
Le mutandine mestruali rappresentano un'innovazione nell'igiene femminile, offrendo alle donne una soluzione ecologica, sana e confortevole durante il ciclo. Ma come funzionano davvero? Scopri come funzionano, i benefici e le precauzioni da adottare per adottare questo metodo con sicurezza.
Il principio delle mutandine mestruali
Le mutandine mestruali sono indumenti intimi appositamente progettati per assorbire il flusso mestruale , sostituendo tamponi, assorbenti o coppette mestruali tradizionalmente utilizzati durante le mestruazioni. Generalmente si presentano sotto forma di mutandine classiche, disponibili in diversi stili (mutandine a vita alta, slip, perizomi, ecc.) e taglie per adattarsi a tutte le corporature.
Più strati per un assorbimento ottimale
Il segreto delle mutandine mestruali risiede nei diversi strati di tessuto che le compongono , che offrono una protezione efficace senza compromettere il comfort della donna. Ecco una descrizione dei componenti principali:
- Uno strato esterno impermeabile: realizzato in PUL (poliuretano laminato) o poliestere rivestito, impedisce ai liquidi di passare attraverso le mutandine e quindi evita perdite su vestiti o lenzuola
- Uno strato assorbente: spesso realizzato in cotone biologico, bambù o microfibra, trattiene il flusso mestruale
- Tessuto antibatterico e antiodore: per limitare la proliferazione dei batteri responsabili dei cattivi odori
- Uno strato superiore morbido e confortevole: a contatto con la pelle, questo strato finale assicura il comfort della donna per tutto il giorno.
Come si usano le mutandine mestruali ?
Per godere appieno dei benefici delle mutandine mestruali, è ovviamente necessario sapere come utilizzarle quotidianamente. Ecco alcuni consigli:
Scegliere la taglia giusta
È fondamentale scegliere slip mestruali adatti alla propria corporatura. I produttori solitamente offrono una guida alle taglie per aiutarti a trovare la vestibilità perfetta. Una taglia giusta non solo garantisce un supporto ottimale, ma anche un'elevata protezione dalle perdite.
Scegliere una capacità di assorbimento adeguata
Le mutandine mestruali sono disponibili in diverse capacità di assorbenza, a seconda dello spessore e della quantità di liquido che possono contenere. È importante scegliere in base al flusso medio abituale o alle diverse fasi del ciclo mestruale (ad esempio, nei giorni con flusso più abbondante). Alcune marche indicano l'equivalente dell'assorbente interno per facilitare la scelta.
Cambiare e mantenere le mutandine mestruali
Le mutandine mestruali possono essere indossate dalle 4 alle 12 ore, a seconda del livello di assorbenza scelto , anche se questo può variare da persona a persona. Una volta utilizzate, devono essere pulite prima di essere riutilizzate. Ecco i passaggi da seguire:
- Risciacquare le mutandine in acqua fredda finché l'acqua non scorre limpida.
- Lavare le mutandine mestruali a mano o in lavatrice (a 30°C senza ammorbidente) utilizzando un detersivo delicato.
- Lasciare asciugare all'aria.
I benefici delle mutandine mestruali
Scegliere le mutandine mestruali presenta diversi vantaggi:
- Ecologico: sostituendo la protezione mestruale usa e getta con un prodotto lavabile e riutilizzabile, limitiamo notevolmente il nostro impatto ambientale
- Economiche: nonostante il costo iniziale più elevato rispetto a un assorbente o a un tampone tradizionale, le mutandine mestruali sono convenienti nel lungo termine grazie alla loro durata, che può raggiungere diversi anni.
- Pratico: non dovrai più fare scorta di protezione mestruale ogni mese, ti basterà un paio di mutandine adatte
- Comode: nel loro design, le mutandine mestruali cercano di essere il più possibile vicine alla biancheria intima classica, il che favorisce la comodità e la discrezione.
- Privi di sostanze tossiche: sono realizzati con materiali naturali e non contengono prodotti tossici spesso presenti nelle protezioni monouso. Precauzioni e controindicazioni
Sebbene le mutandine mestruali abbiano molti benefici, è fondamentale prestare attenzione ad alcuni punti:
- Non utilizzare le mutandine mestruali in caso di infezione vaginale o urinaria senza consultare un medico : queste infezioni possono portare alla proliferazione batterica, pertanto si consiglia di consultare un professionista sanitario prima di utilizzare protezioni riutilizzabili durante questo periodo.
- Sensibilità o allergia ai tessuti utilizzati : per evitare qualsiasi reazione allergica, è consigliabile controllare i materiali utilizzati nella fabbricazione delle mutandine mestruali e scegliere quello più adatto alla propria pelle
- Dare priorità a una corretta manutenzione : per garantire l'efficacia e la longevità delle mutandine mestruali, è importante seguire le raccomandazioni del produttore in merito al lavaggio e all'asciugatura.
In breve, le mutandine mestruali rappresentano un'interessante alternativa ai dispositivi tradizionali per la gestione del ciclo. Grazie al loro principio di assorbimento efficace e confortevole, offrono alle donne una soluzione ecologica e sana per vivere questo periodo del mese in tutta discrezione.