🔥 Fino al 15% di sconto sulle nostre confezioni regalo 🔥

+100.000 recensioni dei clienti
Sconto del 15% sul tuo ordine per festeggiare il nostro 8° anniversario! Scopri di più 🎉

Come scegliere il colore del rossetto?

rossetti color mattone come prima

Il rossetto è un must-have in ogni beauty case. Tuttavia, con la moltitudine di tonalità disponibili sul mercato, non è sempre facile trovare quello che si abbina perfettamente al proprio incarnato e alla propria personalità.

Determina il colore del tono della tua pelle

Per iniziare, è fondamentale identificare chiaramente il tono della propria pelle. Infatti, la scelta del rossetto deve essere coerente con i propri lineamenti naturali per creare un risultato armonioso e valorizzante. In quest'ottica, si distinguono tre principali categorie di tono della pelle:

  • Carnagione chiara : la pelle chiara ha generalmente sfumature rosa o blu. Tende ad arrossarsi facilmente ed è soggetta a scottature.
  • Carnagione intermedia : le carnagioni intermedie possono variare dal beige al dorato o olivastro. Hanno sfumature giallastre, arancioni, olivastre o marroni.
  • Carnagione scura : le carnagioni scure vanno dal marrone medio al marrone molto scuro e presentano sfumature ramate, rosse, bluastre o nere.

Identifica le sfumature della tua pelle

Oltre al tono della pelle, è importante considerare anche il sottotono. Per determinare se hai un sottotono caldo, freddo o neutro, osserva il colore delle vene dei polsi:

  • Vene bluastre : solitamente indicano un sottotono freddo.
  • Vene verdi : rivelano una sfumatura calda.
  • La presenza di venature blu e verdi : si riferisce a un sottotono neutro.

Scegliere il colore di rossetto giusto per il tono e le sfumature della tua pelle

Una volta individuate le tue caratteristiche naturali, è il momento di scegliere il colore del rossetto che meglio le valorizzi. Ecco alcuni suggerimenti in base al tono e alle sfumature della tua pelle:

Rossetto per pelle chiara

Le persone con la pelle chiara spesso devono evitare toni troppo vistosi che rischiano di creare un contrasto antiestetico con il tono della pelle. Da preferire:

  • tonalità rosa pallido o leggermente corallo per un effetto naturale,
  • rossetti nei toni lampone, ribes rosso o ciliegia per un tocco più sofisticato,
  • Anche i toni latte o caramello possono essere una buona opzione se hai sottotoni caldi.

Rossetto per carnagioni intermedie

Le tonalità corallo, pesca o albicocca sono particolarmente adatte alle carnagioni medie con sottotoni caldi. Chi ha un sottotono neutro o freddo preferirà tonalità rosate o malva, mentre chi ha un sottotono olivastro preferirà colori leggermente ramati.

Rossetto per pelli scure

Le tonalità scure della pelle hanno il vantaggio di poter giocare con un'ampia gamma di colori ed effetti. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Per le sfumature calde: optate per rossetti rosso-arancio o color mattone, lampone, prugna o persino bordeaux.
  • Per sottotoni freddi: scegli tonalità di rosa fucsia, viola, ciliegia scuro o marrone ghiacciato.
  • Per sottotoni neutri: scegli tonalità pesca, corallo o granata.

Tieni conto della stagione e del contesto

Anche se hai trovato il colore di rossetto perfetto, non significa che devi indossarlo in ogni situazione. Anzi, può essere una buona idea adattare la scelta alla stagione o al contesto in cui lavori:

  • Stagioni : in inverno, opta per tonalità più intense e scure per contrastare il grigiore circostante. In estate, opta per colori per le labbra chiari e freschi.
  • Contesto : Per una serata formale, non esitate a scegliere un rossetto audace ed elegante. In un contesto professionale, optate per un colore discreto e naturale.

Sperimenta per trovare la tonalità perfetta

In definitiva, il modo migliore per trovare il colore di rossetto più adatto a te è provare diverse tonalità e confrontare i risultati sulle tue labbra. Non esitare a chiedere consiglio a un truccatore professionista. Non esitare a mescolare due prodotti insieme per creare la tua tonalità unica e personalizzata.

Metti in risalto la tua scelta di colore con il trucco giusto

Infine, vale la pena sottolineare che un rossetto ben scelto da solo non basta a creare l'armonia desiderata. Per valorizzare al meglio il colore scelto, è essenziale abbinarlo a un trucco appropriato e ben eseguito. In generale, assicurati di:

  • lavora sulla tua carnagione per un effetto naturale e uniforme
  • gioca con i contrasti tra i tuoi occhi e le tue labbra per evitare di sovraccaricare il tuo viso
  • coordina gli altri elementi del tuo trucco con il colore del tuo rossetto.

Tutti questi consigli ti aiuteranno a scegliere il colore del tuo rossetto con sicurezza e a creare look impeccabili ogni giorno. Ora tocca a te esprimere la tua personalità e creatività con una palette di colori sempre più varia e sorprendente!

Sur notre boutique en ligne

Livraison gratuite dès 30€