🔥 Fino al 15% di sconto sulle nostre confezioni regalo 🔥

+100.000 recensioni dei clienti

Quando dovresti cambiare le mutandine mestruali?

mutandine mestruali come prima

Le mutandine mestruali sono diventate un vero alleato per le donne durante il ciclo. Questa rivoluzionaria biancheria intima offre comfort e protezione, pur essendo ecosostenibile. Tuttavia, sapere quando cambiare le mutandine mestruali è essenziale per garantire un'igiene ottimale e sfruttarne appieno i benefici. In questo articolo, ti forniremo informazioni chiave per aiutarti ad adottare la migliore routine possibile.

Come funzionano le mutandine mestruali

Prima di approfondire il momento ideale per cambiare le mutandine mestruali, vale la pena di ripassare brevemente il loro funzionamento. Le mutandine mestruali sono realizzate con diversi strati di tessuto assorbente , che trattengono il flusso mestruale senza causare irritazioni. La loro assorbenza varia a seconda della marca e del modello:

  1. Flusso leggero: circa 1 o 2 tamponi
  2. Flusso medio: tra 3 e 4 tamponi
  3. Flusso abbondante: 5 o più tamponi

Grazie a questa composizione, le mutandine mestruali ti permettono di rimanere asciutta e comoda per diverse ore, senza doverle cambiare così spesso come le protezioni tradizionali.

Cambiare le mutandine mestruali: una questione di flusso

Come accennato in precedenza, l'assorbenza delle mutandine mestruali varia da donna a donna e a seconda del modello scelto. È quindi importante conoscere bene il proprio ciclo e le proprie esigenze per adattarsi di conseguenza.

Quando cambiare le mutandine per un flusso leggero

Se hai un flusso leggero, le mutandine assorbenti possono essere adatte fino a 6 ore. Tuttavia, dovresti prestare attenzione al tuo comfort e all'igiene personale; se senti il ​​bisogno di cambiarle prima, non esitare a farlo!

Variazione in caso di portata media

Per chi ha un flusso medio, potrebbe essere necessario cambiare le mutandine mestruali circa ogni 4-5 ore. È possibile prolungare questo intervallo optando per modelli specificamente progettati per assorbire più flusso, oppure ridurlo se si preferisce sentirsi più fresche e comode.

Flusso pesante: cambiare più spesso

Infine, quando si ha un flusso abbondante, è generalmente meglio cambiare le mutandine mestruali con una certa regolarità, circa ogni 2 o 3 ore. Per evitare perdite o fastidi, si consiglia di scegliere modelli con la massima assorbenza.

L'influenza dei diversi momenti del ciclo

È anche importante considerare le fluttuazioni naturali del ciclo mestruale. A seconda del giorno del ciclo, potresti dover cambiare la biancheria intima più o meno frequentemente:

  • Giorni 1 e 2: in genere, questi sono i giorni in cui il flusso è più abbondante, quindi è meglio cambiare la biancheria intima ogni 2 o 3 ore circa per garantire un comfort ottimale. Non esitate a scegliere modelli più assorbenti, specificamente progettati per questi giorni abbondanti.
  • Giorni 3 e 4: Con il passare dei giorni, il flusso dovrebbe gradualmente diminuire. Puoi quindi distanziare leggermente i cambi di slip, ad esempio ogni 4 o 5 ore.
  • Fine del ciclo: durante gli ultimi giorni del ciclo, il flusso è solitamente molto leggero; le mutandine mestruali progettate per questa capacità possono essere indossate per 6 o anche 8 ore consecutive. Tuttavia, non trascurare la tua igiene personale!

Dormire con le mutandine mestruali: cosa fare?

Durante la notte, scegliere mutandine mestruali con la massima assorbenza è un'ottima soluzione per evitare perdite e dormire bene. Tuttavia, si consiglia di cambiarle poco prima di andare a letto e non appena ci si sveglia, anche se non sembrano completamente sature.

La cura delle mutandine mestruali : un aspetto da non trascurare

Oltre a sapere quando cambiarle, prendersi cura adeguatamente delle proprie mutandine mestruali è essenziale per mantenerne l'efficacia e prolungarne la durata. Ecco alcuni semplici consigli da seguire:

  1. Dopo ogni utilizzo, sciacquateli rapidamente con acqua fredda per eliminare la maggior parte del flusso mestruale.
  2. Lavateli in lavatrice con un ciclo delicato e senza ammorbidente per evitare di alterarne le proprietà assorbenti.
  3. Per mantenere al meglio le loro caratteristiche e la loro forma, è meglio asciugarli all'aria anziché nell'asciugatrice.
In breve, non esiste una risposta univoca alla domanda "Quando cambiare le mutandine mestruali?". È fondamentale conoscere il proprio ciclo e adattare la routine in base alle proprie esigenze personali e all'assorbenza dei modelli scelti. Soprattutto, ascoltate il vostro corpo e consultate un professionista sanitario in caso di dubbi o problemi specifici.

Sur notre boutique en ligne

Livraison gratuite dès 30€