🔥 Fino al 15% di sconto sulle nostre confezioni regalo 🔥

+100.000 recensioni dei clienti

Come usare un balsamo solido per la barba?

balsamo per barba come prima

Utilizzo di balsamo solido per barba biologico

I balsami solidi per la barba sono sempre più apprezzati dai consumatori per i loro benefici, soprattutto quando sono biologici. In questo articolo, scoprirai cos'è un balsamo solido, come usarlo e perché.

A cosa serve un balsamo solido?

Un balsamo solido è un trattamento cosmetico dai molteplici benefici. Può avere diversi utilizzi. Può essere utilizzato per il corpo, le labbra, il viso, i capelli, ma anche per la barba...

Il principale beneficio di un balsamo è il suo effetto nutriente sulla pelle. È composto da burro vegetale, come quello di karité, cacao o argan, o da olio vegetale, come quello di oliva, carota o cocco. Queste sostanze grasse nutrono in profondità la pelle e la barba, soprattutto durante l'inverno.

Un balsamo aiuta anche a reidratare la pelle. La sostanza grassa presente in un balsamo solido creerà una barriera sulla pelle aiutandola a trattenere l'idratazione, prevenendo così tensione, secchezza e persino prurito ed eczema. Se la pelle è già danneggiata o irritata a causa del freddo, usare un balsamo è un'ottima idea, poiché la riparerà idratandola al contempo.

Questa barriera cutanea aiuta anche a proteggerla dal freddo. Infatti, il grasso è un ottimo isolante e previene i danni alla pelle.

Sulla barba, il balsamo ha la stessa funzione rigenerante e protettiva. Ammorbidisce i peli, rendendoli più forti e lucenti. Facilita inoltre la messa in piega e ne favorisce la crescita. Puoi usarlo anche dopo la rasatura per lenire il bruciore da rasoio.

usa il balsamo per la barba

Come usare un balsamo solido per la barba?

Il balsamo ha una consistenza cremosa, simile a una crema, e si usa in modo diverso a seconda della parte del corpo da trattare. Per la barba, puoi usare un balsamo al burro di karité, molto nutriente, che le donerà lucentezza, oppure un balsamo all'olio di ricino , che ne favorisce la crescita. Puoi usare il tuo balsamo sia come trattamento notturno per un effetto più intenso, sia come trattamento senza risciacquo. Fai attenzione a non applicarne troppo per evitare un effetto unto!

Per risultati ottimali, è meglio applicare il balsamo sulla pelle o sulla barba umide. L'acqua aiuterà il corpo ad assorbire meglio l'olio. È meglio farlo dopo la doccia. Per prima cosa, riscalda il balsamo tra le mani in modo che penetri meglio nella pelle e ne sprigioni tutti i benefici. Per la barba, applica il balsamo massaggiando delicatamente, partendo dall'interno del viso e procedendo verso l'esterno. Fai attenzione a non applicarne troppo, perché non nutrirai ulteriormente la pelle e ne renderai più difficile l'assorbimento.

I benefici dei balsami per barba

I balsami sono ottimi alleati per il corpo. Sulla pelle e sulla barba, il balsamo la ammorbidisce e la reidrata, proteggendola.

Questo previene problemi come arrossamenti, prurito e macchie. Lascia anche la pelle morbida. I balsami possono essere usati su tutti i tipi di pelle. Si tende a pensare che i prodotti oleosi siano adatti solo alla pelle secca. Ma è esattamente il contrario! A volte, la pelle grassa è causata dall'uso eccessivo di prodotti che la seccano, inducendola a produrre più sebo. Reidratando la pelle grassa, è possibile ridurre l'effetto lucido.

Previene anche l'invecchiamento. La pelle matura spesso manca di idratazione e si segna più facilmente a causa di questa disidratazione. Creando una barriera protettiva, si limita l'invecchiamento cutaneo.

Per risultati ottimali dal tuo

Sur notre boutique en ligne

Livraison gratuite dès 30€
</p>" title="balsamo per barba all'olio di ricino come prima">balsamo solido , è meglio scegliere un prodotto biologico. In questo modo, avrai la certezza che la sua composizione è di origine naturale; quindi, gli ingredienti e il balsamo saranno meglio assorbiti dal tuo corpo e limiterai il rischio di allergie.

Perché scegliere un balsamo biologico?

Orientarsi tra i prodotti biologici può essere difficile. Il modo più semplice è sceglierli in base alle diverse etichette disponibili. L'etichetta principale per i cosmetici biologici è Ecocert. Un prodotto certificato Ecocert è composto da almeno il 95% di ingredienti naturali. Inoltre, almeno il 95% degli ingredienti è di origine vegetale e il 10% di tutti gli ingredienti è biologico. Non ci sono ingredienti di origine animale e spesso non vengono testati sugli animali. Sono ancora presenti alcuni ingredienti sintetici, ma sono selezionati con grande rigore. Infatti, la legge sulla composizione dei prodotti biologici è più severa di quella sui cosmetici naturali. Questo è anche un vantaggio, perché i prodotti per la cura e i cosmetici che si usano sulla pelle vengono ingeriti dall'organismo. Bisogna quindi prestare molta attenzione ai prodotti che si utilizzano.

Scegliere balsami biologici ha molti vantaggi. Innanzitutto, per te: conosci la composizione del tuo prodotto, che è naturale, e limiti il ​​rischio di allergie o intolleranze. Ma i balsami biologici presentano anche vantaggi dal punto di vista ecologico. I loro ingredienti, provenienti da agricoltura biologica, non richiedono pesticidi o sostanze chimiche. Il fatto che i balsami siano solidi è anche vantaggioso, perché i prodotti per la cura solidi richiedono meno imballaggio rispetto ai prodotti per la cura liquidi. Si producono quindi meno rifiuti e i contenitori sono spesso riciclati e riciclabili, e mai realizzati in plastica. Alcuni prodotti vengono addirittura venduti senza imballaggio, perché il marchio pratica un sistema di deposito cauzionale per l'imballaggio, che devi restituire una volta esaurito il prodotto in cambio di un altro prodotto o di un piccolo sconto.

In conclusione, i balsami solidi sono ottimi per la barba e scegliere quelli biologici e solidi è un passo ecologico importante nella nostra epoca.

Sur notre boutique en ligne

Livraison gratuite dès 30€