🔥 Fino al 15% di sconto sulle nostre confezioni regalo 🔥

+100.000 recensioni dei clienti

Come lavare il cotone biologico?


Maglietta in cotone, celeste, per uomo e donna, marchio come prima, scollo a V o girocollo, prodotta vicino a Marsiglia

Come lavare e asciugare con cura i tuoi vestiti in fibre naturali?

Per la pulizia quotidiana è sufficiente un lavaggio in lavatrice a 30°C con centrifuga leggera. Per un lavaggio intensivo, non superare i 40°C.

In caso di macchie, applicare al più presto uno smacchiatore naturale (ad esempio il nostro sapone). Lasciarlo agire per circa dieci minuti, quindi lavare la maglietta a una temperatura massima di 40°C con una centrifuga leggera.

Per quanto riguarda l'asciugatura, puoi lasciare asciugare la maglietta all'aria o metterla nell'asciugatrice.

Puoi anche stirarlo. Ricorda solo di non superare i tre puntini sul ferro (è possibile usare il vapore).

Una fibra vegetale naturale

Il cotone è la fibra tessile più prodotta al mondo, utilizzando due metodi di coltivazione: convenzionale e biologico. Quest'ultimo è basso, ma la domanda di abbigliamento in cotone biologico potrebbe fare la differenza. Il cotone biologico viene prodotto senza l'uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. I suoi produttori sono inoltre tutelati da una legislazione rigorosa e controllata. Il cotone biologico è quindi un prodotto ecologico ed etico.

Cotone biologico, morbido ed elastico

Il cotone biologico viene coltivato in terreni ricchi che trattengono meglio l'acqua piovana e l'umidità, richiedendo meno irrigazione. Si tratta di un metodo di produzione ecologico, in quanto rispetta l'ambiente, ed etico in quanto protegge la salute dei lavoratori da qualsiasi manipolazione e utilizzo di sostanze chimiche. Il cotone prodotto in questo modo è un tessuto degno di uno sviluppo sostenibile e la sua fibra è molto più spessa, morbida e molto elastica. Signore, indossate una t-shirt in cotone biologico certificato GOTS : è spessa, con un peso di 160 g/m², leggera e incomparabilmente morbida...

Cotone certificato GOTS

GOTS è uno standard che sta per Global Organic Textile Standard. Tiene conto degli aspetti ambientali, sanitari e sociali della produzione del cotone, dalla lavorazione delle materie prime al prodotto finito. Questa certificazione richiede un monitoraggio annuale e viene regolarmente aggiornata con revisioni e la creazione di nuovi punti di controllo. La certificazione GOTS è gestita da un'organizzazione indipendente da qualsiasi lobbying.

Maglietta in cotone confezionata in una scatola di cartone riciclabile

Lavare il cotone biologico: consigli e trucchi

Primo lavaggio

Consiglio rapido: lavare qualsiasi tessuto biologico, che sia lino o cotone, prima di indossarlo per la prima volta. Potrebbe essersi sporcato di polvere durante il confezionamento o potrebbe essere impregnato di una tintura durante il processo di produzione finale. Un ciclo rapido a 30 gradi con un detersivo adatto rimuoverà eventuali impurità.

Lavatrice

Alcuni elettrodomestici offrono cicli ultra delicati, proprio come se lavassi i tuoi vestiti a mano. Una lavatrice garantisce sempre una pulizia più uniforme e un risciacquo perfetto. Se le tue magliette o altri capi sono serigrafati, assicurati di lavarli al rovescio. Non riempire mai troppo la lavatrice: più spazio c'è nel cestello, migliore sarà il lavaggio. E soprattutto, separa i colori per garantirne la durata.

Biancheria organica e delicata

Che si tratti di cotone biologico o di maglie pregiate in ramia, lino o lana, il trucco è lavarli in un sacchetto a rete e con il ciclo delicato della lavatrice. Puoi anche optare per il lavaggio a mano: lascia i vestiti in ammollo in acqua tiepida con un sapone delicato. Strizza o strofina le macchie, quindi risciacqua con acqua pulita.

I compiti...

Qualsiasi macchia, che sia su una fibra naturale, artificiale o sintetica, ha più probabilità di scomparire se pulita rapidamente. Inizia tamponando la macchia con un panno pulito e umido. Vino, caffè, tè?

Agisci rapidamente e, dopo aver immerso la macchia in acqua tiepida, prova ad aggiungere qualche goccia di succo di limone, la cui acidità può rimuovere quasi tutte le macchie. Se la macchia persiste, prova con acqua fredda e aceto bianco, un alleato contro le macchie di sudore e sangue. Quindi lava il capo macchiato in lavatrice e il gioco è fatto.

Sur notre boutique en ligne

Livraison gratuite dès 30€