🔥 Fino al 15% di sconto sulle nostre confezioni regalo 🔥

+100.000 recensioni dei clienti

Perché scegliere un deodorante solido?

Deodorante solido naturale come prima I deodoranti spray sono da tempo la norma, ma negli ultimi anni hanno guadagnato popolarità anche i deodoranti solidi .

I deodoranti solidi sono facili da trasportare , economici e, secondo alcuni, anche più efficaci . Se sei interessato a passare ai deodoranti solidi, ecco alcuni motivi per farlo.

Cos'è un deodorante solido?

I prodotti solidi sono sempre più popolari tra i consumatori che preferiscono cosmetici naturali e di alta qualità . Un deodorante solido è un prodotto per la cura della pelle che non contiene componenti liquidi. Di solito è composto da ingredienti solidi come olio, cera d'api o bicarbonato di sodio in polvere.

Un deodorante solido si applica sulla pelle con un applicatore di cartone o con le dita. I deodoranti solidi offrono un'alternativa ai deodoranti tradizionali, che possono contenere ingredienti dannosi per la pelle. I deodoranti solidi sono generalmente più delicati sulla pelle e possono aiutare a prevenire le irritazioni.

Quali sono gli ingredienti principali di un deodorante solido?

I deodoranti solidi hanno in genere una base di cera, come la cera d'api o la cera carnauba. Questi prodotti aiutano a formare una barriera protettiva sulla superficie della pelle , impedendo al sudore di diffondersi e ai cattivi odori e alla proliferazione di batteri.

I deodoranti solidi possono anche contenere oli essenziali, che rilasciano una gradevole profumazione e aiutano a lenire la pelle. Alcuni deodoranti possono contenere anche bicarbonato di sodio, ma alcune persone preferiscono optare per deodoranti che non lo contengono, poiché può causare irritazioni cutanee o reazioni allergiche. I deodoranti solidi possono talvolta contenere anche profumo o fragranze.

Quali sono i vantaggi di un deodorante naturale solido?

Un deodorante solido presenta numerosi vantaggi e benefici rispetto a un deodorante più tradizionale, sia in stick che in crema:

  • Un deodorante solido biologico è molto delicato sulla pelle e non contiene sostanze chimiche nocive, come ftalati, parabeni o sali di alluminio. Contiene solo ingredienti naturali .
  • È facile da trasportare, il che lo rende un cosmetico ideale per i viaggi , poiché non perde nella borsa.
  • Non contiene gas propellente, il che lo rende molto rispettoso del pianeta e dell'ambiente .
  • Un deodorante solido è anche più economico .
  • Non macchia i vestiti e non lascia aloni bianchi.
  • È facile da applicare ed è meno costoso di un deodorante classico.

Se stai cercando un deodorante più pulito, sicuro ed economico , il deodorante solido è un'ottima scelta per il comfort delle ascelle.

I deodoranti solidi sono efficaci quanto i deodoranti tradizionali?

I deodoranti stick sono generalmente considerati più efficaci dei deodoranti solidi perché consentono una migliore dispersione del prodotto sulla pelle. È anche probabile che contengano ingredienti che aiutano a combattere i batteri che causano cattivi odori .

Purtroppo, questo spesso va a discapito della salute, poiché questi ingredienti si basano su miscele contenenti sali di alluminio o pietra di allume, che non sono raccomandati per la salute. Grazie alla loro composizione naturale , i deodoranti solidi possono essere efficaci quanto i classici deodoranti stick o in crema.

Molti marchi hanno investito nel mercato dei deodoranti solidi, migliorandone la composizione e la formulazione . Grazie all'esperienza maturata su questo tipo di prodotto, l'efficacia dei deodoranti solidi biologici è ormai comprovata , sia in termini di freschezza che di riduzione della sudorazione. L'esitazione non è più un'opzione! I deodoranti solidi offrono così tanti vantaggi che non potrete più tornare a un deodorante classico, una volta testati su voi stessi.

Come realizzare il tuo deodorante solido naturale?

Per preparare il tuo deodorante solido, devi prima procurarti gli ingredienti e gli strumenti necessari. Potrebbero servirti bicarbonato di sodio, cera d'api, burro di karité, olio di cocco, olio essenziale di lavanda o palmarosa e un contenitore di vetro.

Iniziate sciogliendo la cera d'api e il burro di karité a bagnomaria. Una volta che il composto è liquido, aggiungete l'olio di cocco e mescolate bene. Togliete il bagnomaria dal fuoco e aggiungete l'olio essenziale di lavanda o palmarosa. Versate il composto nel contenitore di vetro e lasciate raffreddare.

Una volta che il deodorante si è solidificato, basta aggiungere il bicarbonato di sodio per utilizzarlo. Il tuo deodorante solido è pronto per l'uso!

Quale deodorante dovresti scegliere quando inizi a usare i deodoranti solidi biologici?

Siete interessati a scoprire i deodoranti solidi biologici , ma non sapete da quale scegliere per iniziare ? Esiste davvero un'ampia gamma di cosmetici solidi e orientarsi non è sempre facile. La cosa migliore da fare è rivolgersi a marchi specializzati in zero waste e nella produzione di cosmetici biologici .

C'è, in particolare, l'azienda Comme Avant bio , con sede a Marsiglia. Questo marchio è diventato emblematico dei prodotti solidi biologici, vegani e di fabbricazione francese . Offre in particolare un deodorante solido, naturale e originale al burro di cacao . Comme Avant bio ha optato per un elenco di ingredienti minimalista, senza bicarbonato di sodio né sali di alluminio.

Sur notre boutique en ligne

Livraison gratuite dès 30€

Questo prodotto per la cura della pelle ha conquistato molti fan , sia per la sua efficacia, sia per la sua freschezza, sia per la confezione in cartone riciclabile (che può anche essere ricaricata). Il deodorante biologico Comme Avant al burro di cacao è una buona opzione se si desidera provare i deodoranti solidi naturali. Va inoltre sottolineato che è adatto alle donne in gravidanza e alle donne che allattano.

Forse questo ti farà venire voglia di provare anche altri prodotti solidi, come lo shampoo o il sapone , che stanno riscuotendo sempre più successo.