
L'arrivo della bella stagione spesso significa attività all'aperto e lunghe serate in terrazza. Ma questi momenti piacevoli possono essere rapidamente rovinati da un'invasione di zanzare. In questo articolo esploreremo i diversi tipi di repellenti per zanzare disponibili sul mercato, nonché i rispettivi benefici, così potrete trascorrere le vostre serate estive in tutta tranquillità.
Le diverse forme di repellenti per zanzare
Repellenti per il corpo
I repellenti per il corpo sono una delle soluzioni più comuni per tenere lontane le zanzare. Di solito si presentano sotto forma di spray, lozioni o creme da applicare direttamente sulla pelle. Di solito contengono principi attivi come DEET , il picaridina O ingredienti attivi naturali come l'olio di eucalipto limone.
- DEET: Molto efficace ma potenzialmente irritante per alcune pelli sensibili.
- Picaridina: Efficace e meno odoroso del DEET.
- Ingredienti attivi naturali: Meno aggressivo per la pelle ed ecologico.
repellenti ambientali
Questi prodotti sono progettati per creare zone temperate libere dalle zanzare intorno al tuo spazio. Includono candele alla citronella , spirali di fumo , così come diffusori elettrici . Questi dispositivi sono spesso impregnati con sostanze come il piretro, il PMD, un insetticida naturale, o altri estratti vegetali.
- Candele alla citronella: Perfetto per creare un'atmosfera calda e allo stesso tempo respingere gli insetti.
- Spirali di fumo: Una soluzione economica che però richiede accensioni frequenti.
- Diffusori elettrici: Pratico ed efficace per diverse ore.

Vantaggi e svantaggi dei repellenti chimici e naturali
repellenti chimici
Repellenti contenenti DEET o del permetrina Sono molto efficaci nel respingere le zanzare, anche in ambienti fortemente infestati. Tuttavia, queste sostanze chimiche sono molto controverse e possono essere dannose per la pelle e l'ambiente.
- Efficienza: Dimostratosi efficace soprattutto nelle zone fortemente infestate.
- Sostenibilità: Può durare diverse ore dopo l'applicazione.
- Comodità: Alcuni utenti segnalano irritazioni cutanee o odori sgradevoli.
Repellenti naturali
Repellenti naturali come quelli a base di citronella , eucalipto o altri oli essenziali stanno riscuotendo sempre più successo grazie alla loro composizione priva di sostanze chimiche sintetiche.
- Sicurezza: Più delicato sulla pelle e meno rischioso per i bambini o per le persone con allergie chimiche.
- Ecologia: Ecologico e biodegradabile.
- Efficienza: Varia a seconda del tipo di prodotto e della concentrazione dei principi attivi.
Confronto tra diverse marche di repellenti
Marchi popolari e la loro efficacia
Esistono diversi marchi noti sul mercato dei repellenti per zanzare. Diamo un'occhiata ad alcuni dei più popolari:
- Parakito: Utilizza ingredienti naturali per realizzare braccialetti e clip antizanzare.
- Cinque contro cinque: Offre spray contenenti DEET, ideali per la massima protezione.
- Come prima : Specializzato in prodotti a base di oli essenziali per una soluzione naturale e piacevole.
Analisi delle recensioni dei consumatori
Le recensioni dei consumatori giocano un ruolo cruciale nella scelta di un repellente efficace. Sempre più persone si affidano a formulazioni naturali per la loro delicatezza e il profumo gradevole, anziché a prodotti chimici ricchi di DEET. o in picaridina perché, sebbene siano efficaci, comportano molti rischi per la salute.
Focus sui prodotti Comme Avant
Il marchio Comme Avant propone due prodotti repellenti da utilizzare singolarmente o insieme per una migliore protezione: il repellente solido per zanzare al burro di murumuru e la candela repellente per zanzare alla cera di soia .
Entrambi i prodotti sono realizzati con ingredienti di origine naturale e coltivati biologicamente.
L'ingrediente repellente è il PMD, un derivato della citronella, noto anche come Citriodiol o Citrepel. Il PMD è un agente biocida ricavato dall'olio essenziale di citronella. Agisce come repellente ed è l'unica alternativa di origine naturale alle molecole chimiche in questo campo.
La candela contiene solo cera di soia, PMD e fragranza alla citronella. Il repellente , invece, contiene solo tre ingredienti: burro di murumuru, PMD e cera di candelilla.

Consigli pratici per massimizzare l'efficacia dei repellenti
Applicazione corretta dei repellenti per il corpo
Per ottenere i migliori risultati possibili con i repellenti per il corpo, tra cui Comme Avant Solid Mosquito Repellent , si consiglia di seguire alcune semplici precauzioni:
- Applicare il prodotto uniformemente su tutte le zone esposte della pelle. Evitare il contatto con occhi e mucose.
- Riapplicare ogni quattro ore o dopo aver sudato molto.
- Scegliete formule adatte ai bambini, come il repellente solido per zanzare Comme Avant, adatto a partire dai 6 mesi.
Utilizzo ottimale dei repellenti ambientali
Per massimizzare l'efficacia dei repellenti ambientali come le candele alla citronella, ecco alcuni consigli utili:
- Posizionateli strategicamente intorno alle aree di ritrovo per creare una barriera protettiva.
- Pulire regolarmente le aree esterne per eliminare eventuali fonti di acqua stagnante dove le zanzare potrebbero riprodursi.
- Combina più metodi (ad esempio, utilizzando contemporaneamente serpentine e candele) per massimizzare l'efficacia.
Precauzioni da prendere quando si usano i repellenti
Potenziali rischi
Sebbene i repellenti siano progettati per essere il più sicuri possibile, presentano alcuni potenziali rischi:
- Allergie o irritazioni cutanee: Prestate attenzione alle reazioni della vostra pelle alle sostanze chimiche.
- Avvelenamento accidentale: Tenere i prodotti fuori dalla portata dei bambini e seguire attentamente le istruzioni per l'uso.
- Ambiente : Privilegiare ingredienti attivi naturali per ridurre al minimo l'impatto ecologico.
Alternative ai repellenti tradizionali
Oltre ai prodotti tradizionali, esistono altri metodi per limitare i fastidi legati alle zanzare:
- Installazione di zanzariere su finestre e porte.
- Utilizzare abiti lunghi e leggermente larghi per ridurre le zone di pelle esposte.
- Utilizzo di dispositivi elettronici a ultrasuoni per respingere le zanzare.