
L'inverno può essere una stagione particolarmente impegnativa per chi ha la pelle atopica . Le basse temperature e l'aria secca possono aggravare i sintomi dell'eczema e rendere la pelle ancora più sensibile. Pertanto, è essenziale sapere come prendersi cura della propria pelle in questo periodo. Questo articolo evidenzia gli errori più comuni da evitare e offre alternative efficaci per mantenere la pelle morbida e confortevole.
Scarse abitudini igieniche
Docce frequenti e acqua calda
Fare docce calde regolarmente può sembrare confortante quando fa freddo, ma può avere un effetto dannoso sulla pelle atopica . L'acqua calda può privare la pelle dei suoi oli naturali, compromettendone la barriera cutanea . Inoltre, docce frequenti possono esacerbare secchezza e prurito.
Per evitare queste complicazioni, si consiglia di limitare la durata della doccia a 5-10 minuti e di utilizzare acqua tiepida anziché calda. Inoltre, optare per detergenti delicati, specificamente formulati per pelli sensibili, può aiutare a preservare l'idratazione .
Sapone aggressivo
Un altro errore comune è usare saponi aggressivi. Questi prodotti possono privare la pelle dei suoi oli naturali, rendendola ancora più vulnerabile alle irritazioni. È importante scegliere detergenti che rispettino il pH naturale della pelle.
I detergenti contenenti ingredienti come farina d'avena colloidale, olio d'oliva o burro di karité sono spesso la scelta migliore per idratare la pelle e detergerla delicatamente.
Trascurare l'idratazione
Dimenticare di applicare una crema emolliente
L'idratazione quotidiana è fondamentale per mantenere intatta la barriera cutanea , soprattutto in inverno. Dimenticare di applicare un siero idratante dopo la doccia può causare secchezza e riacutizzazioni dell'eczema .
Si consiglia di applicare generosamente una crema lenitiva subito dopo la doccia, quando la pelle è ancora leggermente umida. Questo aiuta a trattenere l'idratazione e a rafforzare la barriera protettiva della pelle.
Per una protezione ottimale, prendi in considerazione l'aggiunta di un kit Comme Avant Sensitive Skin Care Routine alla tua routine quotidiana.
Mancanza di regolarità
Un'altra abitudine da evitare è quella di applicare creme idratanti solo quando si avverte prurito o tensione. Idratare regolarmente, anche quando la pelle appare calma, aiuta a prevenire l'irritazione prima che si manifesti.
Si consiglia di programmare applicazioni mattutine e serali, utilizzando prodotti ricchi di ceramidi, acido ialuronico e altri potenti agenti idratanti per mantenere la pelle elastica e ben nutrita per tutto il giorno.
Abbigliamento inadatto
Fibre sintetiche
Indossare indumenti realizzati con fibre sintetiche come il poliestere può irritare la pelle atopica . Questi materiali non permettono alla pelle di respirare correttamente, il che può causare arrossamenti e prurito.
Scegli indumenti realizzati con fibre naturali come cotone o lana merino. Questi tessuti sono più morbidi sulla pelle e contribuiscono a mantenerla confortevole. Inoltre, assicurati che i vestiti siano risciacquati accuratamente per rimuovere eventuali tracce di detersivo che potrebbero causare irritazioni.
Contatto diretto con materiali grezzi
Anche materiali ruvidi come la lana grezza possono causare sfregamento e irritare la pelle. È meglio indossare strati di indumenti morbidi a diretto contatto con la pelle ed evitare il contatto diretto con tessuti che potrebbero causare problemi.
Si consiglia inoltre di indossare guanti e sciarpe in tessuti morbidi per proteggere le zone sensibili dal freddo ed evitare irritazioni.

Protezione insufficiente contro il freddo
Esposizione diretta al vento freddo
Il vento freddo può seccare la pelle e peggiorare i sintomi della pelle atopica . Non coprire sufficientemente viso e mani può rendere la pelle vulnerabile agli agenti atmosferici.
L'uso di guanti , sciarpe e cappelli per coprire le zone esposte aiuta a trattenere il calore corporeo e a proteggere la pelle dalla secchezza causata dal freddo invernale. Scegli accessori realizzati con materiali morbidi e non irritanti per evitare reazioni cutanee.
Mancanza di protezione solare
Molte persone dimenticano che il sole può danneggiare la pelle, anche in inverno. Ignorare la protezione solare durante le attività all'aperto può contribuire a un'ulteriore degradazione della barriera cutanea .
Applicare una protezione solare ipoallergenica e adatta prima di uscire è essenziale per proteggere la pelle atopica dai raggi UV durante tutto l'anno.
Altri errori comuni
Surriscaldamento degli interni
Mantenere una temperatura troppo alta in casa può seccare l'aria interna, peggiorando la secchezza cutanea. L'aria eccessivamente secca può causare screpolature e prurito, sintomi molto fastidiosi per chi soffre di pelle atopica .
Si consiglia di utilizzare un umidificatore per mantenere livelli di umidità adeguati all'interno della casa. Generalmente, si raccomanda un intervallo di umidità relativa compreso tra il 30% e il 50% per un comfort ottimale della pelle.
Non usare sieri idratanti
Molte persone con pelle atopica non pensano di integrare i sieri idratanti nella loro routine di cura della pelle. Tuttavia, questi prodotti possono fornire una concentrazione aggiuntiva di ingredienti benefici che penetrano in profondità nella pelle.
Scegliere un siero contenente acido ialuronico o peptidi può fornire uno strato superiore di idratazione e migliorare significativamente le condizioni generali della pelle in inverno.
- Evitare di fare la doccia troppo frequentemente e di usare acqua calda
- Optare per detergenti delicati
- Idratare la pelle due volte al giorno con una crema lenitiva
- Preferisci abiti realizzati con fibre naturali come il cotone
- Proteggi la tua pelle con indumenti adatti quando esci all'aperto
- Utilizzare un umidificatore per mantenere la giusta umidità all'interno
- Incorpora i sieri idratanti nella tua routine quotidiana
Modificando queste poche abitudini, è possibile gestire al meglio la pelle atopica durante i mesi invernali. Ogni piccolo passo è importante per mantenere una pelle sana, morbida e confortevole nonostante le sfide del freddo. Adotta pratiche che proteggono e nutrono la pelle e dovresti notare un notevole miglioramento delle condizioni della tua pelle.