
Le candele profumate sono diventate un elemento essenziale nelle nostre case. Creano un'atmosfera calda e regalano un vero piacere olfattivo. Tuttavia, alcune contengono sostanze nocive per la salute e l'ambiente. Come riconoscerle? Quali sono i pericoli? Scopri come scegliere la candela profumata giusta preservando il tuo benessere.
I potenziali pericoli delle candele profumate
Le candele profumate possono rilasciare composti organici volatili (COV) durante la combustione. Queste sostanze hanno effetti negativi sulla qualità dell'aria interna e possono causare diversi problemi di salute se vi siamo esposti regolarmente:
- Irritazioni degli occhi, del naso e della gola
- Mal di testa
- Allergie e asma
- In alcuni casi possono addirittura essere cancerogeni
Inoltre, l'utilizzo di alcune materie prime nella produzione di candele non è privo di conseguenze per il nostro pianeta. È quindi fondamentale conoscerne la composizione e imparare a identificare quelle da evitare.
I criteri principali da verificare quando si sceglie una candela profumata sana
1. La composizione della cera
Le candele sono realizzate principalmente con tre tipi di cera:
- Cera d'api, naturale e non inquinante
- Cera di soia, vegetale e biodegradabile
- Paraffina, derivata dal petrolio e poco ecologica
Evitate le candele di paraffina perché rilasciano più COV rispetto ad altri tipi. Inoltre, consumano risorse fossili non rinnovabili. Scegliete cere naturali come la cera d'api o la cera di soia, quando possibile. Sono meno dannose per la salute e più rispettose dell'ambiente.
2. Il tipo di stoppino
La qualità della combustione è essenziale per limitare le emissioni di COV. Controlla la composizione dello stoppino della tua candela:
- Scegli uno stoppino di cotone non trattato per evitare il fumo nero tossico
- Vietare gli stoppini contenenti piombo, che possono causare problemi di salute se inalati
I produttori affidabili di solito indicano sulla confezione la presenza di cotone nello stoppino. Non sottovalutare questo aspetto al momento dell'acquisto.
3. I profumi utilizzati
Le candele profumate hanno la particolarità di diffondere una piacevole fragranza quando bruciano. Questa profumazione è ottenuta grazie a composti aromatici sintetici, naturali o biologici:
- Evita le fragranze sintetiche perché spesso contengono irritanti e allergeni
- Scegli oli essenziali naturali privi di ftalati e altri interferenti endocrini.
Oltre a garantire un'esperienza olfattiva salutare, gli oli essenziali possono avere anche proprietà terapeutiche, a seconda della loro composizione.

Come effettuare la manutenzione della candela profumata per limitare i rischi?
Anche se si sceglie una candela ecologica di buona qualità, sono necessarie alcune precauzioni per ridurre al minimo le emissioni inquinanti:
- Assicuratevi di accorciare regolarmente lo stoppino della candela (circa 5 mm) per evitare la formazione di fumo nero.
- Lasciate bruciare la candela abbastanza a lungo (almeno 1 ora) da far sì che la superficie della cera fusa sia uniforme; questo consentirà una combustione più pulita ed eviterà la formazione di tunnel.
- Ventilare regolarmente la casa per rinnovare l'aria e diluire le particelle provenienti dalla combustione.
Seguendo questi consigli potrai godere appieno dei benefici della tua candela profumata, proteggendo al contempo la tua salute e quella dei tuoi cari.
Dove posso trovare candele profumate ecologiche e salutari?
La soluzione migliore è optare per marchi impegnati nell'eco-responsabilità. Queste aziende sono attente non solo alla qualità delle materie prime che utilizzano, ma anche al loro impatto sul pianeta. Generalmente utilizzano:
- Cere naturali e biodegradabili (cera d'api o cera di soia)
- Stoppini in cotone senza piombo o trattamenti chimici
- Profumi a base di oli essenziali o estratti naturali privi di sostanze nocive
Per identificare questi marchi etici, verificate le etichette e le certificazioni riportate sulle confezioni: certificazione biologica, etichetta Nature & Progrès, etichetta "senza ftalati", ecc.
La scelta delle candele naturali realizzate in cera di soia biologica di Comme Avant
Se cercate candele che uniscano qualità , rispetto per la salute e impegno ecologico , le candele in cera di soia biologica Comme Avant sono una scelta irrinunciabile.
Realizzati in cera vegetale naturale e rinnovabile, sono completamente biodegradabili e non rilasciano sostanze inquinanti durante la combustione. Grazie allo stoppino in cotone non trattato e alle delicate fragranze derivate da oli essenziali naturali , offrono un'esperienza sensoriale rilassante, pur rimanendo perfettamente sani.
Impegnata in un approccio eco-responsabile , Comme Avant si impegna a utilizzare materiali di qualità, limitando al contempo l'impatto sull'ambiente. Queste candele, artigianali e minimaliste, rispettano anche rigorosi criteri in termini di produzione sostenibile , garantendo un consumo in armonia con i vostri valori.
Con le candele Comme Avant, illumina la tua casa prendendoti cura della tua salute e del pianeta. Una luce morbida e naturale, dedicata al tuo benessere.