🔥 Fino al 15% di sconto sulle nostre confezioni regalo 🔥

+100.000 recensioni dei clienti
Sconto del 15% sul tuo ordine per festeggiare il nostro 8° anniversario! Scopri di più 🎉

Detersivo in polvere o liquido. Come scegliere?

Detersivo per bucato in polvere con bicarbonato di sodio - Comme Avant

Oggigiorno, ognuno di noi ha le sue abitudini: detersivo liquido, detersivo in polvere, detersivo fatto in casa, detersivo biologico, ecc. Le scelte sono numerose. Ma uno è meglio dell'altro? 

Nella scelta del detersivo per il bucato, ognuno ha i propri criteri personali. Prima di tutto , l'efficacia ! Infatti, il ruolo principale di un detersivo per il bucato è quello di pulire, rimuovere le macchie dai nostri vestiti e liberarli da tutti i batteri.

L'elenco dei nostri criteri di selezione è ampliato dal fatto che deve preservare la brillantezza dei colori, la purezza del bianco e la profondità dei colori scuri fino al nero. 

Infine, anche la praticità e il packaging sono criteri di scelta, a cui si aggiungono la composizione, gli allergeni e il loro impatto sulla salute ma anche sull'ambiente. 

Abbiamo quindi approfondito un po' la questione. 

Quali sono le differenze tra il detersivo liquido convenzionale e il detersivo in polvere biologico? 

In realtà, che il detersivo sia in polvere o liquido, l'efficacia rimane pressoché la stessa. L'unica eccezione è che in un detersivo in polvere troveremo agenti sbiancanti , inesistenti in un detersivo liquido. Sarà quindi necessario aggiungerne alcuni. 

D'altro canto, un detersivo liquido sarà più concentrato di agenti lavanti e conservanti. 

Hai capito che la vera differenza la farà la composizione . 

I detersivi per bucato convenzionali possono contenere fragranze sintetiche o naturali che possono conferire al bucato un gradevole profumo, ma che inquinano ulteriormente l'acqua. Possono anche contenere enzimi, spesso derivati ​​da OGM, che rappresentano un potenziale rischio per la salute. Spesso è presente anche il fosfonato: questo agente anticalcare è difficile da trattare negli impianti di trattamento delle acque reflue.  

Oltre a questi componenti noti, ce ne sono molti altri che potremmo non conoscere perché la legge non obbliga i produttori a fornire elenchi precisi e completi della composizione dei loro detersivi. 

Da Comme Avant, troverete tutti gli ingredienti dei nostri prodotti elencati sulla confezione. Garantiamo la massima trasparenza. 

Abbiamo quindi accettato la sfida di creare un detersivo per il bucato biologico ed efficace con soli 4 ingredienti. 

Si tratta di un detersivo dalla composizione semplice e naturale, al quale non è stato aggiunto alcun profumo . 

Abbiamo anche scelto di offrirti un detersivo senza glicerina . Questo ti permette di lavare tutti i tipi di indumenti senza il rischio di intasarli, in particolare le mutandine mestruali o i pannolini lavabili. 

Volevamo spingerci ancora oltre. Con l'obiettivo di un detersivo per bucato ecologico e a zero rifiuti , abbiamo ideato un packaging ecologico e privo di plastica. Il nostro detersivo è confezionato in un sacchetto di carta kraft con interno in PLA e l'intera confezione è completamente biodegradabile e compostabile. 

Sur notre boutique en ligne

Livraison gratuite dès 30€

Come scegliere il detersivo giusto per il bucato? 

Se hai ancora difficoltà a scegliere tra detersivo in polvere e liquido, ecco alcuni suggerimenti. 

Che sia liquido o in polvere: 

  • Scegli detersivi con etichetta Eco detersivo 
  • Scegli la produzione francese 
  • Impatto minimo del bucato sull'ambiente, ad esempio con una composizione biodegradabile e un imballaggio compostabile o riciclabile. 
  • Senza conservanti e senza profumo per limitare il rischio di allergie 

 

Quali sono i consigli da conoscere per preservare il bucato e la lavatrice? 

  • Lava i tuoi vestiti solo quando necessario.

Tendiamo a lavare i nostri vestiti dopo averli indossati una sola volta, ma alcuni capi non hanno bisogno di essere lavati così spesso . Riducendo la frequenza dei lavaggi, non solo facciamo qualcosa per l'ambiente, ma preveniamo anche l'usura prematura del tessuto. Da notare inoltre che molto spesso, appendere un capo su una gruccia gli permette di prendere aria e di essere indossato più volte. 

  • Ricordati di elaborare le attività rapidamente

È risaputo che più a lungo una macchia rimane attaccata, più è probabile che si fissi. E per evitare di dover ricorrere a smacchiatori industriali, puoi affidarti a soluzioni naturali. Il nostro sapone all'olio d'oliva, ad esempio, è uno smacchiatore molto efficace! Strofinalo a freddo sulla macchia prima di mettere il capo in lavatrice. 

  • Smistamento del bucato

Sembra ovvio, ma è molto importante ricordarlo. 

Bisogna assicurarsi di separare i colori dai bianchi, ma anche di dividere il bucato in base al materiale. 

Il cotone può essere lavato tranquillamente a 30/40°C, mentre per la lana consigliamo un lavaggio a freddo. Per la biancheria per la casa, potete optare per un lavaggio a 60°C, ricordandovi di separare accuratamente i colori. 

Per gli indumenti delicati (ad esempio la biancheria intima), non esitate a utilizzare le retine per il bucato. 

  • Utilizzare la dose di detersivo indicata

Aggiungere altro detersivo non laverà meglio il bucato e potrebbe danneggiare la lavatrice. 

È molto importante rispettare le dosi indicate per non intasare la macchina. 

Se si sporca, consigliamo di farla funzionare a vuoto con una dose di aceto bianco per eliminare microbi e residui.