La maggior parte dei deodoranti industriali contiene sali di alluminio, che possono essere molto dannosi per la salute.
In questo articolo scoprirai tutti i pericoli del sale di alluminio e troverai alcune alternative.
Cosa sono i sali di alluminio?
Innanzitutto, è importante ricordare che l'alluminio è un metallo , quindi è fondamentale informarsi sulla sua presenza nei prodotti cosmetici. I sali di alluminio presenti in un deodorante aiutano a ridurre le dimensioni dei pori della pelle , riducendo notevolmente il flusso di sudorazione.
Per quanto riguarda gli antitraspiranti, sono composti principalmente da sali di alluminio per ostruire i pori sudoripari e aiutare a regolare la sudorazione solo nei punti in cui vengono applicati.
Inoltre, hanno anche proprietà antibatteriche e deodoranti . Gli antitraspiranti agiscono solo in superficie, il che è positivo perché se i sali di alluminio venissero assorbiti dalla pelle, non sarebbero affatto efficaci. Anche se una piccola quantità di sali di alluminio penetrasse nella pelle, sarebbe trascurabile rispetto alle fonti di assorbimento dell'alluminio.
In Francia, tutti i prodotti cosmetici, come deodoranti e antitraspiranti, sono regolamentati da una legislazione rigorosa. Tutti questi prodotti devono soddisfare criteri di sicurezza e sono quindi sottoposti a numerosi test; questo è essenziale per la salute.
I sali di alluminio sono pericolosi?
I sali di alluminio contenuti negli antitraspiranti e nei deodoranti possono favorire lo sviluppo di alcune malattie, come il cancro al seno e il morbo di Alzheimer.
Un nuovo studio ha pubblicato un nuovo rapporto sui sali di alluminio presenti in questi prodotti cosmetici, ma i risultati sono tutt'altro che positivi.
Secondo questi ricercatori, antitraspiranti e deodoranti contenenti sali di alluminio sono sospettati di favorire il cancro al seno perché, a loro dire, agiscono direttamente sulle cellule. Dopo aver condotto alcuni test, i ricercatori hanno notato che i sali di alluminio penetrano nelle cellule e possono causare anomalie cromosomiche, presenti in alcuni tumori.
Per molti anni, i sali di alluminio sono stati utilizzati nei cosmetici per bloccare la sudorazione e i cattivi odori. Secondo i rapporti dei due ricercatori, questi ingredienti attaccano anche le cellule del seno, favorendo la formazione di tumori. Studi precedenti avevano già concluso che i sali di alluminio sono pericolosi per la salute.
Tuttavia, secondo l' AFSSAPS (Agenzia francese per la sicurezza dei prodotti sanitari) e la COLIPA (Associazione europea dei cosmetici), il lavoro presentato dai ricercatori non è valido.
Secondo queste associazioni, i sali di alluminio non aumentano il rischio di cancro al seno o di Alzheimer. Lo stesso vale per l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), che ha recentemente esaminato i sali di alluminio in uno studio, con esito negativo. È quindi difficile sapere se i sali di alluminio siano effettivamente dannosi per la salute.
È importante ricordare che in Francia, antitraspiranti e deodoranti sono regolamentati da una legislazione rigorosa. Questi prodotti cosmetici devono assolutamente soddisfare criteri di sicurezza e sottoporsi a test approfonditi prima di essere immessi sul mercato.
In breve, è importante informarsi sui prodotti che consumiamo.
Quali sono le migliori alternative per evitare i sali di alluminio?
Considerati i presunti pericoli dei sali di alluminio, esistono molte alternative per evitarli. Oggigiorno è possibile trovare deodoranti naturali senza sostanze chimiche . Ecco alcuni consigli per consumare prodotti di qualità:
- Optate per deodoranti biologici, come il deodorante solido biologico naturale con burro di cacao.
- Utilizzare deodoranti senza alcol o cloridrato di alluminio.
- Utilizzare un deodorante all'allume, a patto che sia naturale al 100%.
Come avrete capito, se volete evitare di consumare prodotti di scarsa qualità, avete l'imbarazzo della scelta.
Cos'è un deodorante solido biologico naturale con burro di cacao?
È un deodorante 100% naturale che aiuta a combattere la sudorazione e i cattivi odori, consentendo al contempo ai pori di espellere naturalmente le tossine.
Questo prodotto cosmetico è offerto dal marchio Comme Avant, un'azienda specializzata nella produzione di prodotti cosmetici biologici, realizzati in Francia.
La composizione di questo deodorante è naturale al 100%, quindi non è dannoso né per la salute né per l'ambiente. Questo deodorante è composto da quattro ingredienti naturali al 100%, ecco l'elenco:
- burro di cacao
- citrato di trietile
- cera di carnauba
- idrossido di magnesio
Questi ingredienti sostituiscono completamente il bicarbonato di sodio e i sali di alluminio, quindi è un grande vantaggio, soprattutto se si desidera evitare questi prodotti. Inoltre, questo deodorante è perfettamente adatto a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili.
I principali benefici del deodorante solido biologico naturale con burro di cacao
Questo prodotto cosmetico riduce significativamente le irritazioni dopo la ceretta o la rasatura . Il burro di cacao idrata meglio la pelle e ne facilita la guarigione.
Un grande vantaggio è che questo deodorante non blocca il sudore, quindi l'eliminazione delle tossine presenti nel corpo avviene in modo naturale.
Inoltre, è ecologico, poiché il suo imballaggio è riciclabile al 100% e i prodotti presenti sono completamente biodegradabili.
Per quanto riguarda il prezzo del deodorante solido naturale biologico al burro di cacao, il prezzo parte da 9,90 euro per uno stick da 50 grammi.
Per concludere questo argomento, se si vogliono evitare i sali di alluminio, è meglio utilizzare prodotti cosmetici naturali al 100%.