🔥 Fino al 15% di sconto sulle nostre confezioni regalo 🔥

+100.000 recensioni dei clienti

Perché le donne incinte dovrebbero evitare l'esposizione al sole?

Perché le donne incinte dovrebbero evitare l'esposizione al sole?

Sole e gravidanza: una buona o una cattiva idea?

Sebbene il sole faccia bene all'umore, le donne incinte dovrebbero prendere diverse precauzioni. Scopri come goderne in sicurezza i benefici in questo articolo.

Rischi associati all'eccessiva esposizione al sole

Anche se può essere allettante trascorrere l'estate al sole, i suoi raggi ultravioletti non sono privi di conseguenze per la pelle. Questo vale soprattutto per una donna incinta che deve prestare particolare attenzione a se stessa e al suo nascituro. Lo stesso vale per una madre nel post-partum, che rimane vulnerabile ai danni del sole.

La maschera della gravidanza

La maschera gravidica, o cloasma, è un'iperpigmentazione cutanea. Durante il 4° e il 6° mese di gravidanza, piccole macchie marroni possono comparire su corpo e viso a causa degli alti livelli ormonali che stimolano la produzione di melanina.

Il sole può scatenare o peggiorare queste pigmentazioni. Le macchie si localizzano generalmente sulla fronte, sugli zigomi o sul labbro superiore, ma anche su braccia, addome, petto, ascelle o persino sulle cicatrici. Nella maggior parte dei casi, queste macchie scompaiono entro un anno dal parto. Se persistono, è consigliabile consultare un dermatologo.

colpo di calore

A causa degli squilibri ormonali e dell'aumento del volume sanguigno, le donne sono più sensibili al calore durante la gravidanza. Un'esposizione prolungata senza precauzioni può causare vari sintomi come mal di testa, vertigini o nausea. Sebbene il sole non rappresenti un rischio diretto per il feto, può tuttavia soffrire di colpi di calore e disidratazione, proprio come la madre.

Disidratazione dell'epidermide

Durante la gravidanza, la pelle della donna diventa fragile a causa della perdita di acqua causata dall'aumento ormonale associato alla sudorazione. Il rischio di disidratazione dell'epidermide aumenta con l'esposizione al sole, che secca la pelle. Si può quindi avvertire una sensazione di fastidio e perdita di elasticità, aumentando il rischio di smagliature.

Il rischio di melanoma

Esporsi ai raggi solari senza protezione non è privo di conseguenze. Scottature e linee di abbronzatura sono segni di danni causati dal sole. Rappresenta anche un rischio di peggioramento dell'invecchiamento cutaneo e di sviluppo di melanoma. Questo tipo di tumore della pelle può colpire più spesso le donne in gravidanza a causa dei cambiamenti ormonali.

protezione solare solida come prima

I nostri consigli per una buona esposizione al sole

Considerati tutti questi rischi, è essenziale che una donna incinta prenda precauzioni per proteggersi adeguatamente dai raggi ultravioletti e garantire così una gravidanza sana. Questo consiglio vale anche per il periodo postpartum, poiché il corpo non si è ancora completamente ripreso dal parto e gli ormoni non sono ancora completamente ripristinati.

Evitare l'esposizione nelle ore più calde

I raggi UV sono più intensi tra le 12:00 e le 16:00. Si raccomanda pertanto a tutti di evitare di uscire durante queste ore e di cercare zone d'ombra dove muoversi. Questo è particolarmente importante per le donne incinte e i bambini.

Scegliere la protezione solare adatta

Si consiglia vivamente di utilizzare una protezione solare ad ampio spettro con un fattore di protezione minimo di 30. Questo prodotto protegge dai raggi UVA e UVB, a differenza delle creme solari convenzionali. La crema deve essere applicata generosamente su corpo e viso ogni due ore, soprattutto se si entra in acqua o si suda. Prestare particolare attenzione alle zone sensibili per evitare spiacevoli scottature.

Idratarsi a sufficienza

Il rischio di disidratazione è particolarmente elevato in estate, soprattutto per le donne in gravidanza. È quindi opportuno assicurarsi di bere a sufficienza durante il giorno, evitando bevande zuccherate e contenenti caffeina che possono favorire la disidratazione.

È inoltre consigliabile idratare la pelle con creme e altri prodotti cosmetici adatti alle donne in gravidanza e ai loro bambini, in modo che non subiscano appieno gli effetti dei cambiamenti ormonali. Questo permetterà alla pelle di mantenere la sua giovinezza ed elasticità.

Indossare indumenti protettivi

Per proteggere la pelle, è essenziale indossare abiti leggeri e larghi che offrano una copertura adeguata. Il cotone è particolarmente efficace contro i raggi UV. Se siete disposti a spendere di più, esistono anche costumi da bagno che possono limitare l'impatto delle radiazioni. Inoltre, non dimenticate di mettere in valigia un cappello a tesa larga e occhiali da sole per coprire le zone sensibili.

I benefici della vitamina D

La vitamina D è essenziale per il corretto funzionamento del nostro organismo, quindi svolge naturalmente un ruolo cruciale per la salute delle donne incinte e dei loro bambini. Oltre a migliorare la vitalità e il buon umore, contribuisce alla formazione dello scheletro del bambino. Secondo uno studio, le donne incinte durante l'inverno presentano spesso livelli insufficienti di vitamina D, il che può portare a carenze.

Sebbene il sole sia la fonte primaria di assorbimento della vitamina D, questa può essere ottenuta anche attraverso una dieta equilibrata e integratori approvati da un medico. Ad esempio, 15-20 minuti di esposizione al sole forniscono abbastanza vitamina D per garantire l'assorbimento del calcio e lo sviluppo osseo del feto.

Concentrati sulla nostra protezione solare minerale organica naturale SPF 30 con olio di moringa

La nostra protezione solare minerale SPF 30 è certificata Cosmos Organic , vegana e prodotta in Francia. Grazie ai suoi 4 ingredienti 100% naturali , è adatta a tutta la famiglia e a tutti i tipi di pelle, compresi i bambini di età superiore ai 3 anni e le donne in gravidanza e allattamento.

Il filtro minerale del nostro prodotto offre un fattore di protezione UVA di 15,7. Questo lo rende adatto anche alle pelli più sensibili, a differenza dei filtri chimici, che possono irritare. La nostra protezione solare è disponibile senza profumo o con un profumo naturale di latte di cocco e vaniglia. La sua texture morbida e cremosa la rende particolarmente piacevole da applicare, senza risultare appiccicosa.

Grazie al suo pratico formato solido, la nostra protezione da 80 grammi equivale a un flacone di crema solare da 200 ml. Questo riduce gli sprechi di plastica, soprattutto perché la confezione della crema è riciclabile. Ciò significa che non avrai problemi a portare la crema in valigia, sia nella borsa da spiaggia che in aereo. Con Comme Avant, coniugare bellezza e ambiente non è mai stato così facile.

Sur notre boutique en ligne

Livraison gratuite dès 30€