🔥 Fino al 15% di sconto sulle nostre confezioni regalo 🔥

+100.000 recensioni dei clienti
Sconto del 15% sul tuo ordine per festeggiare il nostro 8° anniversario! Scopri di più 🎉

Qual è la differenza tra biossido di titanio e ossido di zinco nelle creme solari?

Creme solari solide, grezze e profumate come prima L'estate si avvicina e vuoi sfoggiare una splendida abbronzatura prendendoti cura della tua pelle ? Scegliere una protezione solare efficace può essere difficile, soprattutto perché la maggior parte dei prodotti contiene biossido di titanio, la cui efficacia è controversa. Ti spieghiamo tutto in modo che tu possa comprendere appieno l'azione delle creme solari .

Che cos'è il biossido di titanio?

Il biossido di titanio, noto anche come TiO2, è un minerale composto da ossigeno e titanio che si trova naturalmente nelle rocce. Questa polvere bianca ha la particolarità di riflettere e disperdere la luce .

Viene quindi utilizzato in molti campi come la pittura, l'industria alimentare o la cosmetica. Quando il biossido di titanio viene aggiunto alla composizione di una crema solare, agisce come un filtro solare fisico, riflettendo e disperdendo i raggi UV . Forma così una vera e propria barriera protettiva sulla superficie della pelle per proteggerla dai danni dei raggi UVA e UVB.

Infatti, oltre a essere responsabili di arrossamenti e scottature, questi due tipi di raggi ultravioletti possono portare all'invecchiamento precoce della pelle e allo sviluppo di tumori della pelle. Grazie alla sua azione combinata contro i raggi UVA e UVB, il biossido di titanio offre una protezione ad ampio spettro.

Il biossido di titanio è efficace?

Come filtro solare , l'efficacia del biossido di titanio è stata dimostrata da diversi studi scientifici. Si dice che sia in grado di bloccare il 97% dei raggi UV, a condizione che venga applicato correttamente sulla pelle. Si distingue inoltre dai filtri chimici dannosi per la pelle e l'ambiente, in quanto è considerato non irritante per la maggior parte delle persone.

Tuttavia, studi recenti hanno messo in discussione la sicurezza di questo minerale. Gli scienziati hanno dimostrato che le nanoparticelle di biossido di titanio possono essere assorbite attraverso la pelle . Tuttavia, le preoccupazioni si concentrano sui rischi derivanti dall'inalazione di biossido di titanio. In Francia, dal 2020, non può più essere utilizzato come colorante. Sono ancora in corso studi per comprenderne meglio gli effetti.

Biossido di titanio e ambiente

Oltre ai problemi cutanei, gli scienziati hanno sottolineato l'impatto ambientale del biossido di titanio . Ad esempio, il biossido di titanio presente nelle creme solari può essere dannoso se rilasciato in oceani, fiumi e laghi. Le sue particelle potrebbero rappresentare un rischio di tossicità per gli ecosistemi acquatici .

Alcune ricerche tendono quindi a dimostrare gli effetti nocivi delle creme solari su alcune specie marine, ma i dati sono ancora in fase di studio per determinare il reale impatto del biossido di titanio. Alcuni produttori di cosmetici, tuttavia, hanno preso l'iniziativa nella ricerca di alternative più ecologiche e rispettose dell'ambiente .

Ossido di zinco, un'alternativa al biossido di titanio?

Come il biossido di titanio, l'ossido di zinco è un filtro solare minerale in grado di formare una barriera protettiva sulla superficie della pelle . Riflette e disperde i raggi UV allo stesso modo del biossido di zinco, conferendogli una protezione ad ampio spettro contro i raggi UVA e UVB .

La differenza principale tra questi due filtri minerali è il loro aspetto sulla pelle. Mentre il biossido di titanio tende a lasciare un leggero velo bianco sulla pelle, l'ossido di zinco è più trasparente , il che lo rende esteticamente più gradevole. Un altro vantaggio: l'ossido di zinco ha un'azione immediata , a differenza del biossido di titanio che impiega circa trenta minuti per proteggerti dal sole.

Si distingue anche perché è considerato più sicuro del biossido di titanio. È quindi raccomandato per le persone con pelle fragile o sensibile. Ha anche meno probabilità di penetrare nella pelle , a differenza delle nanoparticelle di biossido di titanio.

L'ossido di zinco è anche più ecologico , poiché ha meno probabilità di danneggiare gli ecosistemi . Grazie ai suoi benefici, viene sempre più utilizzato come filtro solare minerale. Alcuni prodotti utilizzano anche una combinazione di ossido di zinco e biossido di titanio per fornire una protezione ad ampio spettro.

Concentrati sulla nostra protezione solare minerale organica naturale SPF 50

La nostra crema solare all'olio di karanja è la soluzione ideale per godersi le vacanze al sole senza subire gli effetti nocivi dei raggi UV. Si prende cura di te e del pianeta grazie al suo esclusivo filtro minerale a base di ossido di zinco, senza biossido di titanio.

La sua doppia azione contro i raggi UV le conferisce un indice SPF50 e un indice di protezione UVA pari a 20,5. Testata sotto controllo dermatologico , la nostra crema è adatta a tutte le carnagioni e a tutta la famiglia, fin dalla nascita .
Da notare però che la versione profumata al monoi non è consigliata alle donne incinte o che allattano ed è adatta ai bambini a partire dai 3 anni.

A differenza delle creme solari che utilizzano ingredienti chimici, la composizione della nostra crema è tanto sintetica quanto trasparente, poiché contiene ingredienti naturali al 100% : burro di Murumuru, cera di girasole, olio di karanja, polvere di riso e ossido di zinco. Non troverete coloranti, conservanti, alluminio o oli petrolchimici come molti prodotti industriali. Al contrario, tutti i nostri ingredienti vi garantiscono una protezione naturale al 100%, orgogliosamente prodotta in Francia, nei nostri laboratori vicino a Marsiglia.

I nostri cosmetici sono certificati Cosmos Organic e Vegan . Grazie al loro formato solido, ti permettono di orientarti verso una bellezza responsabile e a zero sprechi, poiché la tavoletta da 80 grammi di protezione solare Comme Avant equivale a un flacone di plastica da 200 ml. Oltre a limitare i rifiuti di plastica, risparmi spazio in valigia, perché la nostra crema è facile da portare ovunque ! Che sia in borsa durante una passeggiata, in una borsa da trekking o persino nel bagaglio a mano in aereo, la tua nuova protezione solare ti accompagnerà in ogni tuo viaggio sotto il sole.

Sur notre boutique en ligne

Livraison gratuite dès 30€

I nostri consigli per proteggersi dal sole

Sebbene il sole faccia bene all'anima e ci permetta di fare scorta di vitamina D, non bisogna dimenticare i rischi dei raggi ultravioletti . Quindi, quest'estate, l'esposizione deve essere responsabile per proteggere la tua pelle e quella dei tuoi cari.

  • Utilizzare una protezione solare con un fattore di protezione solare adatto alla propria pelle .
  • Applicare uno strato sufficiente di crema solare e riapplicarla ogni due ore o dopo aver fatto il bagno o aver sudato, prestando particolare attenzione alle zone sensibili del corpo e del viso.
  • Evitare l'esposizione nelle ore più calde della giornata , tra le 12 e le 16.
  • Proteggetevi con indumenti traspiranti e coprenti, un cappello a tesa larga e occhiali da sole.