🔥 Fino al 15% di sconto sulle nostre confezioni regalo 🔥

+100.000 recensioni dei clienti

Pelle tesa: errori comuni da evitare

Errori comuni da evitare: identificare le abitudini quotidiane che aggravano la pelle tesa e come risolverle

La pelle che tira è una realtà spiacevole per molte persone. Questo fenomeno può essere aggravato da abitudini quotidiane spesso trascurate. Scopriamo quali sono questi errori comuni e come affrontarli efficacemente.

Utilizzo di prodotti non idonei

Scegliere i prodotti in base al proprio tipo di pelle è fondamentale. Prodotti sbagliati possono aggravare la disidratazione o la secchezza della pelle , causando quella sensazione di tensione.

Evitate i prodotti comedogenici che ostruiscono i pori e scegliete invece quelli specificamente formulati per pelli sensibili. Optare per detergenti delicati e creme idratanti ricche di agenti lenitivi come l'acido ialuronico aiuta a mantenere sana la barriera cutanea.

Routine di cura adattata

Adottare una routine di cura della pelle rigorosa con i prodotti giusti è fondamentale. Il marchio Comme Avant offre una gamma appositamente studiata per le pelli sensibili . La loro routine include un sapone delicato , una crema nutriente e un siero idratante a base di ingredienti naturali, riducendo al minimo il rischio di reazioni cutanee.

Incorporare questi prodotti nella tua routine quotidiana non solo aiuta a prevenire i fastidi, ma ripristina anche il naturale equilibrio della pelle. Per iniziare, puoi provare il set Comme Avant Sensitive Skin Routine .

Pulizia profonda eccessiva

Una detersione eccessivamente energica può danneggiare la barriera cutanea. La pelle irritata reagisce spesso con una produzione eccessiva di sebo, che può paradossalmente portare a una maggiore secchezza.

Preferire una detersione delicata due volte al giorno. Si consiglia l'uso di detergenti senza solfati per evitare di danneggiare il film idrolipidico protettivo.

Ignora la protezione solare

L'esposizione al sole senza protezione contribuisce in modo significativo alla disidratazione della pelle. I raggi UV distruggono i lipidi della pelle, essenziali per l'idratazione.

Applicare la protezione solare quotidianamente è un'abitudine preziosa. Scegli una formula colorata per pelli sensibili, arricchita con antiossidanti, per una doppia protezione dai danni ambientali.

Scarsa idratazione interna ed esterna

Non bere abbastanza acqua ha effetti negativi sulla pelle. Essendo l'organo più grande del corpo, la pelle ha bisogno di essere ben idratata dall'interno verso l'esterno per funzionare correttamente.

Inoltre, l'applicazione regolare di una crema idratante adatta aiuta a trattenere l'idratazione della pelle e a prevenirne la perdita transepidermica. Per fare ciò, cercate formule contenenti acido ialuronico , noto per le sue eccezionali proprietà idratanti.

Utilizzo di prodotti scaduti

I prodotti cosmetici scaduti possono causare irritazioni e reazioni avverse sulle pelli sensibili.

Ricordatevi di controllare regolarmente i vostri prodotti per la cura della pelle e di sostituirli non appena iniziano a mostrare segni di deterioramento, per evitare qualsiasi rischio.

Revisione regolare della routine di cura

È utile rivedere la propria routine di cura della pelle ogni sei mesi per assicurarsi che i prodotti utilizzati siano ancora efficaci e adatti alle esigenze attuali della pelle.

Comme Avant offre suggerimenti stagionali per adattare la tua routine in base alle fluttuazioni climatiche e alle esigenze specifiche della tua pelle in ogni periodo dell'anno.

Errori comuni da evitare: identificare le abitudini quotidiane che aggravano la pelle tesa e come risolverle

Mancanza di riposo adeguato

La mancanza di sonno compromette la rigenerazione notturna delle cellule cutanee. Notti non sufficientemente rigeneranti accelerano il processo di invecchiamento cutaneo e accentuano la secchezza.

Assicuratevi quindi di dormire tra le 7 e le 9 ore a notte per dare alla vostra pelle il tempo di cui ha bisogno per rigenerarsi e ripararsi in profondità.

Consumo eccessivo di caffeina e alcol

Queste sostanze tendono a disidratare il corpo e, di conseguenza, la pelle. Un consumo eccessivo può anche privare la pelle dei nutrienti di cui ha bisogno per funzionare correttamente.

Cercate di limitarne il consumo e di compensare bevendo molta acqua e frutta idratante per aiutare a mantenere una pelle bella, luminosa e ben idratata.

Mancanza di umidificazione dell'aria ambiente

L'aria secca, soprattutto in inverno, secca notevolmente la pelle. L'uso di fonti di calore intense amplifica questo effetto.

Si consiglia di utilizzare un umidificatore in casa per aumentare l'umidità dell'aria e proteggere la pelle dall'eccessiva disidratazione dovuta alle condizioni ambientali.

Saltare i passaggi di cura di base

Una giornata impegnativa o la stanchezza possono a volte portarci a trascurare alcune routine di cura della pelle. Tuttavia, ogni passo è importante quando si tratta di mantenere una pelle equilibrata e sana.

Non tralasciare mai la detersione o l'idratazione, nemmeno quando hai fretta. Una routine semplice ma costante assicura che la pelle sia forte e resistente alle aggressioni esterne.

Seguire rigorosamente la routine di cura

Seguire costantemente la propria routine di cura della pelle porta a risultati tangibili. Comme Avant consiglia alcune regole d'oro per non sbagliare un colpo: detergere delicatamente, idratare generosamente e proteggere la pelle ogni giorno.

In conclusione, adottare buone pratiche cosmetiche e seguire una routine rigorosa ti aiuterà a mantenere una pelle morbida, elastica e sana.

Sur notre boutique en ligne

Livraison gratuite dès 30€