova, ad esempio, nell'aloe vera.
- Bioretinolo: un'alternativa naturale al retinolo, aiuta a rigenerare la pelle e a ridurre significativamente rughe e linee sottili. Contiene bakuchiol.
Se hai individuato i benefici desiderati per la tua pelle, ti proponiamo un elenco di alcuni ingredienti facili da individuare sulle etichette di composizione:
- Per la pelle disidratata: optare per un siero idratante a base di acido ialuronico o aloe vera.
- Per pelli mature: optare per un siero anti-età con bioretinolo .
- Per pelli impure: cerca un prodotto con estratti naturali purificanti, antibatterici e antinfiammatori, come lo zinco PCA o l'acido succinico .
- Per pelli sensibili e arrossate: scegliere un trattamento lenitivo che rinfreschi e calmi le irritazioni, come gli oli essenziali di Gaultheria o di menta piperita.
- Per pelli spente: restituisci luminosità alla pelle e uniforma l'incarnato grazie ai componenti attivi contenuti in un siero illuminante , come la vitamina E o l'antiossidante astaxantina .
- Per la pelle grassa: utilizzare un siero che regoli l'eccesso di sebo senza seccarla, come l'olio di alloro o l'olio essenziale di melaleuca .
Nota bene: un siero esigente è formulato principalmente con ingredienti attivi concentrati. Se l'acqua è il primo elemento della lista, passa oltre!
Da Comme Avant , i nostri sieri sono vegani, certificati Cosmos Organic, realizzati con ingredienti 100% naturali, non controversi e privi di interferenti endocrini. Il vantaggio aggiuntivo: sono tutti compatibili tra loro!
4- Incorpora il siero nella tua routine di bellezza.
L'applicazione del siero è un passaggio fondamentale per garantirne l'efficacia. Come bonus in questo articolo, ecco alcune buone pratiche per una routine ottimale:
- Inizia con una detersione accurata per rimuovere tutte le impurità e garantire una pelle pulita e asciutta. Prendi qualche goccia (da 2 a 5 sono sufficienti) e scaldala delicatamente nel palmo delle mani.
- Picchiettare delicatamente il prodotto su tutto il viso, collo e décolleté, evitando la zona degli occhi.
- Lavorare dall'interno verso l'esterno del viso per favorire l'infiltrazione dei principi attivi.
- Aspetta qualche minuto affinché il siero venga assorbito prima di applicare la crema.
Per pelli con esigenze multiple, la tecnica dello "zoning" consente di utilizzare sieri diversi su diverse zone del viso. Ad esempio, un siero opacizzante sulla zona T e un siero illuminante sulle guance.
L'ideale sarebbe usare il siero due volte al giorno. Alcune sostanze, come acidi o vitamine, sono più efficaci al mattino. Altre, come i principi attivi rigeneranti e il bioretinolo, sono più adatte alla sera. Agiscono come un efficace trattamento per la pelle prima di andare a dormire.
Buono a sapersi: un ciclo completo di rinnovamento cellulare dura 28 giorni. Con un'applicazione regolare, osserverai gradualmente i cambiamenti desiderati (pelle più liscia e gradevole, incarnato più bello al mattino, miglioramento della qualità e dell'elasticità della pelle).
Acquistare un siero biologico, pulito e naturale significa offrire una cura specifica e di qualità superiore al proprio viso. I benefici sono molteplici: pelle più soda, liscia e rimpolpata e un incarnato radioso e fresco.
Allora, sei pronta a rivoluzionare la tua routine di bellezza con un siero viso biologico dall'eccellente rapporto qualità-prezzo? La nostra gamma di sieri biologici Comme Avant ti aspetta!