🔥 Fino al 15% di sconto sulle nostre confezioni regalo 🔥

+100.000 recensioni dei clienti

Quali sono i benefici dell'olio di cocco nel sapone biologico?

I benefici dell'olio di cocco e dell'olio d'oliva in un sapone biologico

In tempi di emergenza ecologica , è diventato essenziale per ogni consumatore utilizzare prodotti cosmetici e per la cura della persona biologici e naturali , una garanzia di tutela della nostra salute , ma anche del meraviglioso pianeta che ci ospita.

Cos'è il sapone biologico?

Un sapone biologico è un prodotto detergente solido , per la pelle di tutto il corpo, la cui composizione rispetta una rigorosa carta degli ingredienti biologici , ovvero derivati ​​da un metodo di produzione agricola che preserva le risorse naturali , la biodiversità e la salute dei consumatori. Infatti, i prodotti biologici per il corpo , il viso o i capelli sono progettati senza sostanze chimiche o pesticidi per rispettare la natura , offrendo al contempo proprietà detergenti salutari per tutti i tipi di pelle.

Un sapone biologico è solitamente prodotto da un olio vegetale come l'olio di cocco o d'oliva , mescolato con soda caustica per creare il processo di saponificazione a freddo . È durante questa reazione chimica che gli oli si trasformano in una miscela di sapone e glicerolo, quest'ultimo un trattamento naturale che preserva l' idratazione della pelle.

Nel mercato cosmetico, un sapone biologico può essere naturale o contenere altri ingredienti come oli essenziali , burro vegetale (ad esempio il karité) o argilla per rafforzarne le proprietà idratanti, lenitive o purificanti per la pelle. Per essere definito biologico, un sapone deve soddisfare standard specifici garantiti da organizzazioni come Ecocert o Cosmebio , che garantiscono che il prodotto rispetti le norme stabilite in termini di tutela ambientale.

Lavarsi con il sapone all'olio d'oliva biologico Comme Avant

Quali sono le proprietà dell'olio di cocco?

Estratto dalla noce di cocco , l'olio di cocco è un ingrediente cosmetico molto apprezzato per la cura della pelle e dei capelli , poiché unisce una serie di interessanti proprietà per preservare la luminosità, la salute e la bellezza del viso e del corpo.

Idratazione della pelle

Da un lato, l'uso dell'olio di cocco aiuta a ripristinare e preservare l'idratazione negli strati superiori della pelle. Come l'olio di jojoba o il burro di karité , è un olio che penetra facilmente nei pori e nelle cellule, fornendo un'idratazione profonda e duratura. Oltre ad essere un alleato per la pelle secca e tesa , l'olio di cocco combatte gli agenti patogeni (batteri, virus, funghi) grazie al suo contenuto di acido laurico, un acido grasso noto per la sua azione antimicrobica .

Proprietà antiossidanti

I saponi a base di olio di cocco hanno proprietà antiossidanti naturali , in particolare grazie alla presenza di vitamina E , che protegge la pelle e i capelli dagli effetti nocivi dello stress ossidativo . Antinfiammatorio, l'olio di cocco è un alleato per la pelle irritata , che presenta regolarmente prurito, arrossamenti e altri problemi cutanei. La sua azione lenitiva allevia la sensazione di tensione e secchezza delle pelli più sensibili .

Il concetto di rifiuti zero

Infine, l'olio di cocco è un prodotto naturale a zero sprechi , che non richiede trattamenti chimici e non produce residui che potrebbero causare degrado ambientale. Sprigiona note dolci ed esotiche e si sposa perfettamente con altri ingredienti per creare cosmetici efficaci e salutari per la pelle. Da Comme Avant , l'olio di cocco che utilizziamo nei nostri cosmetici non proviene da noci di cocco raccolte da animali .

Sur notre boutique en ligne

Livraison gratuite dès 30€