
Si tratta generalmente di cosmetici naturali che hanno gli stessi effetti dei prodotti tradizionali. I profumi solidi offrono molti vantaggi per i consumatori, che possono sceglierli in base ai propri gusti. Inoltre, applicarli sulla pelle è un processo semplice e veloce. Ecco tutto quello che c'è da sapere sui profumi solidi.
Che aspetto ha un profumo solido ?
I profumi solidi sono cosmetici. Vengono utilizzati per profumare la pelle o alcuni prodotti convenzionali. Tuttavia, le loro formule sono completamente diverse. I produttori non utilizzano alcol o acqua nella produzione di questo tipo di cosmetici. Invece, aggiungono il succo di profumo a un balsamo solidificato composto da sostanze come:
- Cera vegetale;
- Oli vegetali;
- E grasso vegetale neutro.
Tuttavia, la base stessa del profumo solido risiede nelle note aromatiche solubilizzate. Queste non vengono diluite in alcol o acqua. Si tratta di un vero e proprio concentrato di piacevoli fragranze. I balsami in vendita si presentano sotto forma di ciottolo o bastoncino da strofinare sulla pelle dopo il bagno.
Tra gli articoli disponibili nei negozi, c'è il profumo solido naturale al burro di kokum , un cosmetico biologico con composti piuttosto semplici. La sua formula, infatti, è composta da cera di candelilla e note di testa e di fondo come:
- La rosa;
- Vaniglia e gelsomino;
- Patchouli e ciliegie;
- Latte di cocco, fiori d'arancio, ecc.
Aggiunti all'olio vegetale, questi diversi componenti conferiscono al balsamo una gradevole profumazione. Cosmetici a base di burro di kokum sono disponibili in diversi negozi e piattaforme di vendita online.
Quali sono i vantaggi e i limiti di questo profumo?
I balsami profumati sono prodotti realizzati principalmente con ingredienti naturali. In quanto tali, offrono diversi vantaggi. Tuttavia, queste creme in particolare presentano anche alcuni svantaggi di cui è opportuno essere a conoscenza.
I benefici del profumo solido
Il primo vantaggio dei profumi solidi naturali al burro di kokum è che sono realizzati con sostanze completamente ecocompatibili. Infatti, questi cosmetici rientrano nella tendenza "rifiuti zero" con il loro packaging organico. Inoltre, non contengono alcol né acqua. Il secondo vantaggio del prodotto è che è più facile da trasportare rispetto ai profumi liquidi in flacone. Viene fornito in un piccolo astuccio che puoi mettere in valigia senza che si rompa. È utile per la cura naturale avere una fragranza piacevole che ti accompagna ovunque.
Il profumo solido naturale a base di kokum è anche facile da conservare e applicare. È anche molto economico. Il suo prezzo è inferiore a quello dei cosmetici liquidi e dura più a lungo. Grazie agli elementi grassi che compongono questa crema per la cura del corpo, puoi mantenere la tua pelle profumata per diverse ore. Infatti, il profumo non evapora nel tempo. Dura per più di 5 ore.
Gli svantaggi del profumo solido
Uno degli svantaggi dei balsami per il corpo è che a volte possono lasciare tracce di grasso o olio sulla pelle. Questo può essere una vera fonte di disagio durante gli spostamenti quotidiani. Inoltre, strofinare il sassolino sulla pelle per applicare il profumo può essere sconcertante per alcune persone.
I balsami profumati tradizionali presentano ulteriori svantaggi. Questi prodotti possono essere dannosi per i consumatori a causa delle sostanze chimiche utilizzate nella loro produzione. Queste sostanze chimiche a volte causano reazioni allergiche in alcune persone. Questo vale in particolare per gli oli. conservanti idrogenati o addirittura controversi che possono essere pericolosi per la salute.

Quali criteri dovresti usare per scegliere il tuo profumo?
Esistono diversi tipi di profumi solidi sul mercato. Per trovare quello più adatto, dovresti considerare diversi criteri. Ad esempio, puoi scegliere fragranze che si adattano al tuo stile. Anche le opinioni dei tuoi amici sono importanti nella tua scelta futura:
Trova la fragranza che fa per te
Per scegliere il tuo profumo, seleziona le note di fragranza che corrispondono ai tuoi gusti. Se sei un appassionato di sport, opta per un'essenza energizzante che ti manterrà fresco tutto il giorno. Soprattutto perché il profumo dei cosmetici solidificati è più forte di quello dei prodotti liquidi. Per un look più sofisticato, opta per le fragranze alla rosa, ad esempio. La rosa aggiunge una nota di dolcezza e ha un impatto notevole. Ricorda di scegliere una fragranza che ti faccia distinguere, come un profumo solido naturale a base di kokum. La sua formula è senza alcol ed è composta da ingredienti naturali e biologici che si prendono cura della tua pelle.
Affidarsi a pareri esterni
Quando stai cercando di acquistare qualcosa, non esitare a chiedere agli altri le loro esperienze. È importante sapere cosa pensano gli altri dei prodotti cosmetici. Puoi leggere le recensioni sui rivenditori online o chiedere consiglio a chi ti circonda. Questo ti darà un'idea di quali sostanze potrebbero essere dannose per la tua pelle. Questo ti aiuterà a evitare esperienze spiacevoli.
Come si usa un profumo solido?
I profumi solidificati si usano allo stesso modo, indipendentemente dalla loro forma. Puoi usarli soprattutto dopo il bagno o sotto la doccia. Quindi, dopo il bagno, spingi lo stick verso l'alto e strofina la cera sulle zone calde come:
- Il collo;
- I templi;
- La scollatura;
- Dietro le orecchie;
- La parte esterna dei polsi e dei gomiti, ecc.
Il calore prodotto da queste diverse zone fa sì che il prodotto si sciolga, trasformandosi in olio. La crema lascia una fragranza leggera e fragrante. Ripeti questo processo per aumentare la portata della fragranza. Puoi anche passare le dita sulla parte superiore del bastoncino o del ciottolo prima di applicarlo su te stesso.
Tuttavia, l'uso di creme è sconsigliato durante la gravidanza o l'allattamento. Inoltre, i balsami profumati a base di kokum non sono adatti a tutte le età. La formula di alcuni cosmetici biologici è più adatta agli adulti. Altri sono altamente allergenici per i bambini di età inferiore ai 7 anni. Pertanto, assicuratevi di leggere attentamente le controindicazioni di ciascun prodotto prima di acquistarlo.