Scopri tutti i benefici del sapone di Castiglia
Scopri le 12 straordinarie proprietà del sapone di Castiglia, un sapone antico tanto popolare in Spagna quanto il sapone di Marsiglia in Francia!
Sapone di Castiglia: che cos'è?
Il sapone di Castiglia ha avuto origine in Spagna migliaia di anni fa e prende il nome dalla sua regione d'origine: il Regno dei Castelli (Castiglia in spagnolo). Data l'abbondanza di ulivi in questa provincia, fu naturale che gli spagnoli avessero l'idea di produrre un sapone biologico al 100% con olio d'oliva.
Il sapone di Castiglia divenne rapidamente popolare in tutto il paese e oltre. Apprezzato per la sua morbidezza e la delicata fragranza, fu presto elogiato per le sue proprietà idratanti per la pelle e i suoi benefici medicinali. Vero e proprio prodotto di lusso dell'epoca, fu adottato dai medici e dalle grandi famiglie reali d'Europa: era persino chiamato "il sapone dei re".
Di cosa è fatto il sapone di Castiglia?
La ricetta autentica del sapone di Castiglia è semplice: è fatto con olio d'oliva al 100% , acqua e soda, essenziale per la saponificazione. Come il suo cugino, il sapone di Marsiglia, il sapone di Castiglia è 100% naturale, privo di sostanze chimiche e oli essenziali, vegano e biodegradabile.
Il sapone Comme Avant è saponificato a freddo e contiene nella sua sostanza grassa il 100% di olio di oliva vergine biologico spremuto a freddo.
I 12 usi del sapone di Castiglia
Uso cosmetico
Shampoo
Concedi ai tuoi capelli una pausa naturale e applica uno shampoo al sapone di Castiglia biologico . Per farlo, mescola 1 parte di sapone di Castiglia con 3 parti di acqua.
Delicato, nutriente e ristrutturante, questo shampoo è delicato sul cuoio capelluto e lascia i capelli setosi. È anche altamente efficace contro la forfora. Potrebbe volerci un po' di tempo per abituarsi se si utilizzano shampoo tradizionali.
Gel doccia corpo e viso
Dimentica saponi e bagnoschiuma commerciali, troppo aggressivi per la pelle, e crea il tuo bagnoschiuma per corpo e viso con il sapone di Castiglia . Questo bagnoschiuma sarà particolarmente utile se la tua pelle è sensibile e delicata.
Il metodo è semplice: mescolare 50 g di trucioli con 250 ml di acqua calda. Versare la soluzione risultante in un flacone con pompa.
Buona doccia!
Dentifricio
Forse non lo sapevi, ma il sapone di Castiglia può essere efficace per denti e gengive quanto il dentifricio tradizionale, ricco di sostanze chimiche, acquistato in negozio. Bastano poche gocce di sapone di Castiglia sullo spazzolino bagnato. Per una maggiore efficacia ed eliminare il sapore amaro, puoi aggiungere olio di cocco, bicarbonato di sodio o qualche goccia di olio essenziale di menta piperita.
Utilizzare per la manutenzione della casa
Detersivo per piatti
Il sapone di Castiglia sarà il tuo alleato anche per realizzare un detersivo per piatti o lavastoviglie ecologico, economico e sgrassante.
Mescolare 20 g di sapone di Castiglia con 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio, 2 cucchiai di cristalli di soda e 1 litro di acqua calda.
Lavanderia
Con il sapone di Castiglia puoi preparare un detersivo per il bucato fatto in casa che pulirà e sgrasserà efficacemente i tuoi vestiti. Segui queste istruzioni:
- Sciogliere 30 g di sapone di Castiglia con 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio e un po' d'acqua.
- Aromatizza il composto con un po' di profumo o acqua floreale
- Aggiungere 1 litro di acqua calda e mescolare bene fino a quando i grumi non saranno scomparsi.
Il tuo detersivo è pronto! Non devi far altro che versare una dose di questa miscela biologica ed economica fatta in casa nello scomparto della lavatrice (utilizzando il tappo dosatore del tuo vecchio detersivo classico).
Abbiamo calcolato: ti costerà in media 7 centesimi a macchina!
Detergenti per pavimenti
Qualunque sia il tipo di pavimento interno o esterno: piastrelle, vinile, finto parquet, cemento... Diluisci qualche cucchiaio di sapone di Castiglia in un secchio pieno di acqua calda e passa lo straccio come di consueto (circa 30 g per 1 litro). Il tuo pavimento sarà pulito e lucido: potrai sbarazzarti dei tuoi vecchi detersivi chimici.
Polvere abrasiva
Calcare sui rubinetti del bagno? Fornelli unti? Pentole sporche? Prepara una polvere abrasiva mescolando sapone di Castiglia e bicarbonato di sodio.
In un flacone spray, mescola 1 parte di sapone e 2 parti di acqua. Cospargi la zona da strofinare con bicarbonato di sodio e spruzza la soluzione saponata. Lascia che la magia avvenga: dovrebbe verificarsi una reazione chimica. Tutto quello che devi fare è strofinare e le macchie scompariranno!
Schiuma per tappeti
Prepara una miscela di 1/4 di tazza di sapone di Castiglia e 1 tazza d'acqua. Mescola fino a ottenere una schiuma densa. Il tuo prodotto è pronto per pulire il tuo tappeto o tappeto!
Usi speciali del sapone di Castiglia
Pulizia di frutta e verdura
Che compriate frutta e verdura biologiche o meno, è importante pulirle accuratamente per rimuovere i pesticidi utilizzati per coltivarle. Lavate frutta e verdura con una soluzione composta da un cucchiaio di sapone di Castiglia e due tazze d'acqua. Quindi risciacquate con acqua. Buon appetito!
Sollievo dalle punture di insetti
Dopo una puntura d'insetto, soprattutto di zanzara, non esitate a strofinare direttamente la zona lesa con il sapone di Castiglia, che allevierà prurito e graffi grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antisettiche. Per evitare le punture, ricordatevi di proteggervi con un repellente per zanzare .
Detergente per animali domestici
Puoi usare il sapone di Castiglia per la toelettatura dei tuoi animali domestici. Un detergente delicato e idratante, che renderà i tuoi cani e gatti felici di fare il bagno! Il nostro sapone di Castiglia è venduto in panetti e puoi applicarlo direttamente sul pelo dei tuoi animali. Tuttavia, se preferisci usarlo in forma liquida, la ricetta è la stessa del nostro bagnoschiuma al sapone di Castiglia.
Insetticida
Per respingere in modo naturale insetti come formiche, ragni o scarafaggi, spruzza ogni angolo della casa (incluse finestre e porte esterne) con una soluzione composta da 2 tazze d'acqua e un cucchiaino del nostro sapone all'olio d'oliva.
Dovresti riuscire a sbarazzarti facilmente di queste creature senza usare prodotti chimici che potrebbero essere pericolosi per i tuoi bambini o animali domestici.