🔥 Fino al 15% di sconto sulle nostre confezioni regalo 🔥

+100.000 recensioni dei clienti

Come viene realizzata la felpa naturale?

Felpa in cotone biologico naturale come Avant

I segreti per realizzare una felpa naturale

Tessuto base del guardaroba, la felpa è uno dei capi la cui produzione è disponibile in diversi materiali e tessuti, con una preferenza per il cotone biologico e le sue fibre naturali ecologiche che stanno invadendo il mercato della moda made in France.

La felpa , un tessuto popolare e alla moda… da molto tempo!

Abbreviazione di "sweatshirt", è un prodotto di moda la cui produzione risale agli anni '20 nelle terre dei nostri vicini americani. L'idea iniziale di questo capo non è molto glamour, perché si trattava soprattutto di un tessuto la cui stoffa aveva la funzione primaria di assorbire il sudore, soprattutto sui campi sportivi universitari negli Stati Uniti. Infatti, gli atleti dei campus erano soliti indossare un maglione di lana durante le loro sessioni sportive, il che rendeva l'attività sgradevole, perché la loro pelle si attaccava alle fibre del maglione e causava reazioni cutanee come irritazione e prurito. L'apparizione della felpa sembrò una rivoluzione nella moda sportiva (o nell'abbigliamento sportivo odierno), anche se non sappiamo chi abbia realmente creato questo tessuto di qualità con fibre assorbenti, che ha cambiato la sudata quotidianità dei giovani appassionati di sport.

A metà degli anni '30, il marchio di moda "Champion" aggiunse alla felpa di cotone un accessorio che rese il materiale ancora più alla moda: il cappuccio. Poi, qualche anno dopo, fu la volta di Russel Athletic di rinforzare le fibre del tessuto contenuto in questo capo aggiungendo poliestere al cotone, un materiale il cui obiettivo era quello di aumentarne la resistenza ai lavaggi. Una scommessa vincente, perché da allora in poi la produzione di questi tessuti aumentò esponenzialmente, offrendo una nuova tintura alle fibre del tessuto, il grigio mélange, un colore risultante dalla miscela tra le fibre nere del poliestere e quelle bianche del cotone.

Il rapido successo della felpa

Il successo fu tale che tutti i marchi si appropriarono della produzione di questo capo di punta, che iniziò a essere indossato anche da altri studenti, al di fuori degli atleti, nei loro campus universitari. I prodotti furono personalizzati, furono aggiunti accessori come cappucci o colletti di varie forme (rotondi, a V, ecc.), furono stampati loghi sul davanti dei tessuti con l'immagine del campus, fu modificato il colore delle fibre naturali, ecc. Fino agli anni '80, la felpa era un capo d'abbigliamento di elezione, poi da quel momento in poi divenne un tessuto utile per asciugare il sudore durante le sessioni sportive. Da allora in poi, fu abbinata a pantaloni da jogging, giacche, pantaloncini per essere all'avanguardia, anche durante l'attività fisica! Questo fu anche un periodo che corrispondeva perfettamente all'avvento dell'hip-hop nella cultura americana, un paese in cui indossare abiti larghi in materiali fluidi divenne popolare e decisamente di tendenza!

Oggigiorno, le felpe sono un capo d'abbigliamento comodo, indossato in palestra, a casa o all'aperto. Mentre un tempo questo tessuto era realizzato con tessuti e fibre naturali come il cotone, molti modelli oggi contengono materiali sintetici come il poliestere o l'acrilico, la cui produzione riduce il prezzo per i consumatori ma aumenta i costi per il pianeta. I materiali sintetici stanno sostituendo i materiali naturali che hanno conferito a questo capo il suo fascino ineguagliabile. Benvenuti alla produzione industriale intensiva!

La felpa in cotone naturale , un capo moda chiave?

In mezzo a questa incessante spinta verso i materiali sintetici, alcuni marchi francesi offrono tessuti in cotone. Questa fibra vegetale naturale viene coltivata in un clima tropicale e raccolta con due tecniche: la raccolta manuale o la raccolta motorizzata. Una volta sgranato, il cotone viene inviato alle fabbriche dove viene tessuta la fibra che dà origine al tessuto. Questo materiale naturale morbido, resistente e ipoallergenico è una scelta di qualità perché, oltre alle sue qualità come tessuto per abbigliamento, la sua produzione è a basso costo. Tuttavia, l'utilizzo del cotone è meno ecologico rispetto al lino o alla seta. La sua coltivazione richiede l'uso di sostanze chimiche, insetticidi e fertilizzanti che inquinano l'ecosistema. Il suo processo di trasformazione è responsabile di un'impronta di carbonio molto elevata a causa del suo trasferimento da un paese all'altro, per non parlare dell'acqua sprecata nella produzione di tessuti in cotone. Per darvi un'idea, la produzione di una maglietta di cotone sarebbe responsabile dello spreco di oltre 2.500 litri d'acqua! Per fare questo, alcune aziende tessili si stanno rivolgendo al cotone biologico, che è meno dannoso per l'ambiente ma la cui produzione globale resta, per il momento, troppo bassa per proteggere il pianeta dalla nostra sovrapproduzione globale...

Infinitamente versatile, il cotone può essere utilizzato per creare un'ampia varietà di capi d'abbigliamento e accessori per tutti i giorni: t-shirt, pantaloni, asciugamani, accappatoi... e la nostra famosa felpa! Le felpe naturali sono il prodotto finale di un preciso processo di creazione:

  • Per prima cosa, i fili di cotone (preferibilmente biologici) vengono lavorati a maglia fino a formare una maglia, ovvero un accumulo di tessuto che dà origine a un oggetto da cucire. A questo punto, i tessuti sono morbidi, resistenti e confortevoli: questo pezzo di tessuto è chiamato rotolo di pile.
  • Successivamente, il rotolo di vello passa alla fase di tintura, con un professionista che si occupa di eseguire questo processo in modo uniforme su tutte le fibre. Per garantire un risultato di qualità con un minore impatto sull'ambiente, è consigliabile rivolgersi a una tintoria francese o a un'azienda situata nei pressi della Francia (Portogallo, Italia).
  • Dopo la tintura, inizia la fase di produzione. In un laboratorio tessile, i modelli vengono tagliati secondo i desideri del cliente per creare una felpa che soddisfi le sue aspettative professionali, dalla schiena alle maniche! Un logo, un ricamo o qualsiasi altra decorazione possono essere aggiunti prima della fase di produzione finale.
  • Ora è il momento di assemblare il tessuto grazie alla maestria della taglia e cuci, una macchina che permette cuciture precise senza deformare le fibre. Ogni pezzo viene assemblato per creare una felpa, in perfette condizioni!

Sur notre boutique en ligne

Livraison gratuite dès 30€