
Conosci l'olio di nocciola per la cura dei capelli?
La nostra gamma di shampoo solidi comprende una versione grezza con olio di nocciola per capelli normali e cuoio capelluto sensibile.
Quali sono i benefici dell'olio di nocciola per la pelle e le sue proprietà per il cuoio capelluto ? Come si usa il nostro shampoo solido e perché abbiamo scelto di combinare l'olio di nocciola con altri principi attivi in questo shampoo?
Un olio vegetale dai molteplici benefici
Le proprietà dell'olio di nocciola
L'olio di nocciola e il suo profumo legnoso e avvolgente sono una vera delizia nei trattamenti di bellezza. Quest'olio ammorbidisce la pelle, lasciandola asciutta e non unta. Ricco di acidi grassi Omega 6 e 9, l'aggiunta di olio di nocciola a una crema o a uno shampoo dona morbidezza e idratazione a corpo, viso e capelli.
L'olio di nocciola è un olio rigenerante: le vitamine A ed E in esso contenute hanno proprietà curative, lenitive e antiossidanti.
Olio di nocciola per la pelle
È possibile applicare due o tre gocce di olio di nocciola direttamente sulla pelle stanca e beneficiare così di tutti i suoi benefici. Sotto forma di crema viso, l'olio di nocciola è talvolta dedicato alle pelli grasse, in quanto è quindi regolatore, cicatrizzante e rigenerante, alle pelli secche grazie al suo potere nutriente e al velo satinato che lascia sulla pelle, ma anche alle pelli mature a cui restituisce elasticità e tono.
Un olio dedicato alla cura di tutti i tipi di capelli
L'olio di nocciola regola l'eccesso di sebo nel cuoio capelluto grasso e lo purifica: la sua azione è immediata e permette di distanziare gli shampoo. Sulle lunghezze secche e spente, l'olio di nocciola fa miracoli nutrendo i capelli senza appesantirli e restituendo lucentezza e brillantezza ai capelli riparati.
Olio di nocciola in cucina, per la tua salute
Molto apprezzato in cucina, l'olio di nocciola è uno degli oli più digeribili e le sue virtù sono molteplici: regolazione della pressione sanguigna, riduzione del colesterolo, apporto di vitamine B, B9, B1, A e PP e di oligoelementi come il calcio.
I benefici del nostro shampoo solido con olio di nocciola
Quattro ingredienti naturali
Nel nostro shampoo all'olio di nocciola troverete una composizione breve con soli sei ingredienti:
- Due tensioattivi delicati, Sodium Cocoyl Glutamate, ricavati da acidi grassi dell'olio di cocco certificato COSMOS Organic: detergono delicatamente i capelli.
Ma anche il Coco-Glucoside, ricavato da cocco disidratato e glucosio di grano o mais. È uno dei due agenti lavanti presenti nel nostro shampoo, è privo di solfati, biodegradabile e autorizzato dal marchio COSMOS. - Acqua per idratare i capelli
- Naturalmente l'olio di nocciola, un olio spremuto a freddo e certificato biologico che nutre il cuoio capelluto e rende i capelli lucenti.
- Argilla bianca proveniente dalla Francia.
- E un balsamo, il Benehyl Alcohol, un alcol grasso derivato dall'olio di colza che rende i capelli più facili da districare.
Come usare lo shampoo solido?
Bagna i capelli. Lo shampoo solido ha la forma di una mezzaluna, quindi è facile da impugnare: puoi strofinarlo direttamente sul cuoio capelluto e si insaponerà rapidamente. In alternativa, puoi insaponare tra le mani e poi strofinare la schiuma sul cuoio capelluto. Non è necessario applicarne troppo sulle lunghezze: lo shampoo le pulirà durante il risciacquo.
Asciuga i capelli come al solito con un asciugamano: saranno morbidi e facili da acconciare.
Per una morbidezza e un'elasticità ancora maggiori, puoi usare il nostro balsamo all'olio di canapa naturale. Disponibile grezzo o profumato, nutre lunghezze e punte, lasciandole morbide e leggere.