🔥 Fino al 15% di sconto sulle nostre confezioni regalo 🔥

+100.000 recensioni dei clienti

Come scegliere un deodorante naturale ed efficace?

Deodoranti solidi al burro di cacao Comme Avant

Scopri in questo articolo tutti i nostri consigli per scegliere un deodorante naturale ed efficace.

Spesso abbiamo preconcetti sull'efficacia dei prodotti naturali. Tuttavia, non dovremmo sottovalutare il potere dei minerali e delle piante nei cosmetici, la cui efficacia è stata ampiamente dimostrata. Se state cercando un deodorante efficace e biologico, vi mostreremo che è assolutamente possibile.

Cos'è un deodorante?

Il deodorante aiuta a mascherare i cattivi odori causati dalla sudorazione. La scelta del deodorante dipenderà dalla qualità della pelle. Per raggiungere questo obiettivo, esistono deodoranti per pelli sensibili, deodoranti senza alcol e deodoranti per la sudorazione eccessiva.

Il classico deodorante convenzionale

Il suo ruolo è quello di eliminare gli odori e assorbire l'umidità . Nella maggior parte dei casi, questo risultato è ottenuto grazie all'alcol in esso contenuto. L'alcol presente nel deodorante rende la zona di applicazione acida e sfavorevole ai batteri. Inoltre, aiuta a coprire e/o neutralizzare gli odori sgradevoli causati dalla sudorazione.

Antitraspirante

Un antitraspirante, come un deodorante classico, maschera i cattivi odori, ma previene la sudorazione . Infatti, un antitraspirante ostruisce i pori della pelle impedendo il normale processo naturale della traspirazione. Un antitraspirante agisce sul flusso del sudore grazie ad agenti, il più delle volte sali di alluminio.

Deodorante biologico

I deodoranti naturali contengono ingredienti naturali e donano freschezza e fragranza alla pelle grazie all'uso di oli essenziali o estratti floreali. Per le pelli più sensibili, alcuni deodoranti naturali sono inodori e privi di bicarbonato di sodio.

Quali sono gli aspetti negativi dei deodoranti e degli antitraspiranti?

Gli antitraspiranti vengono spesso criticati per diversi motivi:

La presenza di sali di alluminio

Infatti, i deodoranti antitraspiranti contengono sali di alluminio (cloruro di alluminio e cloridrato di alluminio). Sebbene si tratti di un passo radicale nel limitare il processo di sudorazione, sono anche altamente irritanti per la pelle. Pertanto, l'ANSM (Agenzia Nazionale Francese per la Sicurezza dei Medicinali e dei Prodotti Sanitari) propone un limite dello 0,6% per la concentrazione di alluminio nei prodotti antitraspiranti e ne raccomanda l'uso su pelle lesa o irritata.

Alcol

L'alcol ha proprietà battericide, da qui il suo utilizzo nei deodoranti antitraspiranti. Tuttavia, può presentare alcuni inconvenienti. È principalmente irritante e seccante per le pelli sensibili o appena depilate . La sua applicazione diventa quindi fastidiosa, persino dolorosa: compaiono arrossamenti, prurito o persino bruciore alle ascelle.

Triclosano

Il triclosan è utilizzato nei prodotti cosmetici per le sue proprietà antimicrobiche. Viene utilizzato come conservante, ma a una concentrazione massima dello 0,3%, dati i numerosi problemi di salute che questa molecola può causare oltre questa soglia.

Alcuni specialisti ritengono infatti che il triclosan possa essere un interferente endocrino , con effetti negativi sugli ormoni tiroidei e sulla riproduzione. Oltre a ciò, potrebbe causare rischi di allergia piuttosto elevati, soprattutto per le persone con pelle sensibile e fragile.

profumi sintetici

Per mascherare gli odori causati dalla sudorazione, i deodoranti contengono fragranze sintetiche, che possono irritare la pelle in alcune persone e persino provocare allergie.

Come scegliere un deodorante efficace e naturale?

Anche se non hai una pelle sensibile, scegliere un deodorante naturale può essere benefico per la tua salute. Infatti, i prodotti cosmetici industriali, compresi i deodoranti, contengono molti principi attivi che sono piuttosto dannosi per la salute.

Un deodorante naturale può essere efficace quanto un deodorante classico, basta controllare la composizione del prodotto e assicurarsi che svolga queste tre azioni principali: essere assorbente, mascherare bene gli odori ed essere battericida.

Proprietà assorbenti

Il ruolo di un deodorante è quello di prevenire la comparsa di macchie di sudore sotto le ascelle e di proteggerci dall'umidità . Questo previene anche l'accumulo di tossine e la macerazione della pelle. In generale, i deodoranti naturali combattono questo fastidio grazie, ad esempio, all'amido di mais o all'argilla bianca.

Maschera i cattivi odori

Un deodorante biologico, per quanto naturale possa essere, deve essere in grado di coprire i cattivi odori.
Per questo, esistono deodoranti che contengono oli essenziali, efficaci al 100%. Gli oli di menta piperita, pino silvestre e limone sono noti per le loro proprietà deodoranti. Questi oli essenziali hanno anche proprietà antisettiche.

Controlla la composizione di un deodorante naturale

Prima di acquistare un deodorante biologico e naturale, è importante controllare gli ingredienti del prodotto biologico e leggere l'etichetta.

Ci sono diverse etichette da controllare prima dell'acquisto. Tra queste, c'è l'etichetta Slow Cosmétique . Questa etichetta garantisce che il deodorante non contenga ingredienti controversi. Evita anche l'alcol, che può essere irritante per la pelle, l'alluminio, che impedisce la sudorazione ostruendo i pori, così come conservanti e altri ingredienti dannosi per la salute.

Infatti, il marchio Slow Cosmétique privilegia i deodoranti naturali, contenenti ingredienti ammessi dalle carte biologiche e principi attivi naturali. Anche la certificazione COSMOS può indicare un prodotto biologico e naturale. Questa certificazione garantisce l'assenza di ingredienti petrolchimici (esclusi i conservanti autorizzati):

  • parabeni,
  • fenossietanolo,
  • profumi e coloranti sintetici.

I nostri consigli per l'acquisto di deodoranti naturali

Il nostro deodorante solido naturale al burro di cacao offre una protezione ottimale senza bloccare il naturale processo di sudorazione, ma solo regolandolo. Combatte inoltre i batteri che causano cattivi odori, proteggendo la pelle.

Questo deodorante naturale è adatto a chiunque abbia una pelle sensibile o fragile, poiché contiene solo quattro ingredienti naturali. È ideale anche per donne in gravidanza e in allattamento. Questo deodorante non contiene alcol, sali di alluminio, olio di palma, bicarbonato di sodio o oli essenziali.

Contiene solo:

  • Trietil citrato : agente naturale che ha la capacità di distruggere i cattivi odori,

  • idrossido di magnesio : per aumentare l'efficacia del deodorante in caso di sudorazione intensa

  • burro di cacao : conferisce una consistenza cremosa e piacevole al deodorante, idratando al contempo la pelle delle ascelle

  • Cera di carnauba : per rendere solido il deodorante

Questo deodorante, realizzato a mano nel nostro laboratorio vicino a Marsiglia, è certificato COSMOS Organic, biodegradabile e resistente al calore.

Sur notre boutique en ligne

Livraison gratuite dès 30€