
Che siate in spiaggia quest'estate o non appena tornerà la bella stagione, è fondamentale proteggere la pelle dai raggi solari. Per farlo, scegliere la giusta protezione solare è fondamentale. Non sapete quali siano le differenze tra SPF 30 e 50? Vi spieghiamo tutto.
Cos'è un SPF?
SPF (fattore di protezione solare) è un indicatore che indica il grado di protezione offerto da una crema solare contro i raggi UV. Questi includono i raggi ultravioletti A (UVA) e ultravioletti B (UVB). L'SPF misura solo l'efficacia di una crema contro i raggi UVB. Infatti, la protezione contro i raggi UVA viene calcolata utilizzando il sistema PA. Per proteggersi, è essenziale scegliere una crema solare ad ampio spettro.
Entrambi i tipi di radiazioni sono responsabili delle scottature solari e dell'arrossamento della pelle che porta all'abbronzatura. Tuttavia, i raggi UVA penetrano in profondità nella pelle e possono causare anomalie significative. È importante notare che un'esposizione eccessiva senza protezione solare contribuisce alla formazione di tumori della pelle e all'invecchiamento cutaneo.
Lo sapevi? "IP" sta per "indice di protezione". In altre parole, ha lo stesso significato di SPF e FPS. Hanno tutti un valore universale, poiché il numero rappresenta la stessa protezione, indipendentemente dalla marca o dal Paese.
Come viene calcolato il fattore di protezione solare (SPF)?
Esistono quattro livelli di SPF che forniscono una protezione più o meno efficace contro i raggi solari:
- SPF 6 a 15: protezione bassa,
- SPF 15 a 25: protezione media,
- SPF 30 a 50: protezione forte,
- SPF 50 e +: protezione molto forte.
Ogni indice equivale a una percentuale di UVB bloccati da una protezione solare:
- Un SPF 15 protegge la pelle dal 93% dei raggi UVB,
- Un SPF 30 protegge la pelle dal 97% dei raggi UVB,
- Un SPF 50 protegge la pelle dal 98% dei raggi UVB,
- Un SPF 50 o superiore protegge la pelle dal 99% dei raggi UVB.
Per quanto tempo un fattore di protezione solare è efficace contro i raggi UV?
Una formula matematica consente di determinare approssimativamente l'efficacia di una protezione solare. Se la pelle inizia ad arrossarsi dopo circa dieci minuti, è sufficiente moltiplicare 10 per il fattore di protezione solare (SPF) del prodotto. Ad esempio, un SPF 15 dovrebbe fornire 150 minuti di protezione (10 x 15 = 150), mentre un SPF 30 fornirebbe protezione per 300 minuti, rispetto ai 500 minuti di un SPF 50.
Tuttavia, questo calcolo intelligente va preso con le pinze, perché la durata dell'esposizione non è l'unico fattore che influenza l'efficacia della protezione. Infatti, avrà un effetto maggiore o minore a seconda della latitudine, della copertura nuvolosa, della stagione o anche della presenza di elementi riflettenti come acqua o neve. In altre parole, la stessa crema solare fornirà una protezione migliore all'inizio e alla fine della giornata rispetto alle ore più calde.
SPF 30 o 50?
Scegliere la giusta protezione solare tra le diverse soluzioni è quindi fondamentale per proteggere la pelle. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario tenere conto di diversi criteri:
- Tipo di pelle: più chiara è la pelle, maggiore è il livello di protezione necessario. SPF 30 e 50 sono raccomandati per la maggior parte dei tipi di pelle. Tuttavia, chi ha la pelle scura e olivastra può trarre beneficio da livelli di protezione inferiori per esposizioni di breve durata.
- Ora del giorno: è possibile alternare il livello di intensità dell'SPF a seconda dell'orario di esposizione, scegliendo l'indice più alto tra le 12:00 e le 16:00.
- Località: nelle regioni più calde si consigliano protezioni solari più elevate, indipendentemente dal tipo di pelle.
- Stagione: l'intensità dei raggi UV varia a seconda della stagione. È quindi possibile utilizzare una protezione media quando il sole è coperto da una coltre nuvolosa.
Si consiglia pertanto vivamente di utilizzare una protezione solare alta per pelli chiare e bambini. Per un'estate perfetta, evitare l'esposizione nelle ore più calde della giornata per proteggere la pelle dai raggi solari, responsabili di scottature, invecchiamento cutaneo e macchie brune causate da un'eccessiva produzione di melatonina. Ricordatevi inoltre di portare con voi un cappello, occhiali da sole e indumenti adatti.
Come applicare correttamente la protezione solare?
Anche se è facile dimenticare di applicare la protezione solare prima di partire per una vacanza estiva, questo piccolo accorgimento è essenziale per godersi il calore del sole senza subirne gli effetti indesiderati. È quindi fondamentale prendersi il tempo necessario per applicare la protezione solare correttamente e in quantità sufficiente, e lasciarla assorbire a sufficienza dalla pelle prima di svolgere le proprie attività quotidiane.
È quindi possibile applicare più strati di prodotto sul viso e sulle zone più fragili del corpo per evitare scottature, in particolare sull'attaccatura dei capelli, sulle orecchie, sul décolleté, sulle mani o sui piedi.
Si consiglia inoltre di riapplicare la protezione solare ogni due ore. Anche se può sembrare una seccatura, il prodotto viene messo a dura prova tra bagni, sudore e asciugamani da spiaggia!
Durante l'estate, puoi anche adattare la tua routine di bellezza ad altri prodotti per la cura della pelle che hai in bagno per assicurarti che la tua pelle sia ben curata. Ricordati quindi di idratare bene viso e corpo mattina e sera per mantenerli radiosi e sani.
Nota bene: si consiglia di rinnovare la protezione solare ogni anno, poiché con il tempo perde efficacia.
Perché scegliere la nostra protezione solare minerale organica naturale SPF 30?
Cerchi una protezione solare naturale e biologica adatta a tutta la famiglia? Non cercare oltre: la nostra crema SPF 30 con olio di moringa è adatta sia alle mamme che allattano che ai bambini. Con i suoi 4 ingredienti e il filtro minerale, il nostro prodotto è efficace contro i raggi UVB e UVA fino al 15,7%. A differenza dei filtri chimici, i filtri minerali sono meglio tollerati dalle pelli sensibili, pur essendo naturali al 100%.
E sì, la nostra crema solare , realizzata a mano vicino a Marsiglia, è certificata Cosmos Organic e presenta un'etichetta trasparente per una semplicità ancora maggiore. Il suo formato solido è riciclabile e pratico, poiché è disponibile in un flacone da 200 ml. Puoi quindi portarla ovunque con estrema facilità, che sia in spiaggia, nello zaino da trekking o persino nella cabina di un aereo. Con Comme Avant, prendersi cura di sé e dell'ambiente senza compromessi è possibile!